Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Estratti Libri / I 13 Segreti per Parlare Giapponese: Segreto 2 – Frasi Esplicative

I 13 Segreti per Parlare Giapponese: Segreto 2 – Frasi Esplicative

7 April 2015 By SakuraMagazine


Come esprimersi al meglio, sviluppando l’abitudine di usare frasi o giri di parole al posto di vocaboli che non ricordate o non conoscete.

Per qualsiasi studente, non nativo, che stia studiando e imparando il giapponese, è semplicemente normale arrivare, ad un certo punto, in un momento in cui si è a corto di parole o in cui non si riesce a trovare quella specifica, richiesta dalla situazione.

Se state preparando un compito a casa o vi trovate in una biblioteca, liberi dalla pressione che comporta una reale conversazione, chiunque può risolvere il problema cercando tranquillamente sul proprio dizionario.

Nella vita quotidiana però, questa soluzione non è molto pratica a dire il vero. Non c’è nulla che possa fermare una veloce conversazione, nè un dizionario di enormi dimensioni nè la completa memorizzazione del suo intero contenuto.

La migliore soluzione per superare questo senso di inadeguatezza che potreste provare, dovuta al ristretto numero di vocaboli che avete a vostra disposizione, è compiere un effettivo cambio di consapevolezza.

Innanzitutto dovete abbandonare la vostra smania di accumulare e imparare parole su parole e sviluppare invece una sorta di “parlato improvvisato”: in poco, da individui che accumulano e imparano smaniosamente vocaboli dovete trasformarvi in “agenti pubblicitari” che reclamizzano la lingua senza alcun timore.

Per raggiungere questo livello di consapevolezza, dovete prima capire, anche nella vostra stessa lingua madre, in che modo soffrite di blocchi mentali che spesso, anche se temporaneamente, vi impediscono di tirar fuori, nei momenti importanti, la parola giusta. Avete bisogno di essere consapevoli di come reagite in casi del genere e quando vi capita senza esitazione e senza pensarci troppo, sostituite la parola che non sapete o non ricordate con una frase esplicativa (girandoci praticamente intorno).

Se per esempio la parola che non vi viene in mente è “osteopata”, potreste sostituirla con qualcosa come “il medico che cura le ossa”; la parola “disoccupazione” potrebbe essere sostituita da una frase come “stato in cui non si ha lavoro”.

Magari non parlerete al massimo dell’eleganza (o dell’economia in fatto di parole) ma almeno potrete farvi capire dalla persona con cui state interagendo. Sarete riusciti a comunicare e la lingua avrà svolto la funzione per cui esiste.

Ovvio che il non sapere o non ricordare una parola specifica non è un problema esclusivamente legato a studenti stranieri. E’ una difficoltà generale legata spesso alla timidezza o all’essere esitanti nello spiegare certi concetti con altre parole.

Per parlare in modo davvero naturale in giapponese, il segreto non è memorizzare un intero dizionario di parole, ma riuscire a “manipolare” un minimo numero di parole basilari con la massima flessibilità.

Pensate a voi stessi come ad un dizionario. Definite i concetti usando parole semplici come Mono (cosa), Koto (azione, fatto), Joutai (stato), Tokoro o Bashou (posto, luogo) o Hito (persona) e state pur certi che potrete dire qualsiasi cosa…… o quasi!

Esempi sono:

  • 歯 を み が く も の
    Ha wo migaku mono

    Oggetto per lavare i denti—-> Spazzolino da denti
  • 仕 事 が な い じ ょ う た い
    Shigoto ga nai joutai

    Stato in cui non c’è lavoro—-> Disoccupazione
  • 本 当 で は な い こ と を い う 人
    Hontou de wa nai koto wo iu hito

    Persona che non dice la verità—-> Bugiardo

Tratto dal libro 13 Secrets for Speaking Fluent Japanese
Traduzione: Sakura Miko

 

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Estratti Libri, Libri, Lingua Giapponese Tagged With: espressioni giapponesi, frasi esplicative giapponesi, lingua giapponese, parlare giapponese, studiare giapponese

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow