Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Lifestyle / Attualità / Imperatore Giapponese: Iniziata l’Era Reiwa con Naruhito, Nuovo Sovrano del Giappone

Imperatore Giapponese: Iniziata l’Era Reiwa con Naruhito, Nuovo Sovrano del Giappone

1 May 2019 By SakuraMagazine

Akihito

“Oggi concludo i miei doveri di imperatore, sono stato fortunato ad avere avuto il sostegno della gente che mi ha visto come il simbolo dell’unità. Insieme con l’imperatrice, spero con tutto il mio cuore che la nuova Era Reiwa che comincia sia pacifica e fruttuosa e prego per la pace e la felicità del nostro Paese e dei popoli del mondo”.

E’ questo l’ultimo discorso di Akihito, ormai imperatore emerito, durante la sua abdicazione ufficiale e contemporanea ascesa al trono del figlio Naruhito. Niente tamburi e fanfare che già da decenni non sono più in uso nella tradizione giapponese, ma solo una semplice, corta ma commovente cerimonia dove l’anziano imperatore ha ufficialmente lasciato il posto al figlio erede.

I ciambellani hanno portato i simboli del potere imperiale, i Sacri Tesori di cui l’imperatore è guardiano, chiusi in cassette: la Spada, la Gemma e lo Specchio. Vicino a lui la fedele sposa Michiko, il figlio Naruhito e sua moglie Masako in attesa, quest’ultimi, della mezzanotte per essere salutati come la nuova coppia imperiale.

Il primo ministro Shinzo Abe si è inchinato profondamente all’imperatore durante il rituale per poi leggere il suo discorso nel quale ha ripercorso la pace e la prosperità ottenuta sotto la guida dell’imperatore Akihito e della forza e la tenacia che il Giappone ha saputo dimostrare nonostante le molte calamità naturali e le difficoltà affrontate negli anni, ricostruendo e crescendo ogni volta.

Terminato questo rituale, Akihito ha assunto poi il titolo di Daijou Tennou, Imperatore Emerito; giunta la mezzanotte è iniziata poi la nuova era, Reiwa (ordine e armonia) le cui celebrazioni sono ufficialmente cominciate al mattino.

Naruhito

Naruhito è apparso alla cerimonia che lo ha visto ovvio protagonista, da solo senza la moglie, in un rituale che vede escluse le dame e le principesse: si tratta della presentazione dei tre simboli, il giorno prima salutati dal padre e adesso riproposti al nuovo imperatore e nuovo guardiano dei cimeli sacri. Un breve rituale: nessuna parola, nessun suono ma solo rigoroso silenzio. Completato il rituale, dalla stanza è finalmente uscito Naruhito ufficialmente nuovo sovrano del Giappone.

A seguire il suo primo discorso, inizialmente dedicato al padre e al suo operato poi rivolto alla sua nazione a cui si è dichiarato pronto a prendersi ogni responsabilità per garantirle armonia e benessere. Naruhito ha infatti voluto assicurare di volersi schierare sempre a fianco del suo Paese, di agire secondo la Costituzione e di rivolgere ogni suo pensiero e azione tenendo presente il suo popolo, determinato più che mai a tenerlo unito nell’armonia, nella pace e nella speranza.

“Siamo determinati a creare un futuro luminoso per un Giappone orgoglioso, pieno di pace e speranza in un momento in cui la situazione internazionale sta cambiando radicalmente”, sono state queste le parole del primo ministro Shinzo Abe che, a nome del popolo, ha risposto al discorso del suo nuovo imperatore.

Prima d’ora non era mai successo che un imperatore abdicasse, eccetto una volta nel 1817, scelta talmente insolita da non essere stata neppure regolamentata per legge. Oggi invece, la richiesta di Akihito ha riportato alla luce questa possibilità e ha permesso al governo di Tokyo di stabilire secondo legge un percorso apposito per permettere anche la possibilità di abdicazione. E’ stato forse l’ultimo atto significativo compiuto da Akihito in chiave moderna, augurandoci possa anche essere uno dei tanti prossimi segni di apertura, anche verso l’universo femminile.

Per il Giappone l’inizio di una nuova Era rappresenta davvero un’occasione per interrogarsi sull’effettivo stato del Paese, in un periodo storico fatto di incertezze, sia a livello nazionale che internazionale e insieme al Giappone ci auguriamo tutti che possa davvero essere un’era portatrice di apertura, armonia, pace e fruttuoso rinnovamento.

Altri articoli simili:

  • Tradizione Giapponese: Le Insegne Imperiali del Giappone
  • Tradizioni Giapponesi: Le Insegne Imperiali del Giappone – Ama no Murakumo, La Spada Leggendaria
  • Tradizioni Giapponesi: Le Insegne Imperiali del Giappone – Yasakani no Magatama, la Gemma Sacra
  • Tradizioni Giapponesi: Le Insegne Imperiali del Giappone – Yata no Kagami o Specchio Sacro
  • Imperatore Giapponese: “Ordine e Armonia”, inizia l’Era Reiwa di Naruhito
  • Imperatore Giapponese: La Dura Vita di Palazzo

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Attualità, Ere & Imperatori, Eventi sul Mondo del Giappone, Lifestyle, Storia & Tradizioni Tagged With: era heisei, ere giapponesi, imperatore akihito, imperatore naruhito, imperatore reiwa, Masako, nuovo imperatore

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow