In occasione del 150° Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, Theca Gallery di Milano conclude la propria stagione espositiva 2016 con la mostra personale “Minima Naturalia” dell’artista Ohya Masaaki, a cura di Stefano Roberto Mazzatorta.
Ohya Masaaki nasce a Zama City nel 1972, nella prefettura di Kanagawa in Giappone. Nel 1998 consegue un Master in Pittura presso la Tama Art University di Tokyo, dopo aver studiato incisione con il professor Yukio Fukazawa, Mayumi Morino e Tatsumasa Watanabe.
Caratteristica principale del suo stile è l’osservazione, quasi scientifica, della natura, riprodotta poi attraverso la tecnica dell’incisione. Il maestro ha ottenuto negli anni numerosi premi prestigiosi tra cui 14° Biennale Internazionale a Varna, Bulgaria (2007), la 13° Biennale Internazionale di Taiwan (2008), la 9° Biennale d’Arte Grafica a Uzice, Serbia (2009) e il Premio Combat, sezione grafica, a Livorno, Italia (2014).
Il maestro Masaaki ha inoltre tenuto numerose mostre personali in Giappone e in Europa, tra le quali si segnalano a Tokyo presso la Yoseido Gallery (2016) e Shonandai Gallery (2016), a Parigi la collettiva presso Rueil-Malmaison (2015) e la personale da Theca Gallery “Nature beyond time and space” a Lugano (2014). Tra le collezioni museali che ospitano sue opere si ricordano anche il Sakima Museum a Okinawa (Giappone), il Vilnius Graphics Centre (Lituania) e il Bronx Museum of the Arts (USA).
La presente mostra alla Theca Gallery è invece la prima esposizione personale di Ohya Masaaki in Italia, a Milano e per l’occasione la galleria presenterà una selezione di opere incisorie realizzate appositamente per l’evento oltre naturalmente a proporre alcuni lavori significativi realizzati negli anni scorsi.
In galleria a Milano, tra le altre, sarà possibile trovare in mostra anche alcune sculture appartenenti al ciclo A Thought on Observing Time After 3.11 (cera d’api, legno, piombo, colofonia e ghiande, 2012), realizzate in seguito al maremoto che ha colpito il Giappone nel 2011.
In questo ciclo di lavori, Masaaki rilegge le conseguenze dell’incidente nucleare come opportunità per un’ulteriore analisi del rapporto instabile tra uomo e natura.
La mostra Minima Naturalia sarà visitabile dal 10 Novembre 2016 sino al 22 dicembre 2016 dal martedì al sabato, alla Theca Gallery di Milano.
Vi mostriamo qui di seguito una piccola galleria di fotografie concesse in anteprima per voi:
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com