Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Recensione Libri: Kanji in Mangaland

Recensione Libri: Kanji in Mangaland

14 October 2009 By SakuraMagazine

La serie di libri Japanese in Mangaland ha sempre proposto a tutti gli studenti di giapponese un metodo tutto nuovo ed innovativo per imparare avvalendosi dei manga come ottimo metodo di studio.

kanjiQuesto diverso approccio allo studio è stato usato anche per creare una nuova serie, Kanji in Mangaland, che si concentra prevalentemente sullo studio di questi particolari ideogrammi.

Il programma di questi due volumi differisce molto dal metodo tradizionale di insegnamento; vengono usati disegni in stile manga che compongono il carattere del kanji aiutando così lo studente, tramite illustrazioni, a memorizzare molto più facilmente il carattere collegando la forma al suo significato.

Il primo volume, Kanji in Mangaland, comprende due livelli includendo così 21 lezioni: il primo livello ricopre tutti gli 80 caratteri Kanji imparati dai bambini giapponesi nel loro primo anno di scuola elementare. Nel secondo livello invece vengono introdotti 160 kanji, studiati dai bambini nel loro secondo anno di scuola.

In ogni lezione lo studente imparerà dagli 8 ai 12 kanji completando la lezione con la sezione dedicata all’esercizio per mettere alla prova lo studio e l’applicazione dello studente. Il libro ovviamente offre anche una pagina con le risposte corrette, le traduzioni ed un sommario con i kanji che verranno spiegati nella lezione successiva.

Il libro ha anche delle sezioni alla fine di ciascuno dei due livelli dove poter riepilogare quanto imparato e continuare con l’esercizio. Il secondo volume invece, Kanji in Mangaland 2, proponendo lo stesso metodo di studio del primo volume, offre altre 34 lezioni che ricoprono l’apprendimento di altri 400 kanji. Ogni lezione proporrà dagli 8 ai 12 kanji, ci sarà anche una pagina con le risposte corrette, traduzioni e un sommario con l’elenco dei kanji che appariranno nella lezione successiva esattamente come il primo volume. E come il primo volume anche il secondo offre degli speciali sulla lettura, riepilogo ed esercizio di scrittura dei caratteri.

La serie Kanji in Mangaland è la miscela perfetta per imparare il giapponese in maniera pratica, semplice e anche con un pizzico di divertimento.

I volumi sono in inglese ma il metodo didattico che offrono ne permettono la perfetta comprensione. Sono assolutamente ben fatti e molto utili per chi vuole imparare e avvicinarsi a questa affascinante lingua.

Per chi invece vuole la serie di esercizi della stessa collana:

  • Il giapponese a fumetti. Esercizi: 1
  • Il giapponese a fumetti. Esercizi: 2

Per chi vuole imparare in modo pratico, divertente e facile i due sillabari e i tre livelli di Kanji consiglio gli utilissimi pacchetti FlashCards, per imparare in perfetto stile giapponese:

  • Kana Flashcards
  • Japanese Kanji Flashcards: 300 Kanji – Level 1
  • Japanese Kanji Flashcards: 750 Kanji – Level 2
  • Japanese Kanji Flashcards: 895 Kanji – Level 3

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Libri, Lingua Giapponese, Recensioni Libri Tagged With: Libri, Recensioni Libri

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow