Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Estratti Libri / I 13 Segreti per Parlare Giapponese: Segreto 10 – Incrementare il Proprio Vocabolario Istantaneamente con i Suffissi e Prefissi

I 13 Segreti per Parlare Giapponese: Segreto 10 – Incrementare il Proprio Vocabolario Istantaneamente con i Suffissi e Prefissi

25 June 2015 By SakuraMagazine


risa prefissi

Incrementare e variare opportunamente il proprio vocabolario di giapponese e migliorare il vostro parlato aggiungendo prefissi e suffissi alle parole che già conoscete.

Prefissi e suffissi sono uno dei più potenti strumenti linguistici disponibili. Imparate anche solo un singolo prefisso o suffisso giapponese e da quel momento in poi potete tuffarvi in una marea di parole usando in realtà quelle che conoscete già.

Diversi altri libri si sono già occupati di prefissi e suffissi. La Hokuseido Press, per esempio, pubblica il testo A handbook of Modern Grammar che offre un’ampia lista.

La maggior parte dei libri, ad ogni modo, si focalizza su prefissi e suffissi con l’intenzione di migliorare l’abilità di lettura e, quindi, non include spesso nessuno dei prefissi e suffissi di carattere più colloquiale e anche divertenti che invece voglio proporvi in questo capitolo.

Qui di seguito vi propongo 5 gruppi di suffissi e prefissi di questo genere: nel primo gruppo potrete trovare gli equivalenti giapponesi di espressioni che descrivono tipi di persone come ad esempio “maestri di…”, “patito o fissato di….”, “amante di….” e altri ancora.

Nel secondo gruppo vi propongo poi altri che noi rendiamo con “super-“, “ultra-” e “mega-“. Anche in giapponese esistono, e servono proprio ad esprimere una qualità in modo enfatico. Il terzo gruppo poi introduce un insieme di suffissi “espressivi” mentre il quarto gruppo offre il modo per ottenere l’equivalente giapponese di parole più ordinarie e grossolane come “strepitoso”, “unico e solo”, “il top”, di carattere più giovanile e moderno.

Il giapponese è una lingua molto ricca di suffissi anche per i verbi e una selezione dei più significativi è raccolta nel quinto e ultimo gruppo.

Mettetela così: in questo articolo vi sto offrendo un’opportunità da “una volta nella vita” per superare la vostra giapponese-fobia e diventare un infernale oratore di lingua giapponese. Studiando i seguenti gruppi di suffissi e prefissi diventerete un mago delle parole iperfluente, un maestro del giapponese super espressivo!!

GRUPPO 1 – Suffissi per persone

  • マニア Mania: maniaco, fanatico, qualcuno che non ne ha mai abbastanza di qualcosa
    Esempio: opera-mania —> fanatico dell’opera
  • 狂い Gurui: pazzo di…, matto di…
    Esempio: Gyanburu-gurui —> matto per il gioco d’azzardo
  • の塊 … no Katamari: un sacco di…., un ammasso di…
    Esempio: Henken no katamari —> un ammasso di pregiudizi
  • 坊 Bou: persona
    Esempio: Kechin-bou —> un misero, un taccagno, spilorcio
  • 好き Zuki: un amante di…, appassionato di…
    Esempio: Kuruma-zuki —> appassionato di auto; Onna-zuki —> un Don Giovanni, un Casanova
  • の達人 … no Tatsujin: esperto di…, un maestro di …
    Esempio: Ryouri no tatsujin —> un maestro dei fornelli
  • 名人 Meijin: esperto di… (inteso come “famoso per…”)
    Esempio: Iiwake no meijin —> famoso per prendere sempre scuse
  • 人 Jin: persona
    Esempio: Bunka-jin —> persona di cultura
  • の卵… no Tamago: apprendista
    Esempio: Isha no Tamago —> apprendista/aspirante medico
  • 屋 Ya: persona, venditore di…
    Esempio: Hiniku-ya —> venditore di sarcasmo, che ha sarcasmo da vendere; Kibun-ya: persona dai mille umori, lunatica
  • の鬼 … no Oni: demoniaco, sfegatato
    Esempio: Shoubu no oni —> demone del gioco, persona competitiva
  • 族 Zoku: tribù
    Esempio: Bouso-zoku —> tribù della guida veloce e selvaggia, gang di motociclisti
  • 派 Ha: fazione, tipologia, tipo
    Esempio: Sappari-ha —> tipo che parla senza peli sulla lingua, francamente
  • 系 Kei: tipo di persona, -ista
    Esempio: Bunkei —> artista, persona d’arte
  • 党 Tou: corrente, moda, -ite
    Esempio: Kohii-tou —> moda del caffè, clan dei bevitori di caffè

GRUPPO 2 – Prefissi

  • 度 Do: del tutto, totalmente
    Esempio: Do-konjou —> avere del fegato, avere coraggio
  • 極 Goku: estremamente, il top
    Esempio: Goku-hi —> top secret
  • くそ Kuso: molto (in senso negativo), dannatamente
    Esempio: Kuso-omoshirokunai —> terribilmente noioso
  • 丸 Maru: enorme, incredibilmente, grandemente, completamente
    Esempio: Maru-mouke —> fare il jackpot, Bingo!
  • 激 Geki: ultra-
    Esempio: Geki-yasu —> ultra economico

GRUPPO 3 – Suffissi

  • -くさい kusai: sa di…, odora di….
    Esempio: Uso-kusai —> sa di bugia, non può essere vero
  • -っぽい ppoi: sembra…., è come…, sa di….
    Esempio: Onna-ppoi ––> femminile, che sa di femminile
  • -アップ appu: ricarica, incremento, aumento
    Esempio: Genki-appu —> ricarica di energia; Pawa-appu —> incremento di potere
  • -破り yaburi: infrangere, abbattere, crollo
    Esempio: Kiroku-yaburi —> abbattere un record
  • -くそ kuso: schifoso
    Esempio: Heta-kuso —> una totale schifezza
  • -心 kokoro: spirito e anima del…
    Esempio: Onna-gokoro —> lo spirito di una donna; Nihon no kokoro —> l’anima/lo spirito del Giappone
  • -遊び asobi: gioco
    Esempio: Kotoba-asobi —> gioco di parole
  • -天国 tengoku: cielo/paradiso
    Esempio: Dokushin-tengoku —> paradiso dei single
  • -地獄 jigoku: inferno
    Esempio: Juken-jigoku (un esame infernale)
  • -恐怖症 kyoufushou: allergia, fobia
    Esempio: Koushou-kyoufushou —> paura delle altezze

GRUPPO 4 – Prefissi per frasi

  • うわさの Uwasa no… : il leggendario, il famigerato
    Esempio: Uwasa no hon —> il famigerato/leggendario libro
  • 謎の Nazo no…: il misterioso
    Esempio: Nazo no jinbutsu —> l’uomo misterioso/la donna misteriosa
  • 日本一 Nippon-ichi: il più… del Giappone
    Esempio: Nippon-ichi omoshiroi otoko —> l’uomo più divertente di tutto il Giappone
  • 第2の Dai ni no.. : il secondo, un altro
    Esempio: Dai ni no Biitoruzu —> un’altra versione dei Beatles
  • 究極の Kyuukyouku no… : l’ultimo, estremo
    Esempio: Kyuukyouku no kaikan —> l’ultimo piacere, l’estremo piacere

GRUPPO 5 – Suffissi verbali

  • -まくる makuru: fare in eccesso
    Esempio: Shaberi-makuru —> parlare a vanvera, straparlare
  • -回る mawaru: completamente, in tutto e per tutto, del tutto
    Esempio: Hashiri-mawaru —> correre come un matto
  • -狂う kuruu: fare qualcosa disperatamente
    Esempio: Are-kuruu —> camminare sfrenatamente senza controllo
  • -つぶれる tsubureru: fare qualcosa sino allo stremo
    Esempio: Nomi-tsubureru —> bere sino a crollare, sino a perdere i sensi
  • -くさる kusaru: fare qualcosa sino al limite del sopportabile
    Esempio: Ibari-kusaru —> essere arrogante oltre ogni sopportazione

 

Tratto dal libro 13 Secrets for Speaking Fluent Japanese
Traduzione: Sakura Miko

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Estratti Libri, Libri, Lingua Giapponese Tagged With: 13 Secrets for Speaking Fluent Japanese, espressioni giapponesi, giapponese, giles murray, parlare giapponese, prefissi giapponesi, suffissi giapponesi

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow