Incrementare e variare opportunamente il proprio vocabolario di giapponese e migliorare il vostro parlato aggiungendo prefissi e suffissi alle parole che già conoscete.
Prefissi e suffissi sono uno dei più potenti strumenti linguistici disponibili. Imparate anche solo un singolo prefisso o suffisso giapponese e da quel momento in poi potete tuffarvi in una marea di parole usando in realtà quelle che conoscete già.
Diversi altri libri si sono già occupati di prefissi e suffissi. La Hokuseido Press, per esempio, pubblica il testo A handbook of Modern Grammar che offre un’ampia lista.
La maggior parte dei libri, ad ogni modo, si focalizza su prefissi e suffissi con l’intenzione di migliorare l’abilità di lettura e, quindi, non include spesso nessuno dei prefissi e suffissi di carattere più colloquiale e anche divertenti che invece voglio proporvi in questo capitolo.
Qui di seguito vi propongo 5 gruppi di suffissi e prefissi di questo genere: nel primo gruppo potrete trovare gli equivalenti giapponesi di espressioni che descrivono tipi di persone come ad esempio “maestri di…”, “patito o fissato di….”, “amante di….” e altri ancora.
Nel secondo gruppo vi propongo poi altri che noi rendiamo con “super-“, “ultra-” e “mega-“. Anche in giapponese esistono, e servono proprio ad esprimere una qualità in modo enfatico. Il terzo gruppo poi introduce un insieme di suffissi “espressivi” mentre il quarto gruppo offre il modo per ottenere l’equivalente giapponese di parole più ordinarie e grossolane come “strepitoso”, “unico e solo”, “il top”, di carattere più giovanile e moderno.
Il giapponese è una lingua molto ricca di suffissi anche per i verbi e una selezione dei più significativi è raccolta nel quinto e ultimo gruppo.
Mettetela così: in questo articolo vi sto offrendo un’opportunità da “una volta nella vita” per superare la vostra giapponese-fobia e diventare un infernale oratore di lingua giapponese. Studiando i seguenti gruppi di suffissi e prefissi diventerete un mago delle parole iperfluente, un maestro del giapponese super espressivo!!
GRUPPO 1 – Suffissi per persone
- マニア Mania: maniaco, fanatico, qualcuno che non ne ha mai abbastanza di qualcosa
Esempio: opera-mania —> fanatico dell’opera - 狂い Gurui: pazzo di…, matto di…
Esempio: Gyanburu-gurui —> matto per il gioco d’azzardo - の塊 … no Katamari: un sacco di…., un ammasso di…
Esempio: Henken no katamari —> un ammasso di pregiudizi - 坊 Bou: persona
Esempio: Kechin-bou —> un misero, un taccagno, spilorcio - 好き Zuki: un amante di…, appassionato di…
Esempio: Kuruma-zuki —> appassionato di auto; Onna-zuki —> un Don Giovanni, un Casanova - の達人 … no Tatsujin: esperto di…, un maestro di …
Esempio: Ryouri no tatsujin —> un maestro dei fornelli - 名人 Meijin: esperto di… (inteso come “famoso per…”)
Esempio: Iiwake no meijin —> famoso per prendere sempre scuse - 人 Jin: persona
Esempio: Bunka-jin —> persona di cultura - の卵… no Tamago: apprendista
Esempio: Isha no Tamago —> apprendista/aspirante medico - 屋 Ya: persona, venditore di…
Esempio: Hiniku-ya —> venditore di sarcasmo, che ha sarcasmo da vendere; Kibun-ya: persona dai mille umori, lunatica - の鬼 … no Oni: demoniaco, sfegatato
Esempio: Shoubu no oni —> demone del gioco, persona competitiva - 族 Zoku: tribù
Esempio: Bouso-zoku —> tribù della guida veloce e selvaggia, gang di motociclisti - 派 Ha: fazione, tipologia, tipo
Esempio: Sappari-ha —> tipo che parla senza peli sulla lingua, francamente - 系 Kei: tipo di persona, -ista
Esempio: Bunkei —> artista, persona d’arte - 党 Tou: corrente, moda, -ite
Esempio: Kohii-tou —> moda del caffè, clan dei bevitori di caffè
GRUPPO 2 – Prefissi
- 度 Do: del tutto, totalmente
Esempio: Do-konjou —> avere del fegato, avere coraggio - 極 Goku: estremamente, il top
Esempio: Goku-hi —> top secret - くそ Kuso: molto (in senso negativo), dannatamente
Esempio: Kuso-omoshirokunai —> terribilmente noioso - 丸 Maru: enorme, incredibilmente, grandemente, completamente
Esempio: Maru-mouke —> fare il jackpot, Bingo! - 激 Geki: ultra-
Esempio: Geki-yasu —> ultra economico
GRUPPO 3 – Suffissi
- -くさい kusai: sa di…, odora di….
Esempio: Uso-kusai —> sa di bugia, non può essere vero - -っぽい ppoi: sembra…., è come…, sa di….
Esempio: Onna-ppoi ––> femminile, che sa di femminile - -アップ appu: ricarica, incremento, aumento
Esempio: Genki-appu —> ricarica di energia; Pawa-appu —> incremento di potere - -破り yaburi: infrangere, abbattere, crollo
Esempio: Kiroku-yaburi —> abbattere un record - -くそ kuso: schifoso
Esempio: Heta-kuso —> una totale schifezza - -心 kokoro: spirito e anima del…
Esempio: Onna-gokoro —> lo spirito di una donna; Nihon no kokoro —> l’anima/lo spirito del Giappone - -遊び asobi: gioco
Esempio: Kotoba-asobi —> gioco di parole - -天国 tengoku: cielo/paradiso
Esempio: Dokushin-tengoku —> paradiso dei single - -地獄 jigoku: inferno
Esempio: Juken-jigoku (un esame infernale) - -恐怖症 kyoufushou: allergia, fobia
Esempio: Koushou-kyoufushou —> paura delle altezze
GRUPPO 4 – Prefissi per frasi
- うわさの Uwasa no… : il leggendario, il famigerato
Esempio: Uwasa no hon —> il famigerato/leggendario libro - 謎の Nazo no…: il misterioso
Esempio: Nazo no jinbutsu —> l’uomo misterioso/la donna misteriosa - 日本一 Nippon-ichi: il più… del Giappone
Esempio: Nippon-ichi omoshiroi otoko —> l’uomo più divertente di tutto il Giappone - 第2の Dai ni no.. : il secondo, un altro
Esempio: Dai ni no Biitoruzu —> un’altra versione dei Beatles - 究極の Kyuukyouku no… : l’ultimo, estremo
Esempio: Kyuukyouku no kaikan —> l’ultimo piacere, l’estremo piacere
GRUPPO 5 – Suffissi verbali
- -まくる makuru: fare in eccesso
Esempio: Shaberi-makuru —> parlare a vanvera, straparlare - -回る mawaru: completamente, in tutto e per tutto, del tutto
Esempio: Hashiri-mawaru —> correre come un matto - -狂う kuruu: fare qualcosa disperatamente
Esempio: Are-kuruu —> camminare sfrenatamente senza controllo - -つぶれる tsubureru: fare qualcosa sino allo stremo
Esempio: Nomi-tsubureru —> bere sino a crollare, sino a perdere i sensi - -くさる kusaru: fare qualcosa sino al limite del sopportabile
Esempio: Ibari-kusaru —> essere arrogante oltre ogni sopportazione
Tratto dal libro 13 Secrets for Speaking Fluent Japanese
Traduzione: Sakura Miko
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***