Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Storia & Tradizioni / Ere & Imperatori / Recensione Libri: Namamiko – L’inganno delle Sciamane di Fumiko Enchi (Safarà Edizioni)

Recensione Libri: Namamiko – L’inganno delle Sciamane di Fumiko Enchi (Safarà Edizioni)

23 December 2020 By SakuraMagazine



Pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1965, “Namamiko – L’inganno delle sciamane” scritto da Fumiko Enchi ed edito in Italia da Safarà Edizioni, mette in scena, nei palazzi adornati e carichi di segreti della corte imperiale del periodo Heian, l’indimenticabile storia d’amore tra l’imperatore Ichijou e la sua Prima Consorte Teishi.

Namamiko è uno dei romanzi più significativi di Fumiko Enchi, una delle massime scrittrici giapponesi del secolo scorso. L’edizione italiana proposta da Safarà Edizioni può considerarsi un omaggio alla letteratura classica giapponese ma anche una riflessione sulle politiche di potere maschile in cui le donne non solo tentano di prenderne parte ma anche di difendere la propria posizione, in un mondo dominato solo dalla presenza maschile.

Un perfetto equilibrio tra finzione e realtà per raccontare, con enorme maestria, l’ambiguità che domina l’ambiente della corte imperiale: forme, comportamenti e rituali che scandiscono la vita e le esistenze di tutti i personaggi avviluppati tra loro in una fitta e complessa rete di intrighi.

Manipolazione, cospirazione, matrimoni combinati per raggiungere il potere e sentimenti ostili saranno i principali nemici che tenteranno in ogni modo di separare l’Imperatore dalla sua amata. Uomini di potere e donne che agiscono nella penombra mentre sfruttano il loro fascino per manipolare i loro spasimanti e ottenere così quella fetta di quella libertà che un mondo fatto solo di uomini nega loro e che li vede tuttavia ancora pedine manovrate da qualcosa di ben più forte e più potente di loro stesse.

Fumiko Enchi però rende giustizia a queste donne, riuscendo a descrivere la straordinaria ricchezza del loro mondo interiore: un insieme di pensieri profondi, emozioni, passioni, desideri, sogni che, celati nel loro cuore fragile, riuscivano ancora a sopravvivere nonostante tutto. Fumiko mette in risalto tutta la sensibilità femminile sino a renderla strumento di resistenza, di voglia di esprimersi e in alcuni casi anche di riscatto.

Un linguaggio, quello di Fumiko Enchi, che lo scrittore Mishima Yukio ci descrive come un qualcosa che “non si vedrà più tanto facilmente, qualcosa di profondamente influenzato dallo studio dei classici, ricco di sfumature e di personalità”.

Una lettura imperdibile per chi ama i classici giapponesi e vuole immergersi in un’esperienza letteraria unica e di rara intensità.

Buona lettura!

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Ere & Imperatori, Letteratura, Libri, Personaggi Storici, Recensioni Libri, Storia & Tradizioni Tagged With: ere e imperatori giapponesi, fumiko enchi, Ichijou, L'inganno delle sciamane, letteratura giapponese, Namamiko, Prima Consorte Teishi, Safara editore

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow