Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Storia & Tradizioni / Ere & Imperatori / Imperatore Giapponese: il Rito del Senso e i Tre Simboli Sacri

Imperatore Giapponese: il Rito del Senso e i Tre Simboli Sacri

7 May 2020 By SakuraMagazine

Senso

Il Senso costituisce un rito intimo e apparentemente semplice. Dico “apparentemente”, perché tale risulta dai documenti che ci sono accessibili, ma per tutto ciò che riguarda la figura del Tennou è sempre possibile che esistano livelli esoterici di comportamento e d’interpretazione che rimangono sepolti nel segreto d’un cerchio ristretto e muto di personaggi, quindi celati agli occhi e alle menti dei più.

L’istituzione Tennou può dirsi, come ho accennato, un palinsesto millenario; le radici più arcaiche che lo compongono risalgono a tempi in cui si pensava in maniera molto ma molto diversa dal nostro, tempi ricchi di riferimenti mistici e magici, mitologici e teofanici, onirici e forse sciamanici. Molte pennellate superficiali di modernizzazione non ne hanno seriamente intaccato l’intima essenza.

Durante il Senso vengono trasferiti nelle mani del nuovo Tennou alcuni oggetti, che in inglese vengono chiamati regalia (dal latino, neutro plurale, “cose del re”), e che in italiano potremmo definire “insegne regie”. Nel caso specifico si tratta del Gioiello (Yasakani no Magatama) e della Spada (Ame no Murakumo no Tsurugi), accuratamente rinchiusi in appositi scrigni avvolti in stoffe preziose.

Com’è noto le insegne regie giapponesi sono in realtà tre (Sanshu no Jingi o Mikusa no Kan-dakara) Oltre al Gioiello e alla Spada, v’è lo Specchio (Yata no Kagami), simbolo e corpo di presenza della Dea Solare Amaterasu Oumikami (“Augusta Divinità in Ciel Splendente”). Ma quest’ultimo oggetto, unico, investito di sacralità troppo intensa per venire esposto ai pericoli di qualsiasi viaggio, resta nella sua sede storica, il tempio Naikuu di Ise, a Sud-Ovest di Nagoya.

Per il rito del Senso si fa uso di una copia, venerata nel sacrario Shinto del palazzo imperiale di Tokyo, il Kashiko-Dokoro. Ma neppure la copia viene tolta dal suo posto per il rito del Senso: viceversa è il Grande Ritualista di Corte (lo Shoutenchou) che si reca al Kashiko-Dokoro e canta un solenne annuncio (Osuge-bun) dinanzi all’oggetto simbolico, considerato anche “presenza” dell’antenata celeste, dandole contezza dell’avvenuta successione.

Fonte: Estratto tratto dal libro L’Agape Celeste scritto da Fosco Maraini ed edito da Luni Editrice.

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Ere & Imperatori, Estratti Libri, Libri, Riti & Cerimonie, Storia & Tradizioni Tagged With: Gioiello (Yasakani no Magatama), jimnu tennou, senso, Spada (Ame no Murakumo no Tsurugi), Specchio (Yata no Kagami), tennou, tre simboli sacri giapponesi

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow