Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Geografia / Luoghi Giapponesi: Giardini Giapponesi – Ueno Zoo a Tokyo

Luoghi Giapponesi: Giardini Giapponesi – Ueno Zoo a Tokyo

13 November 2012 By SakuraMagazine

Il giardino zoologico Ueno è il più antico zoo di tutto il Giappone. Fondato nel 1882, è diventato più grande anno dopo anno, sino a raggiungere un’area ampia quanto 35.2 ettari ed è il fiore all’occhiello di tutto il mondo zoologico giapponese. Oggi contiene circa 2600 animali di 464 specie differenti e offre ai tutti i visitatori la possibilità di conoscere l’ampia diversità tra le specie animali e divertirsi.

Nella sua lunga storia, l’Ueno Zoo ha ospitato numerose specie animali provenienti dall’estero. Nel 1972, arrivarono dei panda giganti dalla Cina collaborando con lo zoo di Pechino. Lo zoo ha inoltre collaborato con lo Zoo di San Diego (Stati Uniti) e il Chapultepec Zoo (Messico) per la conservazione e l’allevamento dei panda giganti selvatici. Nell’area chiamata “Gorilla Woods” e nell’area “Tiger Forest”, il visitatore può vedere da vicino una fauna sorprendente. Nel tentativo di prendersi cura delle specie in via di estinzione, l’Ueno Zoo ha inoltre organizzato delle reti a livello nazionale e mondiale per condividere esperienze con altri zoo.

La Pagoda a cinque piani e una casa per la Cerimonia del Tè hanno poi contribuito a dare allo zoo un tocco particolare. La Pagoda è stata fondata nel 1631, ricostruita successivamente dopo la sua distruzione, a causa di un incendio. Nel 1958, il proprietario, Kan’ei-ji Temple, ha affidato la Pagoda al Tokyo Metropolitan Government, che ha affidato la gestione del monumento all’Ueno Zoo. La Casa della Cerimonia del Tè invece è stata fondata nel XVII secolo per intrattenere gli Shogun e si presenta all’interno dello zoo come una struttura dalle tipiche caratteristiche storiche dell’epoca.

E’ possibile inoltre fare un breve giro su una monorotaia in una zona inferiore ad ovest dello zoo. I bambini poi amano molto il Petting Zoo: sono presenti gli Okapis, provenienti dal San Diego Wild Animal Park e gli Aye-Aye, provenienti dallo Tsimbazaza Zoo (Madagascar); si tratta di specie molto rare che sono state portate all’Ueno Zoo come parte di una cooperazione internazionale di allevamento di queste specie rare in via di estinzione. Nella Small Mammal House, è possibile inoltre trovare la meraviglia degli animali notturni.

Nel 1999, è stato completato anche il Vivarium dove è possibile vedere rari esemplari di pesci, coccodrilli, tartarughe, rettili e rane. Sempre ad Ovest, nell’area Shinobazu Pond si può ammirare un habitat unico per le sue caratteristiche selvatiche che ospita dei cormorani, che una volta erano visti in tutto il Giappone e che oggi rappresentano una specie protetta in via di estinzione.

Animali Presenti allo Zoo

Zona Est: fagiani, civette, lesser panda, gufi della neve, rapaci, tigri di Sumatra, leoni Indiani, gorilla, gibboni, cervi, leopardi, pipistrelli, gru, pinguini, leoni marini della California, orsi (polari, bruni dell’Hokkaido e orsi neri), elefanti asiatici, scimmie, lemuri, lama, tapiri del Sud America, bisonti americani e tanti altri…

Zona Ovest: rinoceronti bianchi, ippopotami, giraffe, zebre, okapi, lupi, bradipi, roditori, pipistrelli, ricci, armadilli, coccodrilli, iguane, gechi, draghi di Komodo, rettili vari, tartarughe, uccelli acquatici come cormorani, gabbiani, ibis, poi anche conigli, criceti, cavalli, asini, mucche, lama, capre, pecore e altri animali domestici.

Curiosità

L’Ueno Zoo appare anche nel dorama Hana Yori Dango giapponese con i protagonisti Inoue Mao nei panni di Tsukushi Makino e Matsumoto Jun nel ruolo di Domyouji Tsukasa. Il parco zoologico fa da sfondo al loro primo “doppio” appuntamento, nella prima serie.


Articolo tratto dal sito: 

Tokyo-zoo.net

Traduzione:

Sakura Miko 

 

Altri articoli simili:

  • Luoghi Giapponesi: Ryokan (旅館)
  • Luoghi Giapponesi: Onsen 温泉
  • Luoghi Giapponesi: Sento 銭湯 (parte 1)
  • Luoghi Giapponesi: Sento 銭湯 (parte 2)
  • Luoghi Giapponesi: Ofuro お風呂
  • Luoghi Giapponesi: Jinja e O-tera
  • Luoghi Giapponesi: 皇居 Koukyo – Palazzo Imperiale (Guida Tokyo – Lonely Planet)
  • Luoghi Giapponesi: 六本木ヒルズ Roppongi Hills (Guida Tokyo – Lonely Planet)
  • Luoghi Giapponesi: 明治神宮 Meiji-jinguu (Guida Tokyo – Lonely Planet)

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Geografia, Giardini Tagged With: Kan'ei-ji Temple, panda, Tokyo Metropolitan Government, ueno zoo, zoo giapponesi

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow