Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Storia & Tradizioni / Personaggi Storici / Ninja 忍者: Pratiche Magiche e Abilità Leggendarie

Ninja 忍者: Pratiche Magiche e Abilità Leggendarie

6 September 2012 By SakuraMagazine


Proprio per la misteriosa immagine che abbiamo sempre avuto dei ninja, guerrieri neri che agiscono in incognito e nell’oscurità, il folklore popolare, le tradizioni, i racconti, i miti e le leggende hanno spesso associato alla figura del ninja poteri sovrumani e abilità soprannaturali. Alcune leggende li vedono spiccare in volo, con capacità di rendersi invisibili, di dividersi in più corpi o in ologrammi, capaci di saper invocare bestie o animali oppure saper controllare i cinque elementi. Sono tutte capacità che sono ampiamente poi riportate in figure ninja presenti negli anime e nei personaggi dei fumetti: Naruto ne è un clamoroso esempio.

E’ l’idea “romantica” e fantasiosa che c’è nell’immaginario collettivo che spesso ha attribuito queste doti magiche ai ninja, finendo così per ricordare spesso personaggi storici realmente esistiti per aver compiuto “miracolose” e magiche gesta come quelle di trasformarsi in uccelli o altri animali. Il controllo degli elementi naturali spesso può essere una magica pratica che può trovare un reale fondamento sulle vere tattiche e abilità acquisite durante l’addestramento che prevede l’utilizzo a proprio vantaggio delle forze della natura. E’ così che poi uno scoppio di incendio al fine di far sparire delle tracce, annoverata tra le “tattiche di fuoco”, diventa un potere magico associato al controllo del fuoco. Come anche l’uso del vento per volare tramite dispositivi simili ad aquiloni o conoscere l’acqua e le sue correnti durante l’uso di imbarcazioni diventò facilmente potere magico che consentiva a queste, ormai leggendarie figure, il potere di controllare l’elemento acqua o vento.

Tra le pratiche magiche, una particolare, esoterica, conosciuta per permettere al ninja di emanare poteri sovrumani è la pratica Kuji-Kiri 九字切り. Questa pratica è in realtà un rituale che il ninja praticava con una serie di “sigilli” che dava al guerriero poteri sovrumani. Molto probabilmente il Kuji è un rituale che trae le sue origini dal Taoismo dove si utilizzavano una serie di Nove Parole, usate insieme ad una sequenza di movimenti delle mani e veniva considerato come un incantesimo. (Ku in Kuji indica appunto il numero Nove).

In Cina questa antica pratica si mescola alla cultura Buddhista portando così il Kuji in Giappone come pratica associata a divinità buddhiste o animali della mitologia. Gli effetti di questi incantesimi erano per lo più usati per ottenere concentrazione fisica e mentale durante i combattimenti o contro gli avversari. Oggi il Kuji-kiri è attualmente praticato in molte delle discipline marziali o in particolari rituali religiosi: sono dei mudra, ossia delle sequenze di movimenti delle mani ben precisi che ricreano dei simboli e caratteri particolari. Ognuna di queste sequenze ha un suo specifico significato e uno scopo ben preciso.

Per chi volesse approfondire e saperne di più su queste, ormai leggendarie figure della cultura giapponese consiglio:

  • Ninjutsu. Segreti e tecniche dei ninja di Donn F. Draeger
  • Il libro dei sei anelli. I segreti dei ninja per raggiungere uno stato superiore di comprensione e conoscenza di Jock Brocas
  • Ninja. Il guerriero ombra di Joel Levy
  • Le pratiche spirituali dei ninja. Dominare le porte della libertà con la filosofia di vita e le discipline mentali dei guerrieri giapponesi di Ross Heaven

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Personaggi Storici, Storia & Tradizioni Tagged With: bansenshukai, guerrieri giapponesi, guerriero ninja, kasarigama, kuji-kiri, kunai, kunoichi, mizugumo, ninja, samurai, shinobu, shuriken, ukidari

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow