Il governo giapponese finanzierà l’apertura di un nuovo canale per stranieri chiamato appunto “Japan Channel” che trasmetterà anime, dorama, programmi musicali e programmi di viaggio e sul turismo.
Per la precisione il governo sta stanziando 15.5 bilioni di yen (circa 14.7 milioni di dollari) per i lavori di adattamento (sottotitoli e doppiaggio), sulla pubblicità, sugli uffici addetti alla radio diffusione e sulle co-produzioni con le varie compagnie. Il nuovo canale sarà lanciato in Thailandia già da gennaio 2014, poi a febbraio in Indonesia e ad aprile in Cambogia. Il governo però sta considerando anche l’idea di lanciare il canale anche negli Stati Uniti, Europa e Africa.
Già nel 2002 il governo giapponese aveva proposto una sua strategia economica con l’obiettivo di diventare “una nazione costruita sulle capacità intellettuali” e rilanciare il made in Japan. Inclusa in questa strategia era l’idea di trasmettere la cultura giapponese all’estero, purtroppo però il Ministro dell’Economia, Commercio e Industria giapponese aveva sottolineato quanto poco e non bastevole era stato il supporto nei confronti di quest’idea.
Il primo ministro Shinzou Abe aveva già annunciato il giugno scorso che l’iniziativa “Cool Japan” del Ministro degli Affari Esterni Giapponese avrebbe avuto i fondi necessari nel mese di Novembre.
“Cool Japan” è un programma sostenuto dal governo e da varie compagnie che promuovono la moderna cultura giapponese come anime e manga all’estero. Il programma prende forza dalla consapevolezza del successo che hanno nel mondo degli affari, internazionali e non, anime, manga, film, moda e altri settori in cui contenuti e arti giapponesi sono arrivati.
Secondo quanto riportato dal quotidiano Sankei Shinbun, dietro questa nuova manovra ci sarebbe anche interesse nello sfruttare il potere dei media e di questo canale per contrastare l’immagine negativa che, secondo loro, Cina e Corea del Sud hanno diffuso sul Giappone riguardo alcune precedenti dispute territoriali sulle isole Senkaku e sul gruppo di isole Takeshima.
Fonte: ANN
Traduzione: Sakura Miko
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com