Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Estratti Libri / Espressioni Giapponesi: Watashi no Futoku no Itasu Tokoro de Gozaimasu – Me Ne Prendo la Piena Responsabilità

Espressioni Giapponesi: Watashi no Futoku no Itasu Tokoro de Gozaimasu – Me Ne Prendo la Piena Responsabilità

19 October 2015 By SakuraMagazine


responsabilità

私の不徳のいたすところでございます。
Watashi no futoku no itasu tokoro de gozaimasu
Mi prendo la piena responsabilità di questo

In alcune occasioni può essere necessario doversi scusare per qualcosa che non si è neppure fatto ma lo si deve fare per un cattivo comportamento o per una negligenza da parte di qualcun altro a voi legato, ad un membro della vostra famiglia ad esempio.

La frase prima citata è una forma standard di scuse proprio per occasioni come queste. Purtroppo ci sono altre espressioni molto simili a questa che hanno assunto ultimamente connotati negativi poiché associati a politici con una reputazione discutibile che tendono ad usare tali espressioni quando parlano in modo ambiguo e poco chiaro circa scandalose rivelazioni su di loro.

Una di queste frasi può essere ad esempio:

まことに遺憾に存じます。
Makoto ni ikan ni zonjimasu
Considero ciò davvero deplorevole

Dovrebbe però essere chiaro che non v’è alcuna disonestà nel significato delle parole, piuttosto ciò che “intacca” la loro resa e sfumatura e il loro effetto sulla gente è il modo bigotto in cui vengono usate simulando ignoranza e pretendendo (chiaramente implicitamente) che qualcun’altro sia il vero responsabile per l’azione politica mal giudicata in questione.

Ora però supponiamo che voi avete raccomandato una persona che conoscete per un lavoro, e che quella persona sia stata assunta ma sia finita per combinare solo disastri e pasticci. O forse, ancora, voi avete fatto solo da intermediario tra due persone che poi in seguito si sono conosciuti, fidanzati e impegnati reciprocamente, salvo poi che uno dei due al momento importante e decisivo per la coppia si sia tirato indietro.

In casi del genere voi non siete davvero la persona da biasimare per l’improvviso quanto inaspettato accaduto, però possiamo dire che c’è comunque il vostro zampino. Il vostro “fallire” è stato nel non saper prevedere in un qualche modo il potenziale problema in arrivo; in casi simili quindi vi potreste scusare dicendo ad esempio:

私の不明から、このようなことになりまして申し訳ございません。
Watashi wa fumei kara, kono you na koto ni narimashite moushiwake gozaimasen
Sono davvero dispiaciuto che le cose siano finite così; è stata colpa della mia mancanza di lungimiranza.

Inutile dire che quando anche la migliore delle intenzioni finisce per procurare infelicità, “di chi è la colpa?”. Non è necessario biasimare nessuno in realtà, anche se il sentimento di disagio spesso un po’ rimane comunque. Espressioni come quella prima proposta sono quindi la cosa migliore per superare tale disagio.

Se il caso invece è di un cattivo comportamento o una negligenza da parte di qualcuno di cui ci si aspetta che voi ne siate i responsabili, ecco due possibili approcci:

不行き届きで申し訳ございません。
Fuyukitodoki de moushiwake gozaimasen
Chiedo scusa per questa negligenza

Oppure

至りませんで、とんだ粗相をいたしまして申し訳ございません。
Itarimasen de, tonda sosou wo itashimashite moushiwake gozaimasen
E’ una negligenza causata da questo tremendo disordine. Vi prego di scusarmi

Quando pronunciate scuse di questo genere, riuscirete più facilmente ad ottenere l’effetto sperato se terrete il tono della vostra voce un grado o due più basso e vi assicurerete di pronunciare chiaramente l’intera frase sino alla fine mantenendovi sul quel tono.

In casi del genere non è inoltre consigliato iniziare con il celebre “Sumimasen“, che potrebbe solo aggravare maggiormente la situazione, provocando al contrario una reazione di rimprovero come questa:

すみませんですむと思うか。
Sumimasen de sumu to omou ka
E tu pensi che basta dire “Scusa” per rimettere tutto a posto?

Tratto da libro A Handbook of Common Japanese Phrases
Traduzione: Sakura Miko


*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Estratti Libri, Libri, Lingua Giapponese Tagged With: A Handbook of Common Japanese Phrases, espressioni giapponesi, lingua giapponese, moushiwake, parlare giapponese, sumimasen

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun 節分
  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (135)
      • Animazione (54)
    • Letteratura (23)
    • Manga (114)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (133)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (64)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (7)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (402)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (149)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (275)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (30)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow