Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Giappone e... / ... Occidente / Lucca Comics & Games 2019: Hirohiko Araki (Intervista al Press Cafè)

Lucca Comics & Games 2019: Hirohiko Araki (Intervista al Press Cafè)

31 October 2019 By SakuraMagazine

Araki sensei

Per la prima volta in assoluto il Maestro Hirohiko Araki accetta di presenziare ad una convention estera e sceglie Lucca Comics & Games per incontrare i suoi fan e lettori. La passione e il grande affetto che i fan italiani gli tributano ormai da decenni hanno trovato coronamento in questa edizione della kermesse, dove Araki-sensei è stato ospite ad una conferenza stampa grazie alla casa editrice Edizioni Star Comics.

In un incontro al Press Cafè il maestro si è concesso ad una riservata intervista ai soli media accreditati, dove ha raccontato di sé e della sua incredibile e mastodontica opera: “Le bizzarre avventure di Jojo”. Araki-sensei ha raccontato dei suoi personaggi, del modo in cui crea le sue storie, del destino e dell’animo umano, senza mai celare la sua enorme predilezione per la musica, per la moda, ma più di ogni altra cosa… per l’Italia!

L’arte, la cultura e la tradizione italiana hanno ispirato le pose, l’aspetto e l’abbigliamento dei suoi personaggi e le molteplici ambientazioni.

Araki

Incontrare il maestro Araki è stato un enorme privilegio; di seguito è riportata l’intervista con le domande che i vari Accreditati Stampa hanno rivolto al maestro:

Qual è il processo di creazione dei suoi personaggi? Come crea il loro look?

In realtà scelgo il look prendendo ispirazione dalla quotidianità, osservando le persone reali, soffermandomi spesso su quelle con un aspetto curioso o con un’acconciatura strana. Prendo tutto dalle persone che incontro nella quotidianità… faccio loro delle foto e guardando più volte le immagini anche da angolazioni diverse prendo poi ispirazione. Per l’abbigliamento prendo spesso ispirazione dal design e stile italiano.

Le sue opere mostrano un’evidente influenza europea e neoclassica. Come viene accolto questo nel mercato giapponese?

Mi sono avvicinato all’arte europea e neoclassica durante i viaggi che da giovane ho fatto in Italia. Ormai mi viene naturale disegnare seguendo questo stile e il mercato giapponese e i lettori giapponesi lo accettano perché è il mio stile e mi viene naturale così, diversamente non riuscirei.

Maestro, insieme a Naoki Urasawa, è stato scelto per disegnare i poster promozionali per le Olimpiadi e Paraolimpiadi di Tokyo 2020. Per quale motivo pensa sia stato scelto lei e come procede il lavoro di realizzazione?

Non so perché sono stato scelto proprio io ma ne sono davvero grato e onorato. Ci sto ancora lavorando, non ho ancora finito di prepararlo.

Cosa lo ha ispirato per la creazione del personaggio di Jonathan?

Facile questa. Dovete sapere che in Giappone esiste una catena di ristoranti che si chiama Jonathan’s Family… ecco… l’ho preso da lì! La catena è americana e il nome l’ho preso da lì però per l’aspetto del personaggio mi sono ispirato al maschio italiano.

Araki

Finita la parte 8 della saga, adesso quale sarà il futuro della serie?

A dire il vero… non ci ho ancora pensato. Ci penserò al momento ma per adesso non ne ho proprio idea (ride)

Le piacciono o le capita di leggere fumetti dello stile “supereroe”?

Non sono un grande lettore del genere, da giovane leggevo molto i fumetti francesi. Mi piace Spiderman però, in genere non amo molto le storie con i supereroi che pensano troppo, si piangono addosso o sono in preda alle emozioni. Preferisco la gente normale.

Se le chiedessero di collaborare per la realizzazione di un film, magari anche italiano, che genere di film le piacerebbe creare?

Mmm.. mi piacerebbe un horror, e anche abbastanza realistico. Uno che mi è piaciuto ad esempio è Walking Dead.

La saga di Jojo dagli inizi ad oggi è chiaramente cambiata nel tratto e nello stile. Com’è cambiato negli anni Araki-sensei?

Si è vero, i personaggi cambiano come la storia però l’anima e lo spirito rimangono sempre gli stessi che legano tutta la saga dall’inizio alla fine, mantenendo sempre gli stessi valori fondamentali. All’inizio però i personaggi erano forti e muscolosi e basta poi però è stata la crescita spirituale a far maturare i personaggi e a farli cambiare in modo naturale.

Quanto impiega per creare un nuovo “stand” per i personaggi di Jojo?

E’ lo spirito e il cuore di ogni personaggio che si specchia nello “stand”.

Un concetto molto presente nella sua opera è il tempo; personaggi e storia ruotano intorno al tempo e alla manipolazione di esso. Quanto è importante per lei il tempo?

Il tempo mi ha sempre affascinato molto come anche la possibilità di poterlo manipolare. Secondo me è il potere più forte che ci possa essere. Mi ha sempre colpito e affascinato molto il tempo, il suo trascorrere, le generazioni che passano da padre in figlio… l’ho sempre trovato molto affascinante.

Kira, antagonista della quarta serie del manga. Come ha creato questo personaggio?

Quando ho creato Kira mi sono ispirato al mio vicino […] L’ho pensato come a uno calmo, in un certo senso tranquillo.. che fa le sue cose… che ha i suoi hobby ma che poi però… . Ciò che rende forte Kira è il fatto che è un personaggio che conosce molto se stesso, che si accetta… mi sono documentato molto, ho letto tanti libri su assassini… (ride)

Sappiamo della sua passione per la moda e che ha anche avuto occasione di collaborare con il marchio Gucci. Ha in programma altre collaborazioni di questo genere? Quali sono i suoi stilisti preferiti?

Innanzitutto ringrazio Gucci. Poi.. da giovane mi piaceva molto lo stile di Versace…. comunque per altre collaborazioni … non ho in programma nulla al momento.

Qual è il suo personaggio preferito tra quelli che ha ideato?

Mmm è un personaggio un po’.. grassoccio. Si chiama Shigechi.

Qual è il momento che preferisce di più della saga di Jojo?

La quarta serie della saga perché è ambientata in una città che ho realizzato ispirandomi alla città dove sono nato.

A seguire una galleria delle immagini tratte dall’opera di Jojo autorizzate dall’autore e gentilmente concesse da Edizioni Star Comics:



*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: ... Occidente, Appuntamenti col Fumetto, Arte, Arte & Cultura, Eventi sul Mondo del Giappone, Giappone e..., Manga Tagged With: Hirohiko Araki, le bizzarre avventure di jojo, lucca comics, lucca comics & games, manga giapponesi, star comics

KANJI JLPT N5

Il nuovo libro che raccoglie tutti i kanji da sapere per superare il JLPT, Livello N5!! konata-donate

JLPT N5 Kanji – Tutti i 110 Kanji da conoscere per il JLPT N5!

https://youtu.be/s3trZWHeKqM

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Recensione Libri: Gattoni Animati – Icone feline dell’Animazione
  • Recensione Libri: Basta un Caffè per Essere Felici – Toshikazu Kawaguchi (Garzanti)
  • Ricorrenze Giapponesi: Kanbutsu-e o Hana Matsuri 花祭 – Festa dei Fiori o Compleanno del Buddha
  • Recensione Libri: Chibi – l’Arte Giapponese di Disegnare Personaggi Carini – Whitten & Lee (Salani)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (309)
    • Architettura (27)
    • Arte (129)
      • Animazione (50)
    • Letteratura (21)
    • Manga (105)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (66)
    • Ricette e Piatti Tipici (29)
    • Tè & Bevande (13)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (130)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (32)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (61)
    • Castelli (5)
    • Città (20)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (59)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (44)
  • Libri (378)
    • Estratti Libri (233)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (130)
  • Lifestyle (140)
    • Attualità (42)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (8)
    • Salute & Benessere (32)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (181)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (70)
    • Guida al JLPT (3)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (274)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (58)
    • Ricorrenze & Festività (31)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2021 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow