Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Recensione Libri: Il Mondo Quadrimensionale di Leiji Matsumoto

Recensione Libri: Il Mondo Quadrimensionale di Leiji Matsumoto

10 December 2014 By SakuraMagazine


matsumotoPer molto tempo si è pensato che i manga e il fumetto cosiddetto d’autore (quello per cui oggi è stato coniato il neologismo graphic novel) non andassero d’accordo, perché i primi erano visti come troppo dozzinali e commerciali.

Per fortuna oggi questo pregiudizio è stato superato e si è capito che il fumetto del Paese del Sol levante non è certo solo storielle mal disegnate per far vendere giocattoli e editori interessati al fumetto d’autore come la torinese 001 Edizioni hanno inserito nel loro catalogo manga di autori più o meno noti, capaci di raccontare storie e creare universi di sensazioni e emozioni, come i loro colleghi di altre zone geografiche ma in modo diverso perché la ricchezza delle culture diverse porta appunto diversità.

La collana Hikari, dedicata ai manga d’autore, presenta una chicca come Il mondo quadrimensionale di Leiji Matsumoto, con una raccolta di venticinque storie brevi, finora inedite in Italia dove sono uscite le opere più famose del maestro come Capitan Harlock e Galaxy Express 999, realizzate tra gli anni Sessanta e Settanta.

Tra le pagine di questo volume possente, 376 pagine di grande formato, trovano spazio sprazzi come la storia dell’amore impossibile di Franz Schubert in un mondo distopico, la fine della Terra e la sua rinascita sotto un cielo viola, l’estinzione del popolo degli dei insetto, la biblioteca reale o immaginaria di un bambino che sta morendo per una grave malattia dovuta all’inquinamento. Una serie di storie brevi in cui emerge già lo stile dell’autore, le sue donne alte e longilinee, le sue figure maschili basse e tarchiate, le sue atmosfere infinite di buio e con forme rarefatte, il suo amore per la precisione di macchinari e astronavi.

Ma in queste pagine Leiji Matsumoto parla anche di mondi vari, in cui si intrecciano varie storie, con sullo sfondo le tematiche care al maestro, la difesa della natura, la preziosità di ogni vita, l’elogio della diversità e dell’anticonformismo, presenti in lui fin da un’età molto giovane e non così scontate in un Paese che per certi aspetti rimane molto conformista e massificato, e poco propenso a dare spazio alla libertà individuale, con la conseguenza negli anni di fenomeni sociali come gli hikikomori, che spesso nascono tra appassionati di manga ed anime che non si riconoscono nei valori dominanti e trovano conforto in questi comunque outsider della loro cultura.

La vita in tutte le sue forme è al centro di questa raccolta di storie, dei generi più diversi, tra fantascienza, guerra, sentimento. Un’occasione davvero importante, per chi è appassionato dell’opera di Matsumoto, autore la cui creatività e carriera si è estesa fino ad oggi, per scoprire le origini di un mondo vulcanico e ricco di spunti, capace di ispirarsi alla cultura popolare, alla narrativa di genere, all’attualità, alle tematiche sociali.

Tra l’altro, non è sempre scontato che si possano leggere le prime opere di un autore, di solito le case editrici puntano sui titoli noti, magari grazie al traino televisivo, almeno con gli autori di manga è successo quasi sempre così. Un libro da avere per chi ovviamente ha amato e ama Leiji Matsumoto, dai tempi in cui quel pirata tutto nero che per casa ha solo il ciel allietava i pomeriggi televisivi di chi era bambino alla fine degli anni Settanta, ma anche a chi è interessato alla ricchezza di espressione e tematiche offerta dal mezzo del fumetto e dai suoi protagonisti, che come Matsumoto davvero sanno creare un mondo, in cui ci si perde senza riuscire ad emergerne più, e questo è un bene.

Recensione scritta da Elena Romanello per SakuraMagazine

Se volete leggere i libri scritti dalla nostra amica Elena Romanello  della collana “I Love Anime” allora vi consiglio:

  • Capitan Harlock. Avventure ai confini dell’Universo
  • Candy Candy. «Eravamo tutte innamorate di Terence…»
  • Sailor Moon. La bella ragazza guerriera
  • Il mito di Lady Oscar (Hinomaru)

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Libri, Recensioni Libri Tagged With: capitan harlock, il mondo quadrimensionale, leiji matsumoto, libro, manga, Mangaka, pirati e harlock, recensioni libri matsumoto

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow