Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Arte / Animazione / Mufant di Torino: 40 Anni di Goldrake!

Mufant di Torino: 40 Anni di Goldrake!

23 January 2018 By SakuraMagazine


mufant lame rotantiSono passati quarant’anni (ad essere fiscali la data giusta è il 4 aprile prossimo) da quando sui teleschermi italiani arrivò Atlas Ufo robot Goldrake, nato come Grendizer da una storia originale di Go Nagai. Un anime che aprì la strada ad un immaginario ancora presente oggi, dividendo l’Italia tra chi si appassionò, giovanissimo o meno, e chi accusò questo e altri personaggi simili di essere violenti e diseducativi, portando oggi al paradosso di una tv che celebra la nostalgia ma non trova spazio per la cultura otaku.

Per parlare di Goldrake, non solo come ricordo pieno di nostalgia canaglia, ci si troverà a Torino il 27 gennaio dalle 14 alle 19 per l’edizione 2018 del Japan Day al Mufant, Museo del fantastico e della fantascienza con il titolo pronto a suscitare entusiasmi di Lame rotanti!

L’evento è organizzato da varie associazioni e realtà culturali torinesi e non solo, attive nella promozione della cultura del Giappone a tutto tondo, come Animanga Italia, Creative Comics, Associazione Culturale Leiji Matsumoto, Associazione Culturale Tomomi, Giagum, Bist, 101 HW e Associazione Culturale Eva Impact, Sakura e altre, con banchetti e spazi per parlare delle loro attività, dimostrazioni di giochi e workshop.

Nella sala GAF, Galleria arte fantastica, del Mufant ci sarà sabato 27 l’inaugurazione della mostra temporanea dal titolo appunto di Lame rotanti, una serie di tavole di omaggio a Goldrake realizzate per l’occasione da vari nomi del fumetto italiano, attivi per realtà che vanno da Bonelli a Disney passando per Marvel, con nomi quali quelli di Ivan Calcaterra, Stefania Caretta, Federica Di Meo, Daniele Statella, Sergio Cabella, Bruno Testa, Tommaso Bianchi, Emmanuele Baccinelli, Andrea Osella, Vittorio Pavesio e Fabrizio Mazzotta, quest’ultimo legato a doppio filo a Goldrake, visto che negli anni Settanta doppiò il piccolo Mizar e nel nuovo millennio ha curato la nuova edizione italiana dando la voce a Banta. La mostra durerà un mese.

Nella sala Animanga si aggiunge una nuova teca a tema Goldrake e Go Nagai, realizzata da Cesare Fizzardi, collezionista e artista, che rimarrà al Mufant. La sala ospiterà nella giornata di sabato le due realtà culturali Amici di Go Nagai e Associazione culturale Leiji Matsumoto che presenteranno le loro attività e un’esposizione di materiale in tema con Goldrake.

Un altro punto importante della giornata di sabato al Mufant sarà la Sala conferenze, dove si terranno a partire dalle ore 15 varie conferenze: si inizierà con la presentazione del libro C’era una volta Goldrake di Massimo Nicora, edito da La Torre, che dialogherà con James Garofalo di Amici di Go Nagai, si proseguirà con il collezionista di cel e autore di romanzi in tema otaku Fausto Avaro che si confronterà con Filippo Petrucci di Eva Impact su animazione e robot, poi alle 17 sarà il momento di Liliana Sorrentino, doppiatrice dalla carriera ultracinquantennale, voce di numerose attrici famosi, che in Goldrake era Maria, la sorella ritrovata di Actarus, per concludere con una tavola rotonda di alcuni autori coinvolti nella mostra Lame rotanti che parleranno del loro rapporto con Goldrake.

Per maggiori informazioni sul Museo visitate il sito Mufant.it

Articolo scritto da Elena Romanello per SakuraMagazine

Se volete leggere i libri scritti dalla nostra amica Elena Romanello della collana “I Love Anime” allora vi consiglio:

  • Candy Candy. «Eravamo tutte innamorate di Terence…»
  • Capitan Harlock. Avventure ai confini dell’Universo
  • Sailor Moon. La bella ragazza guerriera
  • Il mito di Lady Oscar (Hinomaru)
  • Il mondo di Lady Oscar

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Animazione, Appuntamenti col Fumetto, Arte, Arte & Cultura, Eventi sul Mondo del Giappone, Musei Tagged With: actarus, elena romanello, go nagai, goldrake, Massimo Nicora, mostra lame rotanti, mufant, museo del fantastico e della scienza

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow