Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Architettura / Luoghi Giapponesi: 明治神宮 Meiji-jinguu (Guida Tokyo – Lonely Planet)

Luoghi Giapponesi: 明治神宮 Meiji-jinguu (Guida Tokyo – Lonely Planet)

10 November 2018 By SakuraMagazine


Se pensate di visitare soltanto uno dei santuari shintoisti di Tokyo, scegliete questo. Il Meiji-jinguu (明治神宮) è dedicato all’imperatore Meiji e all’imperatrice Shouken, il cui regno (1868-1912) coincise con la trasformazione del paese da uno stato isolazionista e feudale a una nazione moderna. In vista delle celebrazioni per il suo centenario, nel 2020, il santuario è al momento in fase di ristrutturazione, quindi, sebbene sia sempre aperto, alcune strutture potrebbero essere coperte dai teloni.

 meijo jingu

I portali

Diversi torii (portali) di legno segnano l’accesso al Meiji-jinguu. Quello più grande, realizzato con un cipresso di Taiwan di 1500 anni, è alto 12 m. È usanza inchinarsi quando si attraversa un torii, perché segna il confine tra il mondo profano e quello sacro.

La fonte

Prima di raggiungere il santuario principale, i visitatori si purificano alla temizuya (fonte). Immergete il mestolo dell’acqua e sciacquatevi prima la mano sinistra poi la destra. Versatevi un po’ d’acqua nella mano sinistra e sciacquatevi la bocca, poi sciacquatevi nuovamente la mano. Fate attenzione: l’acqua che usate non deve ritornare nella fonte!

Santuario principale

Eretto nel 1920, fu distrutto dai raid aerei della seconda guerra mondiale. Riedificato nel 1958, il Meiji-jinguu dà ancora oggi un’impressione di autenticità, contrariamente a molte ricostruzioni postbelliche. La struttura è realizzata in legno di cipresso proveniente dalla regione del Kiso, nella prefettura di Nagano. Per fare un’offerta, lanciate una monetina da ¥5 nella scatola, inchinatevi due volte, battete le mani due volte e inchinatevi di nuovo. Sulla destra troverete in vendita ema (tavolette di legno dove si scrivono le preghiere) e omamori (amuleti).

Meiji-jinguu Gyoen

Il santuario occupa soltanto una piccola parte dell’ampia tenuta boschiva, che conta 120.000 alberi provenienti da tutto il paese. Dal viale che conduce al santuario principale si accede al Meiji-jinguu Gyoen, un giardino paesaggistico. Originariamente parte di una tenuta feudale, quando passò alla famiglia imperiale lo stesso imperatore progettò il giardino di iris in omaggio alla consorte.

Estratto tratto dalla guida: Pocket Tokyo della Lonely Planet

Altre guide della Lonely Planet:

  • Pocket Tokyo (Edizione 2016)
  • Giappone (2018)
  • Giappone (2016)
  • Tokyo – Incontri
  • Best of Japan (2017 – Inglese)
  • Best of Tokyo (2019 – Inglese)
  • Japanese Phrasebook & Dictionary (Inglese)
  • Discover Japan (2015 – Inglese)

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Architettura, Città, Estratti Libri, Geografia, Libri, Santuari, Templi Tagged With: ema, guida tokyo lonely planet, imperatore meiji, imperatrice shouken, meiji jinguu, omamori, sacrario Meiji, torii

KANJI JLPT N5

Il nuovo libro che raccoglie tutti i kanji da sapere per superare il JLPT, Livello N5!! konata-donate

JLPT N5 Kanji – Tutti i 110 Kanji da conoscere per il JLPT N5!

https://youtu.be/s3trZWHeKqM

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Recensione Libri: Gattoni Animati – Icone feline dell’Animazione
  • Recensione Libri: Basta un Caffè per Essere Felici – Toshikazu Kawaguchi (Garzanti)
  • Ricorrenze Giapponesi: Kanbutsu-e o Hana Matsuri 花祭 – Festa dei Fiori o Compleanno del Buddha
  • Recensione Libri: Chibi – l’Arte Giapponese di Disegnare Personaggi Carini – Whitten & Lee (Salani)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (309)
    • Architettura (27)
    • Arte (129)
      • Animazione (50)
    • Letteratura (21)
    • Manga (105)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (66)
    • Ricette e Piatti Tipici (29)
    • Tè & Bevande (13)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (130)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (32)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (61)
    • Castelli (5)
    • Città (20)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (59)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (44)
  • Libri (378)
    • Estratti Libri (233)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (130)
  • Lifestyle (140)
    • Attualità (42)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (8)
    • Salute & Benessere (32)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (181)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (70)
    • Guida al JLPT (3)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (274)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (58)
    • Ricorrenze & Festività (31)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2021 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow