Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Estratti Libri / I 13 Segreti per Parlare Giapponese: Segreto 8 – Avverbi – Come Aggiungere più Vivacità alle Vostre Opinioni

I 13 Segreti per Parlare Giapponese: Segreto 8 – Avverbi – Come Aggiungere più Vivacità alle Vostre Opinioni

9 June 2015 By SakuraMagazine


capitano

Imparare ad esprimere opinioni dalle varie sfumature attraverso un’attenta selezione di avverbi.

Immaginate di essere nell’anno 1854. Siete il Commodoro Matthew Perry, un marinaio americano responsabile dell’apertura del Giappone al commercio straniero e agli scambi con l’estero, dopo secoli e secoli di isolamento.

Il tempo di dover sembrare minacciosi a bordo della vostra nave nera e forzare la gente con strane acconciature a firmare dei trattati è finito; adesso dovete prepararvi a godervi una vacanza in una terra esotica. Ad ogni modo però, siete consapevoli del peso della storia e scrupolosamente decidete di raccontare le vostre impressioni in un diario di viaggio.

Trovate molto da apprezzare ed elogiare:

  • Le giovani geisha sono molto attraenti
  • Le spade sono forgiate molto bene
  • Il pesce è molto fresco

Ma ci sono anche alcune cose di cui però non siete rimasti molto contenti:

  • La lingua è molto difficile
  • I lottatori di sumo sono molto pesanti
  • La campagna (fertilizzata con escrementi umani) è molto maleodorante….

Poi finalmente ritornate negli Stati Uniti dove venite accolti come un eroe. Decidete di ritirarvi dalla marina militare decisi però a non lasciare indimenticati i vostri momenti di gloria.

Parlate dunque con un consulente delle pubbliche relazioni e gli spiegate le vostre intenzioni di utilizzare il vostro diario di viaggio come base per delle lezioni da tenere presso dei college e di usarlo poi dopo come fondamentale materiale per scrivere un’autobiografia o magari la sceneggiatura di un musical (basato magari su una relazione avuta con una “Madame Butterfly” di Yokohama).

Il consulente è entusiasta dell’idea, però ha qualche riserva circa il vostro modo di narrare e di scrivere. Così voi precisate che siete solo un vecchio lupo di mare, non siete uno abituato a starsene a casa a intingere la penna nell’inchiostro. Affidate dunque a lui il lavoro di migliorarlo e rendere leggibile il racconto.

Poiché però il consulente non è di certo il tipo da voler irritare un personaggio illustre e prestigioso come voi, puntualizza allora che in realtà il difetto nel manoscritto è uno solo: il ricorrente uso dello stesso avverbio (molto). Vi assicura dunque che una maggiore varietà di avverbi, più espressivi e dalle diverse sfumature, renderebbero il racconto più vero.

Dopo qualche giorno, quell’adulatore non avvezzo alla vita di mare del consulente dichiara di aver terminato le modifiche al vostro manoscritto e procede quindi a leggervelo:

“Le giovani geisha sono misteriosamente attraenti, le spade sono squisitamente forgiate e il pesce è incredibilmente fresco. Però il linguaggio è mostruosamente difficile, i lottatori di sumo sono pesanti in modo sconcertante e la campagna è sgradevolmente maleodorante”.

Dovete ammettere che il consulente ha fatto un ottimo lavoro nel riuscire a rendere chiaro quello che realmente avete provato riguardo le cose che avete visto. La vostra prosa con “un unico avverbio” era rimasta bloccata in una sorta di scialba descrizione, ma per fortuna è bastata una piccola spinta a far “salpare” la vostra narrazione.

Tutto questo racconto e giro di parole l’ho fatto semplicemente per farvi capire in realtà una cosa importante: variate l’uso dei vostri avverbi!

Non permettete a voi stessi di limitarvi al solo Totemo (equivalente giapponese del nostro Molto) ma fate un consapevole sforzo per ampliare la vostra conoscenza degli avverbi e usarne una varietà tale da consentirvi di comunicare nel modo migliore i vostri sentimenti e le vostre opinioni, con maggior vigore e accuratezza.

Incrementare il vostro elenco di avverbi è la via più semplice per dare più sapore e gusto al vostro parlato giapponese. Se infatti il vocabolario e la grammatica sono come la carne e le patate allora gli avverbi sono come il sale e le spezie.

Tratto dal libro 13 Secrets for Speaking Fluent Japanese
Traduzione: Sakura Miko

 

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Estratti Libri, Libri, Lingua Giapponese Tagged With: 13 Secrets for Speaking Fluent Japanese, avverbi giapponesi, giles murray, parlare giapponese, studiare giapponese, totemo

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow