Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Recensione Libri: Mia Kankimaki – Le Cose che Fanno Battere Più Forte il Cuore

Recensione Libri: Mia Kankimaki – Le Cose che Fanno Battere Più Forte il Cuore

5 November 2014 By SakuraMagazine


mia kankimakiDal Giappone da anni ci arrivano manga, qualche romanzo, qualche film, mentre di libri di occidentali che parlano di Giappone, se si tolgono i classici d’obbligo come Fosco Maraini e Tiziano Terzani, non c’è poi molto, malgrado tutto l’interesse che c’è ormai da un ventennio a questa parte per il Paese del Sol levante.

Per questo è senz’altro interessante dare un’occhiata e anche qualcosa di più a questa proposta della casa editrice Piemme nella collana Voci, Cose che fanno battere più forte il cuore, libro d’esordio della finlandese Mia Kankimaki, in cui l’autrice in pratica racconta la sua esperienza di redattrice pubblicitaria che a circa quarant’anni, in un momento di stallo della sua vita, decide di partire per il Giappone sulle tracce di un’altra donna, vissuta circa mille anni prima, che ha scoperto per puro caso e da cui è rimasta folgorata.

Mia lascia lavoro e casa, sia pure per un periodo limitato, per andare a Kyoto a fare ricerche su una intellettuale contemporanea della più celebre e blasonata Murasaki Shikibu, Sei Shonagon, vissuta nel X secolo nel Paese del Sol levante, momento fondamentale per la cultura al femminile, autrice di Note del guanciale, un libro considerato a torto sia in Giappone che in Occidente come pornografico.

Il libro segue questo viaggio dall’altra parte del mondo che fa quest’eroina reale, in una Kyoto divisa tra modernità e tradizione e che attira studiosi da varie parte del mondo, descrivendo bellezze e abitudini tipiche, portando per mano come in un documentario alla scoperta di modi di vivere, cultura e fascino che questo suscita su chi viene dall’Occidente, come Mia e i suoi coinquilini, microcosmo gustoso e piacevole. Un viaggio che aiuterà la protagonista a stabilire nuove priorità e a dare nuovi inizi alla sua vita, con riferimenti alle vicende degli ultimi anni, visto che si parla dello tsunami e della tragedia di Fukushima, e anche di un tifone violento in Tailandia dove si rifugia Mia tra un soggiorno e l’altro.

Cose che ti fanno battere più forte il cuore è il libro d’esordio dell’autrice, campione di vendite in Finlandia, e presenta molti punti di interesse, dalle vite parallele di due donne, una di oggi e l’altra di ieri, al tema del ricominciare e reinventarsi, passando per una visione del Giappone che piacerà sia a chi è studioso delle tradizioni del Sol levante in maniera accademica, sia per chi si è appassionato a questa cultura grazie a manga e anime.

Alla fine, tutto rimane un po’però confuso, perché alla fine la ricerca delle poche tracce di Sei Shonagon, testimone di un’epoca unica, diventano un modo per Mia di ritrovare se stessa: chissà che il prossimo libro dell’autrice non sarà invece il profilo biografico di questa donna del X secolo, capace di creare fascinazione ancora oggi con la sua opera, scritta a lume di candela mentre fuori infuriavano nevicate e battaglie.

Recensione scritto da Elena Romanello per SakuraMagazine


Se volete leggere i libri scritti dalla nostra amica Elena Romanello  della collana“I Love Anime” allora vi consiglio:

  • Candy Candy. «Eravamo tutte innamorate di Terence…»
  • Capitan Harlock. Avventure ai confini dell’Universo
  • Sailor Moon. La bella ragazza guerriera
  • Il mito di Lady Oscar (Hinomaru)

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Libri, Recensioni Libri Tagged With: cose che fanno battere più forte il cuore, elena romanello, giappone, Libri, mia kankimaki, piemme, recensione libri, Sei Shonagon

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Recensione Libri: A Volte Basta un Gatto di Saki Murayama (Garzanti)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (321)
    • Architettura (28)
    • Arte (135)
      • Animazione (54)
    • Letteratura (23)
    • Manga (114)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (403)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (141)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow