Per disegnare manga, la prima cosa importante è la qualità degli strumenti che si utilizzano e il primo mezzo a cui è importante pensare è proprio la carta. Un’ottima carta per manga e illustrazione è il modello “Manga Genkouyoushi – Tsuri” proposta dal negozio online Puromanga. Si tratta di una carta in formato A4 da 200 gr. che le da una consistenza forte e resistente alle pieghe.
Una griglia stampata in ciano leggero fornisce al disegnatore le linee guida essenziali per l’impostazione di tavole manga o illustrazioni, secondo quanto richiesto poi dalla stampa definitiva. Utile tipo di carta per storyboard e lavori definitivi realizzati in bianco e nero con inchiostro; per un disegno illustrato a colori è possibile e consigliato l’uso del lato senza tachikiri (linee guida in azzurro).
E’ un formato molto usato per la realizzazione di doujinshi e le scuole e i mangaka professionisti lo utilizzano perché richiesto dai loro editori.
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com