Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Estratti Libri / I 13 Segreti per Parlare Giapponese: Segreto 4 – Statistiche e Numeri Oltre i Diecimila

I 13 Segreti per Parlare Giapponese: Segreto 4 – Statistiche e Numeri Oltre i Diecimila

27 April 2015 By SakuraMagazine


yen 1Al primo approccio, i numeri non presentano particolari problemi per gli studenti di giapponese. Il sistema di numerazione sembra essere identico all’inglese. Non c’è quella “germanica” inversione che vuole che “venti-quattro” venga letto “quattro-e-venti” e non ci sono nemmeno numeri che vengono espressi come se fossero multipli (come accade in francese) dove “ottanta” diventa qualcosa come “quattro volte venti”.

Ad ogni modo è sempre bene tenere a mente che contare non è sempre semplice. I problemi in realtà iniziano appena si arriva al Diecimila; da lì i numeri diventano più difficili, ma solo perché diventano più grandi.

La chiave del problema sta nell’uso diverso delle unità; in giapponese Diecimila è espresso NON come 10 unità di mille MA come 1 unità di diecimila.

I multipli poi di questa unità del valore di 10.000 mila vengono usati per formare i numeri ancora più grandi, che arrivano sino a Cento milioni; a sua volta il “cento milioni” viene espresso NON come 100 unità di un milione MA come 1 unità di centomilioni.

E’ una consolazione però sapere, in tutto questo, che i numeri giapponesi, una volta arrivati al bilione riprendano una certa somiglianza con l’inglese, ma a quel punto ormai il problema non sarà più di linguaggio ma….. di matematica!

Lo schema seguente mostra come si formano i numeri giapponesi a partire dal diecimila sino a dieci bilioni.

10.000 —> 1 x 10.000 —> Ichi-man (diecimila)
100.000 —> 10 x 10.000 —> Juu-man (centomila)
1.000.000 —> 100 x 10.000 —> Hyaku-man (un milione)
10.000.000 —> 1000 x 10.000 —> Issen-man (dieci milioni)

100.000.000 —> 1 x 100.000.000 —> Ichi-oku (cento milioni)
1.000.000.000 —> 10 x 100.000.000 —> Juu-oku (un miliardo)
10.000.000.000 —> 100 x 100.000.000 —> Hyaku-oku (dieci miliardi)
100.000.000.000 —> 1000 x 100.000.000 —> Issen-oku (cento miliardi)

1.000.000.000.000 —> 1 x 1.000.000.000.000 —> Icchou (un bilione)
10.000.000.000.000 —> 10 x 1.000.000.000.000 —> Jucchou (dieci bilioni)

Se volete avere una conversazione seria in giapponese dovete farvi forza e imparare come dire anche i grandi numeri. Principalmente perché lo yen, è una valuta che richiede l’uso quotidiano di numeri alti per esprimere prezzi e valori, e non soltanto in quelle aree della vita quotidiana e lavorativa dove è richiesta una particolare competenza tecnica specifica.

I salari in Giappone, per esempio, sono sempre espressi in milioni (hyaku-man). La popolazione, non solo quella giapponese, ma anche dei paesi asiatici vicini come la China, Indonesia o India, oscilla dai 100 milioni al miliardo (da ichi-oku a juu-oku). Il profitto poi di grandi compagnie, numero uno al mondo, come la Sony o la Toshiba sono tutti espressi in bilioni.

Quindi, non aspettate di trovarvi in mezzo ad una seria discussione sulla crisi globale del cibo o sulle dimensioni dell’IBM o dell’Hitachi per scoprire di non essere in grado di esprimere le giuste statistiche con cui volete stupire il vostro interlocutore. Affrontate sistematicamente i numeri giapponesi e con razionalità imparate a padroneggiarli senza problemi!

Se dividete i numeri che vanno da diecimila sino a dieci bilioni in gruppi (proprio come nello schema precedente), vi accorgerete che ci sono solo dieci parole da dover bene memorizzare. Se riuscite ad imparare questi, e li considerate come modelli da prendere ad esempio, sarete capaci poi di formulare o dire qualsiasi altro numero simile, non importa quanto grande sia!

Tratto dal libro 13 Secrets for Speaking Fluent Japanese
Traduzione: Sakura Miko

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Estratti Libri, Libri, Lingua Giapponese Tagged With: giappone, hiragana, imparare il giapponese, joyo kanji, kanji, kanji giapponesi, kanji grado 1

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow