Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Storia & Tradizioni / Personaggi Storici / Ninja 忍者: Tattiche e Addestramento

Ninja 忍者: Tattiche e Addestramento

4 September 2012 By SakuraMagazine


I Ninja 忍者 erano “guerrieri invisibili” e mercenari che venivano ingaggiati, nella maggior parte dei casi, dai daimyo. Tra i loro compiti principali, c’erano lo spionaggio e il sabotaggio anche se spesso venivano attribuite loro colpe ben maggiori. Per essere dei guerrieri di precisione ed efficienza, temuti da molti, seguivano duri allenamenti e anni di addestramenti speciali e formazioni particolari che hanno origine in insegnamenti tramandati per tradizione secoli dopo secoli da maestro ad allievo esattamente come i samurai.

Era comune per un ninja cominciare la propria formazione sin dall’infanzia e, ogni aspirante ninja, oltre alle discipline previste tra cui arti marziali e uso di armi, doveva studiare anche le tecniche di sopravvivenza, conoscere veleni, antidoti, erbe, esplosivi e ordigni. Era importante l’attività fisica negli allenamenti, quindi erano all’ordine del giorno arrampicate, corse a lunga distanza, nuoto e modalità di movimento particolarmente furtivi. Inoltre era importante conoscere molte professioni comuni e saperle esercitare nel caso fosse stato utile un mascheramento o acquisire una falsa identità. Dovevano anche avere formazioni prettamente mediche per i soccorsi immediati nel caso fossero stati feriti durante le missioni.

Tattiche

Il ninja spesso lavorava da solo, ma non sempre. Esistevano infatti delle volte in cui si formavano delle vere e proprie squadre di assalto dove i ninja si aiutavano gli uni con gli altri: alcuni scalavano e permettevano ad altri di raggiungere altezze superiori creando piattaforme o ponti umani riuscendo così a raggiungere più facilmente e velocemente luoghi o obiettivi. La maggior parte delle tecniche sono trascritte e raggruppate in rotoli o manuali insieme ai piani di fuga. Alcune delle tattiche apprese erano ad esempio:

  • Hitsuke: la pratica di distrazione tramite l’appiccamento di un fuoco in lontananza rispetto all’effettivo punto in cui un ninja doveva introdursi.
  • Tanuki-Gakure: la pratica di arrampicamento su un albero o camuffamento tra il fogliame per nascondersi.
  • Uzura-Gakura: la pratica di restare immobili come pietra al fine di nascondersi fingendosi parte dell’ambiente circostante.

E così via, tantissime altre tecniche tutte raggruppate secondo gli elementi naturali: tecniche di fuoco, tecniche d‘acqua, tecniche di legno, tecniche di metallo e infine tecniche di terra.

Travestimenti

Come già detto prima, mascherarsi o l’uso del travestimento era una tecnica ben nota e conosciuta, sicuramente documentata nei libri storici. I ninja erano soliti mascherarsi da sacerdoti, commercianti, cartomanti, contadini, monaci o assumere addirittura cariche più importanti. Ecco perchè nel loro addestramento era richiesta la conoscenza dei mestieri e delle cariche più comuni, al fine di poterne ricoprire il ruolo sotto false spoglie in caso di necessità, come viaggiare in incognito o per atti di spionaggio.

Era comune travestirsi da funzionario di un tempio, quale un sacerdote o monaco poichè era una carica che riceveva parecchie agevolazioni durante i viaggi: poteva infatti spostarsi liberamente tra i confini politici e poi le vesti dei sacerdoti permettevano di nascondere armi. Il travestimento da monaco inoltre permetteva di nascondere completamente il viso di giorno grazie all’aiuto di quei grandi “cesti” di paglia che i monaci usavano come cappelli.

Per chi volesse approfondire e saperne di più su queste, ormai leggendarie figure della cultura giapponese consiglio:

  • Ninjutsu. Segreti e tecniche dei ninja di Donn F. Draeger
  • Il libro dei sei anelli. I segreti dei ninja per raggiungere uno stato superiore di comprensione e conoscenza di Jock Brocas
  • Ninja. Il guerriero ombra di Joel Levy
  • Le pratiche spirituali dei ninja. Dominare le porte della libertà con la filosofia di vita e le discipline mentali dei guerrieri giapponesi di Ross Heaven

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Personaggi Storici, Storia & Tradizioni Tagged With: bansenshukai, guerrieri giapponesi, guerriero ninja, kunai, kunoichi, ninja, samurai, shinobu, shuriken

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow