Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Recensione Libri: Gothic Lolita – La Nuova Moda delle Ragazze Giapponesi

Recensione Libri: Gothic Lolita – La Nuova Moda delle Ragazze Giapponesi

30 May 2012 By SakuraMagazine

gothic lolitaTra le presenze fisse delle fiere del fumetto della nostra penisola, si distinguono ormai da diversi anni le Gothic Lolita, ragazze (e anche qualche ragazzo, visto che esiste anche una versione al maschile dello stile) vestite con uno stile che richiama e rilegge l’epoca vittoriana e settecentesca con suggestioni o leziose con colori pastello o decisamente dark, e reminescenze dello steam punk  e delle fiabe tipo Alice di Lewis Carroll, più volte, e con toni diversi, riprese dai manga e non solo.

Oltre alle persone vestite in stile Lolita, le fiere del fumetto si sono anche arricchite di stand e di negozi e di artigiani che vendono abiti, bigiotteria e altri oggetti per questo genere di abbigliamento, che possono essere indossati anche come complemento ad un abbigliamento assolutamente normale, per dare un tocco in più, insolito e eccentrico, tra cammei e pendenti.

Del resto, questo non è un fenomeno solo italiano o giapponese, visto che anche in altri Paesi lo stile Gothic Lolita si è diffuso: a Londra, nel quartiere alternativo e colorato di Candem Town, ci sono molti negozi in tema, anche di note marche giapponesi, e da alcuni mesi esce per il mercato anglosassone la versione in inglese della Gothic Lolita Bible, la rivista di riferimento, metà catalogo metà art book, dello stile Gothic Lolita.

Al Gothic Lolita la studiosa e appassionata Valentina Testa ha dedicato un recente e scorrevole saggio per la Tunué, che si chiama appunto Gothic Lolita, e che può essere molto utile sia per chi vuole avvicinarsi, a tempo pieno, o parziale o anche soltanto con qualche accessorio, allo stile in questione, sia per chi vuole saperne di più e capirne le radici culturali. Radici che affondano molto nella cultura dei manga, soprattutto degli shojo, ma che hanno preso non poche influenze dall’immaginario occidentale, tra film, romanzi, atmosfere, musica, luoghi d’elezione.

Molte sono comunque le autrici di manga che hanno ispirato in un primo tempo e si sono rifatte in un secondo momento alla moda Gothic Lolita, a cominciare da Riyoko Ikeda che, con le sue opere ha introdotto l’interesse per i secoli passati e gli abiti romantici (c’è una corrente delle Gothic Lolita che si ispirano più allo stile rococò, quello dell’epoca di Maria Antonietta, che non al periodo vittoriano), e che spesso ha disegnato le copertine della Gothic Lolita Bible. Tra le autrici contemporanee vicine allo stile Gothic Lolita, non si possono non citare Ai Yazawa, che in Nana ma più ancora in Gokinyo Monogatari e Paradise Kiss, mostra molta attenzione per quel tipo di moda e stile, ma anche e soprattutto Kaori Yuki, l’autrice gotica per eccellenza degli ultimi anni, le Clamp e Peach Pitt.

Kaori Yuki ha rivisitato l’epoca vittoriana tra fiaba e spavento in molte sue opere, dopo l’apocalittico e amatissimo Angel Sanctuary, mentre le Clamp hanno introdotto lo stile soprattutto in opere recenti come XXX Holic e Peach Pitt, in Rozen Maiden, ha parlato degli hikikomori ma anche del collezionismo di bambole in stile vittoriano, una delle tante passioni connesse allo stile, insieme a quella per tutto un filone di musica, tra il dark e il melodico, che comprende artisti come Mana, i Malice Mizer e i Baroque.

Gothic Lolita, il libro di Valentina Testa traccia quindi alcuni punti fermi per la comprensione di uno stile che comprende vari aspetti della vita, dall’abbigliamento al collezionismo ai consumi culturali, che è stato capace di unire persone di età diverse e Paesi diversi, che diverte ed intriga, con tanti riferimenti immaginari, tali da non poter essere liquidato come l’ennesima follia di quegli appassionati che pensano solo di travestirsi per le fiere, con un testo interessante e un ottimo apparato iconografico, anche con foto a colori, che testimoniano soprattutto la realtà giapponese.

Recensione del libro Gothic Lolita di Valentina Testa scritta da Elena Romanello per SakuraMagazine

 

Se volete leggere i libri scritti dalla nostra amica Elena Romanello  della collana “I Love Anime” allora vi consiglio:

  • Candy Candy. «Eravamo tutte innamorate di Terence…»
  • Capitan Harlock. Avventure ai confini dell’Universo
  • Sailor Moon. La bella ragazza guerriera
  • Il mito di Lady Oscar (Hinomaru)

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Arte & Cultura, Libri, Moda, Recensioni Libri Tagged With: elena romanello, gothic lolita, gothic lolita bible, libro, ryoko ikeda, valentina testa

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow