Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Cucina Giapponese / La Cucina Giapponese (Touring Club Italiano)

La Cucina Giapponese (Touring Club Italiano)

4 April 2022 By SakuraMagazine

La straordinaria cucina giapponese è nota in tutto il mondo, ma non sempre è conosciuta in tutte le sue sfaccettature e nelle variazioni regionali e stagionali che ne sono un aspetto fondamentale. Non è, insomma, soltanto pesce crudo, sushi e sashimi, per citare un persistente luogo comune. Certo il pesce è al centro della scena, tanto che i giapponesi ne sono i principali consumatori al mondo.

Il sushi è un universo affascinante e complesso. Il tipo più comune è il nigiri, una piccola quantità di riso con una fetta di pesce appoggiata sopra: semplice a dirsi, ma ci sono infinite sfumature che dipendono dall’aggiunta di aceto di riso, dalla marinatura del pesce, dal taglio. Il pungente wasabi viene spesso inserito fra riso e pesce: quando è servito separato se ne può mettere un po’ sul pesce con una bacchetta, mai mescolandolo con la salsa di soia. Prima di metterlo in bocca, un angolo del pesce può essere intinto nella salsa di soia. Nei migliori ristoranti gli chef (itamae) preparano ogni nigiri sul momento, calibrando la quantità di riso che va mangiato in un solo boccone. Ci sono ristoranti per tutte le tasche ma è consigliabile, almeno una volta, provarne uno di livello medio o alto. Il sashimi è pesce crudo. Servito nei ristoranti di sushi, è però spesso presente e ottimo anche negli izakaya.

Ormai ben conosciuto anche in Italia, il raamen è una saporita zuppa con tagliolini in brodo, carne e uovo, di origine cinese ma completamente reinterpretato dai giapponesi. Ne esistono molte varianti regionali ed è praticamente impossibile assaggiarne due uguali: ogni ristorante ha le sue interpretazioni. E’ un pasto estremamente economico, anche quando di elevata qualità. Spesso si accompagna con gyouza, ravioli di carne alla piastra. Al mondo dei tagliolini appartengono anche soba (di grano saraceno) e udon (più spessi, di grano duro), serviti in brodo o asciutti. Un piatto tipico dell’inverno servito in molti minshuku è il nabe, un brodo con verdure e/o carne che si condivide con più commensali. Di questa famiglia fa parte il sukiyaki, contraddistinto da una salsa agrodolce.

Un discorso a parte meritano gli spiedini, una vera passione dei giapponesi. Gli yakitori, letteralmente “pollo alla griglia”, sono spiedini di pollo serviti con sale (shio) o con salsa (tare). Si scelgono da un menu dove il prezzo è indicato a spiedino e ce ne sono di diversi tipi: coscia, fegato, cartilagini, pelle, tsukune (polpetta) e alcuni vegetariani con cipollotto, funghi o fritto del ginkgo biloba. Kushiage o kushikatsu sono spiedini fritti, mentre horumon o motsuyaki sono fatti di interiora. Okonomiyaki è una specie di pancake salato, cotto sulla piastra (e in genere preparato da sé al tavolo, anche se gli occidentali vengono aiutati).

 

 

Il tenpura è una preparazione di origine europea che consiste in una frittura leggerissima di pesce e verdure. Quanto alla carne, i ristoranti di yakiniku, abbastanza cari, servono lo squisito wagyuu giapponese e le sue appetitose varianti; nello shabu shabu, sottili fette di carne vengono cotte nel brodo al centro del tavolo. Tipico della cucina di casa è il curry giapponese (karee), speziato ma non piccante, servito con riso e carne o verdure. E’ proposto in alcune catene e spesso nei caffè. Gli tsukemono sono diffusissimi verdure fermentate, simili a sottaceti.

La zuppa di miso, a base di soia è spesso servita come accompagnamento. I dolci sono vari e spesso a base di anko, confettura di fagioli rossi azuki, come il dorayaki, soffice e ripieno. Altro dolce tipico è il mochi, gommoso e a base di riso. Sono stati anche reinterpretati molti dolci europei: è il caso della baumkuchen, una sofficissima ciambella, e della castella, un pan di spagna tipico di Nagasaki.

Fonte: estratto dal libro “Giappone” di Laura Imai Messina e pubblicato da Touring Club Italiano

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Cucina Giapponese, Estratti Libri, Libri, Ricette e Piatti Tipici

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Tecnologia: Storiche Invenzioni dal Giappone (Touring Club Italiano)
  • Ricorrenze Giapponesi: Kisu no Hi キスの日 – Kiss Day, il Giorno del Bacio
  • Ricorrenze Giapponesi: Golden Week – こどもの日Kodomo no Hi
  • Ricorrenze Giapponesi: Golden Week – ゴールデンウィーク – La Settimana Dorata
  • Ricorrenze Giapponesi: Kanbutsu-e o Hana Matsuri 花祭 – Festa dei Fiori o Compleanno del Buddha
  • Libri: Il Giappone visto da Occidente (Touring Club Italiano)
  • La Cucina Giapponese (Touring Club Italiano)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (317)
    • Architettura (27)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (22)
    • Manga (111)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (68)
    • Ricette e Piatti Tipici (30)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (133)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (33)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (63)
    • Castelli (5)
    • Città (22)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (60)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (45)
  • Libri (394)
    • Estratti Libri (243)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (136)
  • Lifestyle (146)
    • Attualità (43)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (10)
    • Salute & Benessere (34)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (276)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2022 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow