Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Lifestyle / Attualità / Lifestyle: Sposarsi e Divorziare in Giappone

Lifestyle: Sposarsi e Divorziare in Giappone

4 November 2020 By SakuraMagazine

Keiko Ichiguchi, autrice di molti libri e disegnatrice di fumetti, lavora e vive a Bologna e attraverso le sue opere racconta la sua vita tra l’Italia e il Giappone. Vi propongo un breve estratto dal suo libro Non ci sono più i giapponesi di una volta” dove ci racconta dei matrimoni e dei divorzi in Giappone.

matrimonio giapponese

Il matrimonio italiano, tra impegno, obblighi e burocrazia appare piuttosto complicato agli occhi di un giapponese. Le pubblicazioni, la cerimonia (civile o religiosa), il ricevimento… Ci sono tante cose da fare! Mentre il matrimonio giapponese, se si vuole, può essere molto semplice. Oppure, sempre se uno lo desidera, può essere anche molto costoso e complicato. Che significa tutto questo?

In Giappone, dal punto di vista burocratico il matrimonio è molto semplice. Se si è maggiorenni ci si può sposare in qualsiasi giorno e a qualsiasi ora, presentando i documenti richiesti dalla legge: il modulo di matrimonio (si può chiedere allo sportello del Comune), una copia dello stato di famiglia (anche questo si ottiene in Comune, ma non serve se il matrimonio viene registrato nel Comune di nascita di uno dei due sposi) e un timbro autenticato (in Giappone vale come firma, infatti tutte le famiglie ne hanno uno.

Per la registrazione del matrimonio non ci si mette molto tempo, di solito si fa in pochi minuti. La coppia può quindi scegliere il giorno che preferisce, per esempio, la stessa data del loro primo incontro, il compleanno di qualcuno di importante per la coppia…

A proposito, ho detto prima che ci si può registrare a qualsiasi ora. Ed è proprio così: la registrazione di un matrimonio viene accettata ventiquattrore su ventiquattro. Anche quando la maggior parte degli sportelli del Comune è chiusa, resta sempre aperto uno sportellino per ricevere i documenti per il matrimonio.

La data di registrazione è quella del giorno in cui sono stati accettati i documenti. Questo sistema è stato pensato per evitare vari problemi che possono insorgere in casi di pratiche relative alla successione ereditaria. Per esempio, se un uomo in punto di morte vuole lasciare il proprio patrimonio alla compagna con cui non è sposato, serve di norma un testamento legale. Tuttavia, potrebbe accadere che non ci sia il tempo materiale di far redigere un atto notarile. In questo modo invece, se la sua compagna si reca in Comune con i documenti necessari per far registrare il loro matrimonio, immediatamente può ottenere il diritto di successione.

Anche la registrazione di un divorzio è semplice. Se il marito e la moglie sono d’accordo, per divorziare basta compilare il modulo e portarlo al Comune insieme ai documenti necessari (anche in questo caso c’è uno sportellino aperto ventiquattrore su ventriquattro!).

Con questo non voglio dire che in Giappone ci si sposi e si divorzi spensieratamente, basti pensare che tutti i divorziati affermano che è molto più faticoso divorziare piuttosto che sposarsi. È curioso notare che, secondo le fonti del 1999, in Giappone il 90% dei casi di divorzio sono consensuali e soltanto il 10% arriva davanti al Tribunale per le controversie familiari.

[…] Resta comunque il fatto che per sposarsi legalmente le procedure giapponesi sono molto semplici. E nessun rito né funzione sono previsti da queste procedure, neanche una cerimonia veloce come quella del matrimonio civile italiano. Né tanto meno è richiesta la presenza fisica di testimoni (tuttavia sul modulo servono le loro firme). E per concludere: la registrazione è completamente gratuita.

Fonte: Articolo tratto dal libro Non ci sono più i giapponesi di una volta, scritto da Keiko Ichiguchi ed edito da Kappalab Edizioni

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Attualità, Estratti Libri, Libri, Lifestyle Tagged With: Attualità giapponese, Divorzio in Giappone, keiko ichiguchi, lifestyle, matrimonio in Giappone, non ci sono più i giapponesi di una volta

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow