Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Arte / Prontuario Manga: La Carta (Manga Manuscript Paper/Comics Book Paper)

Prontuario Manga: La Carta (Manga Manuscript Paper/Comics Book Paper)

7 August 2019 By SakuraMagazine

Per disegnare ed esprimere la propria creatività non è necessario avere un particolare tipo di carta speciale. Esistono vari tipi di supporti cartacei sui quali è possibile disegnare: album con fogli ruvidi, lisci o di tantissime altre fatture, adatte ad ogni tipo di tecnica e colorazione.

Esistono poi anche fogli di varia misura dall’A4, all’A3, al B6, B4 e così via, per soddisfare ogni tipo di lavoro, dal veloce sketch, alle bozze e semplici appunti di disegno alle tavole e illustrazioni complete.

Anche se la scelta è varia e dipende dal gusto dell’artista e da quello che intende realizzare, tuttavia per disegnare un manga “manualmente” secondo tradizione e non tramite computer è necessario un tipo di foglio particolare, adatto proprio per la realizzazione di una tavola completa: il suo nome è Manga Manuscript Paper.

Se vogliamo fare prove o semplici schizzi, un qualsiasi foglio va benissimo. Se però vogliamo realizzare delle tavole professionali allora Manga Manuscript Paper, proposto dalla Deleter, è quella più adatta, perché ha una squadratura particolare con linee guida pre-stampate che consente di impostare la propria tavola manga nel modo corretto in vista poi della stampa definitiva. Il colore azzurro chiaro delle linee è dovuto al fatto che sono visibili e utili durante la lavorazione ma che spariscono durante la fase di stampa lasciando visibile solo la tavola finita e inchiostrata.

Osserviamo da vicino un foglio di questo tipo e cerchiamo di capire la sua utilità:

pagina vuota

Come possiamo vedere si tratta di un semplice foglio di carta che però, rispetto ad un normale foglio d’album, è costituito da linee, bordi e margini di colore azzurro che fanno da guida al disegnatore nella corretta realizzazione di una tavola.

Un bordo esterno indica l’area entro il quale deve rientrare tutto il disegno della tavola per non rischiare tagli durante la fase di stampa; un bordo interno invece delimita l’area entro cui le vignette e i dialoghi devono essere posizionati, per evitare anche in questo caso tagli al momento della stampa definitiva. Infine in basso piccole caselle indicano dove posizionare il numero delle pagine.

Per capire ancora meglio come va posizionato un disegno entro i bordi della pagina vediamo insieme un esempio.

confronto disegno

Come vediamo dalle due immagini, nella versione corretta il disegno arriva sino al bordo esterno ponendo esso come limite massimo entro cui disegnare; nella versione scorretta invece, il disegno arriva erroneamente al solo bordo interno: questo è scorretto perché durante la fase di stampa si rischia di avere un po’ di pagina bianca eccesso che andrà inevitabilmente a rovinare il lavoro.

Quanti tipi di Manga Manuscript Paper ci sono?

Ne esistono due tipi:

  • Professional B4 che è quella adatta a pubblicazioni su riviste e volumi della misura di un A4 o B5.
  • Standard A4 che invece è il tipo di foglio adatto alle pubblicazioni su riviste e volumi della misura A5 e B6.

Scegliete dunque la tipologia di foglio in base al tipo di volume o pagina che poi volete stampare ricordando che la versione stampata verrà sempre ridotta e modificata in formato e in risoluzione quindi è bene scegliere il foglio giusto per realizzare la vostra opera nel modo corretto e nella misura giusta.

Buon lavoro!

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Arte, Arte & Cultura, Manga

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow