Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Estratti Libri / Giappone – Una Grande Climatica Mezzaluna

Giappone – Una Grande Climatica Mezzaluna

27 January 2016 By SakuraMagazine


Giappone_-_MappaIl Giappone è composto da quattro isole principali – Hokkaido, Honshu, Shikoku e Kyushu – e da centinaia di isole più piccole che formano una grande mezzaluna che si estende per oltre tremila chilometri.

E’ ovvio dunque che il clima varii spostandosi da una parte all’altra del Paese. Per comodità vengono individuate sei zone:

  1. Nord-Hokkaido: Questa parte dell’arcipelago si caratterizza per gli inverni rigidi e le estati fresche. Abbondanti le nevicate. Piogge frequenti tutto l’anno.
  2. Ovest-Mar del Giappone: D’inverno si registrano forti nevicate, portate da venti che tuttavia in estate si trasformano in brezze piuttosto fresche, che mitigano temperature che, in loro assenza, raggiungono valori elevati.
  3. Isola centrale-Honshu: Clima tipico delle zone interne delle isole, con forti sbalzi di temperatura fra estate e inverno, e giorno e notte.
  4. Seto Naikai: E’ la zona marina che si estende tra Honshu, Shikoku e Kyushu protetta dai venti dai monti Chugoku e Shikoku. Qui il clima è mite tutto l’anno.
  5. Est-Oceano Pacifico: Tutta la costa orientale si caratterizza per gli inverni rigidi, con scarse precipitazioni, ed estati calde e afose.
  6. Sud-ovest-Okinawa: Clima subtropicale con inverni caldi ed estati torride. Abbondanti le precipitazioni anche d’estate. Spesso la zona è flagellata da tifoni.

Tifoni…

Si chiamano tifoni (taifu in giapponese) i cicloni tropicali che si formano nel Pacifico nord-occidentale: si tratta di depressioni, con estensione di centinaia di chilometri, che causano venti violenti, abbondanti precipitazioni e pesanti inondazioni lungo le coste.

I tifoni si formano sul mare, sempre alla fine dell’estate e in autunno quando sui mari staziona aria calda e umida per via delle più alte temperature raggiunte dall’acqua. Solo marginalmente penetrano all’interno.

Nel 1959 Vera (Isewan taifu) è stato il tifone più potente mai abbatutosi sul Giappone: colpita fu la zona costiera della Prefettura di Wakayama e la baia di Ise dove i danni furono ingentissimi e 5.098 le vittime.

… E Super Tifoni

Se il riscaldamento globale continuerà ad incidere sulle condizioni meteorologiche del Pacifico occidentale, secondo molti ricercatori il Giappone dovrà vedersela con tifoni sempre più violenti.
Battezzati “super-tifoni”, secondo simulazioni al computer, fra mezzo secolo questi fenomeni si manifesteranno con venti superiori a 280 chilometri orari (F3 nella Scala Fujita, che misura l’intensità di un ciclone in funzione dei danni provocati).

Secondo Tsuboki Kazuhisa, dell’università di Nagoya, nel 2080 l’oceano Pacifico potrebbe essere più caldo di circa 2 gradi, inducendo anche super-tifoni più piccoli ma con un potere distruttivo elevatissimo.

Tratto dalla rivista Meridiani – Giappone (Anno XXIV – N.195)

 

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Estratti Libri, Geografia, Libri, Lifestyle Tagged With: clima giapponese, giappone, Hokkaido, Honshu, isole del giappone, meteo giappone, Shikoku e Kyushu, taifu, tifoni giappone

KANJI JLPT N5

Il nuovo libro che raccoglie tutti i kanji da sapere per superare il JLPT, Livello N5!! konata-donate

JLPT N5 Kanji – Tutti i 110 Kanji da conoscere per il JLPT N5!

https://youtu.be/s3trZWHeKqM

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Recensione Libri: La Riscossa delle Nerd di Elena Romanello
  • Capodanno Cinese o Festa di Primavera – Parte 3
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati
  • Capodanno Cinese o Festa di Primavera – Parte 2
  • Capodanno Cinese o Festa di Primavera – Parte 1
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun 節分
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (305)
    • Architettura (27)
    • Arte (128)
      • Animazione (50)
    • Letteratura (21)
    • Manga (103)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (66)
    • Ricette e Piatti Tipici (29)
    • Tè & Bevande (13)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (129)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (32)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (60)
    • Castelli (5)
    • Città (20)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (7)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (59)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (44)
  • Libri (375)
    • Estratti Libri (233)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (127)
  • Lifestyle (139)
    • Attualità (42)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (8)
    • Salute & Benessere (32)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (181)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (70)
    • Guida al JLPT (3)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (272)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (58)
    • Ricorrenze & Festività (29)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2021 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow