Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Giappone e... / ... Occidente / Giochi Giapponesi: 数独 Sudoku

Giochi Giapponesi: 数独 Sudoku

5 November 2022 By SakuraMagazine

Il Sudoku è il celebre gioco di logica da tutti noto per la sua caratteristica peculiarità dove i numeri da 1 a 9 vanno inseriti all’interno di un grande quadrato costituito da nove celle (chiamate regioni) a loro volta divise in altrettante nove caselline. La regola è la seguente: ogni regione deve essere completa di tutti i nove numeri in modo tale che sia all’interno della singola regione che in tutte le righe e colonne i numeri siano disposti una sola volta, senza ripetizioni.

Tutti siamo abituati a conoscere questo complesso gioco come un’invenzione tutta giapponese ma… non è del tutto così. Il nome, Sudoku, certamente è giapponese ed è l’abbreviazione di una ben più lunga frase: “Suuji wa dokushin ni kagiru” che in italiano vuol dire pressappoco “sono consentiti solo numeri solitari”.

Il nome, dicevamo, è giapponese ma la sua storia e le sue origini no. Il gioco fu infatti inventato dal matematico svizzero Eulero nel Settecento, anche se doveva comunque trattarsi di una versione non propriamente identica alla versione con cui giochiamo oggi. Una versione più moderna fu in seguito pubblicata nel 1979 dallo statunitense Howard Garns all’interno di un magazine ma fu solo grazie al Giappone che si riuscì ad avere non solo la sua attuale forma ma anche la sua enorme diffusione a livello internazionale.

Nel 1984, infatti, la casa editrice Nikori Co.Ltd., specializzata nella pubblicazione di giochi di logica su rivista e nota per l’ampia gamma di rompicapo numerici o alfabetici, pubblica il Sudoku sull’omonima rivista, iniziando finalmente a dare al noto gioco numerico il successo meritato.

Come si gioca?

Il Sudoku richiede moltissima concentrazione, calma e una grande dose di pazienza e capacità di osservazione. Come prima accennato, il gioco si svolge all’interno di un quadrato diviso in nove celle (contrassegnate in neretto per delimitare le regioni); al loro interno, ogni cella è divisa a sua volta in nove caselline. La regola è quella di inserire i numeri da 1 a 9 in maniera tale che sia all’interno delle singole celle, sia nelle nove righe e nelle nove colonne, i nove numeri siano distribuiti in modo da non ripetersi all’interno di ciascuna cella, di ciascuna riga e di ciascuna colonna, facendo molta attenzione, quindi, alle varie intersezioni.

Al contrario di quanti possano pensare che il Sudoku sia un gioco matematico, solo perché si gioca con i numeri, in realtà si pone al giocatore come un vero e proprio gioco di logica dove bisogna lavorare di osservazione, intuito, a volte anche tentativi, prove e deduzione.

Nonostante la forma tradizionale a nove celle (3×3), esistono ormai oggi varianti di ogni genere che offrono sfide tra le più entusiasmanti ma anche complesse come ad esempio il Killer Sudoku, il Sudoku X (una variante che richiede al giocatore di prestare attenzione anche alle due linee diagonali principali del quadrato) ma ancora Sudoku Y, Sudoku a Incastro, Sudoku Pari e Dispari o addirittura combinazioni multiple di quadrati che si incrociano tra loro.

Qui di seguito un video tratto dal canale Youtube Tivitti – Giochi di Carte, da Tavolo e di Società dove ci viene mostrata una partita a Sudoku e come la stessa viene risolta:

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: ... Occidente, Giappone e..., Giochi e Tempo Libero, Lifestyle

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun 節分

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (321)
    • Architettura (28)
    • Arte (135)
      • Animazione (54)
    • Letteratura (23)
    • Manga (114)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (402)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow