Il figlio del sacerdote infatti guarda con scetticismo alla tradizione e una volta diventato lui nuovo sacerdote del tempio, andando contro il proprio padre, il figlio e gli abitanti del luogo, decide di sfruttare l’antica leggenda per portare sviluppo economico e progresso a quelle terre progettando di trasformare l’intero villaggio.
Sarà Yousuke, suo figlio, pur nutrendo dubbi sull’esistenza della sirena, si ritroverà a fare una difficile scelta che lo porterà a difendere la tradizione e i valori del villaggio dagli oscuri propositi del proprio padre.
E’ questa la trama del manga “La stirpe della sirena”, realizzato dal celebre regista e sceneggiatore Satoshi Kon ed edito in Italia da Edizioni Star Comics.
Un volume unico che propone un’eccezionale opera che ha consacrato la fama del maestro Satoshi Kon, arricchita per l’occasione da una breve storia inedita, che ci offre l’opportunità di partire per un viaggio alla riscoperta di un Giappone realistico e magico al tempo stesso in cui folklore e mitologia si incontrano e si intrecciano al mondo moderno per offrirne una lettura nuova, originale ma anche profonda.
Tutti ben conosciamo il compianto maestro della regia e della sceneggiatura Satoshi Kon imporsi all’attenzione del pubblico appassionato di cinema d’animazione grazie ai suoi capolavori come Perfect Blue e Paprika, ma non tutti conoscono anche il lungo curriculum che ha fatto di Satoshi Kon anche un maestro nel mondo dei manga.
La Stirpe della Sirena è una storia che pur lineare che possa apparire non manca di riservare sorprese al lettore, soprattutto in un finale rocambolesco e pieno di colpi di scena. I disegni sono molto belli e realistici e il tratto denota uno stile psicologico e visionario che hanno già reso celebre il maestro nel campo dell’animazione e che anche nel fumetto hanno saputo donare fascino e suggestione.
Un’opera sicuramente imperdibile per gli appassionati del genere e del maestro, grazie al quale potranno conoscere un aspetto diverso e insolito di un fumetto che sa catturare l’attenzione del lettore e accompagnarlo con il fiato sospeso sino all’ultima pagina.
Buona lettura!
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com