Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Mostre Giapponesi: Ohya Masaaki – Minima Naturalia alla Theca Gallery di Milano

Mostre Giapponesi: Ohya Masaaki – Minima Naturalia alla Theca Gallery di Milano

10 November 2016 By SakuraMagazine


In occasione del 150° Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, Theca Gallery di Milano conclude la propria stagione espositiva 2016 con la mostra personale “Minima Naturalia” dell’artista Ohya Masaaki, a cura di Stefano Roberto Mazzatorta.

Ohya Masaaki nasce a Zama City nel 1972, nella prefettura di Kanagawa in Giappone. Nel 1998 consegue un Master in Pittura presso la Tama Art University di Tokyo, dopo aver studiato incisione con il professor Yukio Fukazawa, Mayumi Morino e Tatsumasa Watanabe.

Caratteristica principale del suo stile è l’osservazione, quasi scientifica, della natura, riprodotta poi attraverso la tecnica dell’incisione. Il maestro ha ottenuto negli anni numerosi premi prestigiosi tra cui 14° Biennale Internazionale a Varna, Bulgaria (2007), la 13° Biennale Internazionale di Taiwan (2008), la 9° Biennale d’Arte Grafica a Uzice, Serbia (2009) e il Premio Combat, sezione grafica, a Livorno, Italia (2014).

Il maestro Masaaki ha inoltre tenuto numerose mostre personali in Giappone e in Europa, tra le quali si segnalano a Tokyo presso la Yoseido Gallery (2016) e Shonandai Gallery (2016), a Parigi la collettiva presso Rueil-Malmaison (2015) e la personale da Theca Gallery “Nature beyond time and space” a Lugano (2014). Tra le collezioni museali che ospitano sue opere si ricordano anche il Sakima Museum a Okinawa (Giappone), il Vilnius Graphics Centre (Lituania) e il Bronx Museum of the Arts (USA).

La presente mostra alla Theca Gallery è invece la prima esposizione personale di Ohya Masaaki in Italia, a Milano e per l’occasione la galleria presenterà una selezione di opere incisorie realizzate appositamente per l’evento oltre naturalmente a proporre alcuni lavori significativi realizzati negli anni scorsi.

In galleria a Milano, tra le altre, sarà possibile trovare in mostra anche alcune sculture appartenenti al ciclo A Thought on Observing Time After 3.11 (cera d’api, legno, piombo, colofonia e ghiande, 2012), realizzate in seguito al maremoto che ha colpito il Giappone nel 2011.

In questo ciclo di lavori, Masaaki rilegge le conseguenze dell’incidente nucleare come opportunità per un’ulteriore analisi del rapporto instabile tra uomo e natura.

La mostra Minima Naturalia sarà visitabile dal 10 Novembre 2016 sino al 22 dicembre 2016 dal martedì al sabato, alla Theca Gallery di Milano.

Vi mostriamo qui di seguito una piccola galleria di fotografie concesse in anteprima per voi:





*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Arte & Cultura, Eventi sul Mondo del Giappone, Fiere & Mostre Tagged With: 150°anniversario giappone italia, minima naturalia, mostre giapponesi, ohya masaaki, theca gallery milano

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow