Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Estratti Libri / Espressioni Giapponesi: Ricevere un Regalo – Kore wa Goteinei ni Osoreirimasu

Espressioni Giapponesi: Ricevere un Regalo – Kore wa Goteinei ni Osoreirimasu

7 March 2015 By SakuraMagazine


receiving a gift

これはご丁寧に、恐れ入ります
Kore wa Goteinei ni Osoreirimasu
Questo è molto gentile da parte tua. Ne sono onorato.

Quanto ricevete un regalo, dovete essere consapevoli dell’importanza che ha il mostrare in modo appropriato la vostra gratitudine, modo che ovviamente non include il solo dire una o due volte “grazie” in modo informale.

E’ cosa comune per esempio, mostrare quanto siete sopraffatti dalla gratitudine, al punto tale da dovervi quasi scusare con chi vi ha fatto il dono (per il fatto di aver procurato il disturbo di cercarvi e scegliervi qualcosa), magari accennando quasi al fatto di non poterlo accettare perché troppo per voi. Un esempio di risposta potrebbe infatti essere:

こんなことをしていただくと申し訳なくて。。。
Konna koto wo shite itadaku to moushiwake nakute…
Oh, questo è davvero così gentile da parte tua, però tempo che….

Oppure

祝ってくださるお気持ちだけ十分ですのにこんなものまで頂戴して。。。
Iwatte kudasaru okimochi dake de juubun desu noni konna mono made choudai shite…
Il tuo solo pensiero era già prezioso e importante abbastanza per me, ma ora ricevere anche un così amabile dono…

A questo punto, colui che fa il dono, secondo il rituale, inizia a sminuire il proprio regalo per incoraggiarvi ad accettarlo:

いいえ、たいしたものでもありませんから。。。
Iie, taishita mono de mo arimasen kara…
Oh no, non è nulla di così prezioso (per cui doversi prendere pensiero)

A questo punto è possibile terminare la scena di rito dicendo semplicemente che accettate di mettere da parte ogni convenevole e prendete il dono, affermando ad esempio:

それでは遠慮なく頂戴します
Sore de wa enryo naku choudai shimasu
Se è questo il caso, allora senza ulteriori formalità, accetto il dono

Ad ogni modo comunicherete un maggiore senso di gratitudine se cercate di enfatizzare il vostro piacere e la vostra gioia piuttosto che la vostra resa:

それでは喜んで頂戴します
Sore de wa yorokonde choudai shimasu
Se è così, allora accetto con molto piacere

A questo punto, voi siete finalmente pronti a dire “grazie” e dovreste farlo in modo tale da far sapere a colui che vi fa il dono quanto pienamente apprezziate e accettiate quel pensiero e il sentimento che sta dietro a quel regalo:

お心のこもったお品をありがとうございます
Okokoro no komotta oshina wo arigatou gozaimasu
Grazie per questo splendido regalo (lett. pieno di riguardo per me)

Tradizionalmente, colui che da e colui che riceve sono legati da un “quid pro quo” che continua ancora oggi a verificarsi, al punto tale che, anche al giorno d’oggi, la gente spesso associa automaticamente l’atto di accettare il dono con l’obbligo di doverlo in qualche modo ricambiare.

Proprio per questo aspetto del “ricambio”, ci sono molte persone che oggi non ricevono spesso e volentieri regali. Ci sono poi occasioni in cui proprio non è necessario aspettarsi (o almeno non si dovrebbe) alcun ricambio del dono: quando per esempio viene dato un regalo da portare a casa da un ricevimento o banchetto; quando si riceve un regalo d’addio o di augurio di pronta guarigione, per un diploma o laurea o per una promozione che qualcuno riceve.

Un altro esempio ancora può essere il regalo di “metà estate”, di fine anno o di un presente dato per dire “grazie” per un favore che si è ricevuto da qualcuno più giovane o di estrazione sociale inferiore al proprio.

Esistono però persone che si sentono obbligate a ricambiare il regalo anche quando si tratta di un regalo-augurio di guarigione o per un regalo che è stato dato loro per celebrare un evento familiare importante.

Nel primo caso, dal momento che la guarigione di una persona si presume sia un momento che viene celebrato da tutti i parenti e amici della persona in questione, non è proprio buon costume ricambiare dando regali solo alle persone da cui si è ricevuto mentre nel secondo caso ricambiare un regalo ricevuto per una celebrazione non è affatto necessario.

Tratto da libro A Handbook of Common Japanese Phrases
Traduzione: Sakura Miko


*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Estratti Libri, Libri, Lingua Giapponese Tagged With: A Handbook of Common Japanese Phrases, espressioni giapponesi, Kore wa goteinei ni osoreirimasu, parole giapponesi, ricevere un regalo

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow