Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Cucina Giapponese / Expo Milano 2015: Padiglione Giappone – “Diversità Armoniosa”

Expo Milano 2015: Padiglione Giappone – “Diversità Armoniosa”

26 May 2015 By SakuraMagazine


Esiste un termine particolare in giapponese che è Utsuwa: i giapponesi lo usano per indicare le ceramiche tradizionali che si caratterizzano proprio per la varietà di stili differenti. Sappiamo bene che il Giappone è sempre stato una fusione tra antico e nuovo, moderno e tradizione, pur rimanendo sempre nei canoni di un’affascinante bellezza, nel rispetto dell’ambiente e della perfezione estetica. Ed è proprio rispettando questi criteri che il Padiglione Giapponese all’Expo Milano 2015 giunge da lontano per rappresentare la ricchezza e la varietà di stili del proprio paese.

Il Padiglione Giappone si estende e si sviluppa in uno spazio di 4170 metri quadri, con un’ampia entrata che porta poi ad un ambiente espositivo che richiama, per somiglianza, quello tipico delle case tradizionali di Kyoto. Non mancano di certo le tecnologie informatiche e i sistemi moderni di costruzione ma si uniscono perfettamente a materiali naturali quali bambù e legno, materiali che costituiscono non solo gli elementi caratteristici del Giappone ma anche la struttura dello spazio nipponico all’esposizione universale a Milano.

Il padiglione del Giappone è infatti composto da 17mila pezzi di legno, provenienti dalla prefettura di Iwate e sponsorizzati dalla JA Group; incastrati tra loro senza alcun supporto di chiodi o altro e sistemati in modo tale da lasciar penetrare la luce del sole, tale costruzione è ciò che il Giappone propone come metodo del tutto innovativo per costruire.

Si tratta infatti di un tradizionale metodo di costruzione, il cui esempio maggiore è rappresentato dal tempio Horyuji (fondato nel VII secolo nella prefettura di Nara), che usa solo pilastri di legno incastrati tra loro in modo tale da comporre una struttura altamente resistente anche ai terremoti.

Chiamate “costruzioni viventi”, si tratta di composizioni in legno, dal design innovativo che fondono insieme la saggezza di un modo di edificare del tutto antico e tradizionale unito alle moderne tecnologie.

“Diversità Armoniosa”

Con la sua partecipazione ad Expo Milano 2015, dunque, il Giappone vuole proporre la propria cultura alimentare come un esempio di nutrimento sano, sostenibile ed equilibrato.

Dopo il terremoto del 2011 e il lungo periodo di difficoltà che il popolo giapponese ha dovuto affrontare, gli amici del Sol Levante rilanciano l’immagine del proprio paese con il tema “Diversità armoniosa” dove le principali parole chiave sono Salute ed Educazione.

I piatti giapponesi a base di riso, pesce, verdure e legumi sono proposti come un modello di cibo bilanciato ed equilibrato che si pone contro l’obesità e lo scorretto modo di nutrirsi, mal costume purtroppo oggi molto diffuso.

Al tema Salute poi si unisce anche l’Educazione: il Giappone infatti dal 2005 lavora e si impegna per educare famiglie e bambini, anche nelle scuole, verso una maggiore consapevolezza alimentare, cercandodi guidare tutti verso l’importanza del cibo sano, della nutrizione consapevole e soprattutto alla condivisione e al non spreco.

Qui di seguito vi proponiamo un breve video e una piccola galleria di foto che ci danno un piccolo assaggio di quello che potrete trovare al Padiglione Giappone di Expo 2015.

Ringraziamo Alex Agostini per aver realizzato il video e le foto e averci permesso di condividerle con voi :)







Per altri chiarimenti e informazioni potete consultare la pagina web del Padiglione Giappone Expo 2015.

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Cucina Giapponese, Curiosità, Eventi sul Mondo del Giappone, Fiere & Mostre Tagged With: diversità armoniosa, expo, giappone expo milano, utsuwa

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Recensione Libri: A Volte Basta un Gatto di Saki Murayama (Garzanti)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (321)
    • Architettura (28)
    • Arte (135)
      • Animazione (54)
    • Letteratura (23)
    • Manga (114)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (403)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (141)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow