Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Mostre Giapponesi: Un Patrimonio Giapponese al Museo d’Arte Orientale di Genova

Mostre Giapponesi: Un Patrimonio Giapponese al Museo d’Arte Orientale di Genova

5 October 2015 By SakuraMagazine


Chiossone - Interno 1Ospitato all’interno dello splendido palazzo ideato dall’architetto razionalista Mario Labò, grazie allo straordinario patrimonio artistico (circa 20.000 le opere conservate), costituito sul finire del XIX secolo dall’incisore genovese Edoardo Chiossone, è uno dei punti di eccellenza della città a livello internazionale.

L’allestimento illustra i principali fenomeni della storia della cultura artistica del Giappone e i suoi rapporti con l’Asia orientale continentale. L’antichità, l’avvento e lo sviluppi del Buddhismo, la civiltà dei samurai, l’evoluzione della metallo-tecnica e delle arti applicate nel periodo Edo (1600-1868) sono presentati per classi tematiche e tecniche all’interno dell’ampio salone e delle cinque gallerie a sbalzo sovrastanti.

Il percorso espositivo, corredato da apparati didattici, accoglie sculture e suppellettili liturgiche buddhiste, oggetti archeologici, bronzi, monete, lacche, porcellane, smalti, maschere teatrali, armature e armi, strumenti musicali, tessuti, costumi, complementi d’abbigliamento e preziose raccolte di pitture, stampe policrome, Ukiyo-e e libri illustrati dei secoli XVII-XIX, apprezzati e conosciuti in tutto il mondo.

Tra i pezzi più significativi la scultura in bronzo Kwan-on dalle undici teste, risalente all’epoca Genroku (1688-1704) e scampata alla campagna iconoclasta del tardo ‘800; la campana rituale bronzea, i corredi tombali principeschi del periodo Kofun o “delle grandi sepolture” (sec. I a.C. – I d.C.) e l’Avalokitesvara in bronzo dorato (sec. VII-VIII), forse proveniente dalla Corea, prima galleria, lato mare.

Degni di nota anche i due Nio in legno del primo periodo Kamakura (secolo XII-XIII), la settecentesca maschera di Ran-Ryoo, il “Re Drago”, impiegata nelle rappresentazioni del teatro Bugaku e, nella ricca sezione d’arti applicata, una coppia di vasi cilindrici a smalti (fiori estivi e autunnali, farfalle e libellule) in porcellana, eseguiti intorno al 1876 (seconda galleria, lato monte), oltre alle splendide dodici armature complete della tipologia Yoroi (secoli XVI-XIX) in mostra nella quinta galleria lato monte.

La terza e la quarta galleria, dotate di particolari impianti, accolgono esposizioni temporanee e, a rotazione, le opere più delicate e deperibili delle collezioni (pitture su seta e su carta, xilografie policrome e materiali tessili.

Davvero incantevole, dalla grande terrazza prospiciente il museo, la veduta della città antica, con la grigia, luminosa distesa dei tetti d’ardesia, i campanili e le torri medievali sullo sfondo del mar Ligure.

Tratto dalla guida turistica Liguria – Genova, le Riviere e il mare, i borghi dell’entroterra, passeggiate ed escursioni (Edizioni Touring Club Italiano)

 

 

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Arte & Cultura, Estratti Libri, Eventi sul Mondo del Giappone, Fiere & Mostre, Libri, Musei Tagged With: Genroku, museo d'arte orientale genova, museo edoardo chiossone, museo giapponese, periodo kamakura, samurai, ukiyo-e, Yoroi

KANJI JLPT N5

Il nuovo libro che raccoglie tutti i kanji da sapere per superare il JLPT, Livello N5!! konata-donate

JLPT N5 Kanji – Tutti i 110 Kanji da conoscere per il JLPT N5!

https://youtu.be/s3trZWHeKqM

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Arte Giapponese: Dall’Ukiyoe alla Shin Hanga – Tre Secoli di Xilografia Giapponese (Collezione Bernati)
  • Teatro Giapponese: Composizione Giapponese e Strumenti Musicali nel Teatro Kabuki
  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Vite da Mangaka: Rumiko Takahashi e Shogakukan – Nascita di un Connubio Indissolubile
  • Città Giapponesi: Architettura Estremo Orientale – Alla Ricerca della Vecchia Edo
  • Recensione Libri: Cinestoria del Giappone – Giuliano Tani (Kappalab)
  • Vite da Mangaka: Rumiko Takahashi – Un Grande Maestro e gli Esordi di Carriera
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (305)
    • Architettura (27)
    • Arte (127)
      • Animazione (50)
    • Letteratura (21)
    • Manga (102)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (66)
    • Ricette e Piatti Tipici (29)
    • Tè & Bevande (13)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (126)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (32)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (61)
    • Castelli (5)
    • Città (20)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (59)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (44)
  • Libri (374)
    • Estratti Libri (233)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (126)
  • Lifestyle (140)
    • Attualità (42)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (8)
    • Salute & Benessere (32)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (181)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (70)
    • Guida al JLPT (3)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (270)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (58)
    • Ricorrenze & Festività (30)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2021 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow