Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Lifestyle / Aziende e Compagnie / Personaggi Giapponesi: Kazuo Inamori – la Kyocera Philosophy

Personaggi Giapponesi: Kazuo Inamori – la Kyocera Philosophy

26 March 2013 By SakuraMagazine

La Kyocera Philosophy è una filosofia legata alle abilità gestionali e manageriali di un’azienda (management) sviluppata dal dottor Kazuo Inamori, dopo un lungo percorso alla ricerca di risposte sul modo di affrontare la vita e il lavoro.

La Kyocera Philosophy è un atteggiamento, un modo di comportarsi e di agire acquisito con anni e anni di esperienza. Si fonda principalmente sul motto “Io credo che questo sia il modo giusto di vivere come essere umano”, principio adottato come base di pensiero della KDDI e da molte altre compagnie tra cui anche la Seiwajyuku.

Che cosa è realmente la Kyocera Philosophy?

Ecco riportato un estratto che risponde alla domanda, tratto dal libro Respect the Divine and Love People.

Nel 1959, ero un ragazzo di 27 anni che lavorava in una compagnia come ingegnere. In quell’anno grazie al sostegno di molte persone, ho fondato la Kyocera insieme a sette dei miei amici (allora l’azienda era conosciuta come Kyoto Ceramic Co.). Da allora, dopo quarant’anni, mi sono sempre completamente dedicato allo sviluppo e al miglioramento del nostro gruppo di imprese, con la Kyocera al primo posto.

Sia nella mia vita privata che in quella professionale, mi è spesso capitato di avere a che fare con situazioni difficili, che sembravano davvero non avere soluzioni. Ogni volta che mi trovavo in questi momenti duri e difficili, avrei tanto voluto ritornare indietro e chiedermi: “Qual è la cosa davvero giusta da fare come essere umano?“. Tutto quello che faccio nel mio lavoro adesso si basa su questo principio fondamentale, me lo chiedo ogni volta prima di prendere una decisione ed è proprio osservando questa regola che, giorno dopo giorno, sono riuscito a raggiungere risultati sorprendenti nella mia carriera.

Per un gruppo di persone è importante riuscire a lavorare insieme in modo efficace verso un risultato positivo, ed è importante che tutti comprendano chiaramente quale sia l’obiettivo comune. Tutti devono essere “allineati” verso la stessa direzione. Se il gruppo diventa una vera e propria entità aziendale allora significa che tutti mirano verso lo stesso obiettivo con a base un motto o una filosofia comune che guidi lo spirito di tutti coloro che fanno parte dell’azienda.

Anche per la Kyocera, sin dall’inizio, ho subito scritto e reso noti quali fossero i miei pensieri e gli insegnamenti che ho ricevuto dal gestire la società, così da poter condividere la mia esperienza anche con tutti i miei dipendenti. Ciò che ho scritto è ciò che ora è diventata la Kyocera Philosophy.

Questa filosofia si basa su un concetto fondamentale importante: fare la cosa giusta, come essere umano, e mettere in pratica questa idea in modo equo per tutti. Può sembrare una cosa irrilevante e poco utile per la gestione di un’azienda, ma credo che questo possa aiutare a rendere chiaro il modo in cui gestire una società. Il modo di gestire un’azienda rispecchia il carattere di coloro che ci lavorano, pertanto se i manager e gli impiegati sviluppano un forte carattere morale, onesto e chiaro, credo che il loro modo di giudicare e di comportarsi gioverà anche sulle loro capacità di gestire il loro lavoro.

Tratto dal sito Kyocera.com

Traduzione: Sakura Miko

Vi consiglio il libro I Valori e le Capacità del Leader di Successo, finalmente disponibile in italiano.

Altri libri di Kazuo Inamori sono disponibili in lingua inglese:

  •     A Compass to Fulfillment: Passion and Spirituality in Life and Business
  •     For People and For Profit
  •     A Passion For Success

Altri articoli simili:

  • Personalità Giapponesi: Masaru Emoto: I messaggi dell’Acqua
  • Personalità Giapponesi: Masaru Emoto – Amore e Gratitudine per l’Acqua
  • Personaggi Giapponesi: Masaru Emoto: Come Ebbe Inizio La Ricerca dei Cristalli d’Acqua
  • Personaggi Giapponesi: Masaru Emoto: Le Tre Regole d’Oro del Dottor Shioya
  • Personaggi Giapponesi: Masaru Emoto: Omaggio al Grande Scienziato dell’Acqua
  • Personalità Giapponesi: Kazuo Inamori: la Kyocera Philosophy
  • Personalità Giapponesi: Kazuo Inamori: i 12 Principi del “Management”
  • Personalità Giapponesi: Kazuo Ishiguro – un Anglogiapponese Premio Nobel per la Letteratura

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Aziende e Compagnie, Lifestyle Tagged With: giappone, I Valori e le Capacita' del Leader di Successo, Kazuo, kazuo inamori, kyocera, kyocera corporation, Libri

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow