Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Estratti Libri / Espressioni Giapponesi: Ochikara ni Narenakute Zannen Desu – Temo di Non Poterti Essere di Aiuto

Espressioni Giapponesi: Ochikara ni Narenakute Zannen Desu – Temo di Non Poterti Essere di Aiuto

22 July 2015 By SakuraMagazine


non poter essere di aiuto

お力になれなくて残念です
Ochikara ni narenakute zannen desu
Temo di non poterti essere di alcun aiuto

Quando vi viene presentata una richiesta da qualcuno con cui non avete particolare confidenza, e volete educatamente declinare la richiesta, potere farlo con questa espressione. Un’alternativa simile può però essere anche:

お役に立てなくて残念です
Oyaku ni tatenakute zannen desu
Ho paura di non essere abile ad aiutarti

Se qualcuno poi vi chiede di farvi carico di un progetto o di accettare una qualche posizione di responsabilità, potreste anche non sentirvi qualificati per l’incarico. In casi del genere allora una comune strategia è quella di dichiarare la mancanza di abilità o capacità nel svolgere tale compito, dicendo ad esempio:

私には荷が重すぎて。。。
Watashi ni wa ni ga omosugite…
Non ho quello che serve….

Oppure

力不足で、とてもご要望にお応えできそうにもありません
Chikara-busoku de, totemo goyoubou ni okotae dekisou ni mo arimasen
Non ho le capacità, potrei non soddisfare a pieno il lavoro richiesto

Uno stratagemma simile è far notare anche le varie difficoltà e i vari problemi che potrebbero risultarne dall’accettare avventatamente responsabilità che poi non si è ben preparati a portare avanti:

せっかくお声をかけていただきましたが、なにぶん仕事が忙しく、お引き受けしてもかえって皆さんにご迷惑をおかけするだけですので。。。
Sekkaku okoe wo kakete itadakimashita ga, nanibun shigoto ga isogashiku, ohikiuke shite mo kaette mina-san ni gomeiwaku wo okake suru dake desu no de…
Apprezzo che tu lo stia chiedendo a me, ma sono già così impegnato con il lavoro che se accettassi ho paura che finirei per causare a tutti maggiori problemi

Esistono però altre situazioni che richiedono un rifiuto più enfatico e deciso. Mettiamo ad esempio che avete mostrato dell’interesse nell’accettare una proposta o anche solo accettato provvisoriamente, per poi però scoprire dopo che il favore che vi è stato chiesto è diventato qualcosa di più grande o più complicato di ciò che pensavate o era stato discusso inizialmente.

La vostra risposta dunque dev’essere qualcosa che vi permetta di tirarvi indietro e rinunciare, senza però implicare che qualcuno stesse provando ad approfittarsi di voi. Potreste dunque dire:

この話はなかったことにしてください
Kono hanashi wa nakatta koto ni shite kudasai
Facciamo come se questo argomento non fosse stato preso

Quest’espressione comunica un forte e inequivocabile rifiuto di una richiesta. Dal momento che la situazione non è più quella che inizialmente siete stati portati a credere, e tantomeno vi porteranno a crederlo ulteriori discussioni a riguardo, vi basta usare questa frase per porre fine alla discussione e all’argomento.

Un interessante espressione differente, ma comunque legata al genere, è:

おろしてもらいます
Oroshite moraimasu
Lasciami fuori/Escludimi/Non contare su di me

Se avete precedentemente accettato una richiesta ma dopo desiderate ritirare il vostro consenso, potete usare questa espressione, anche se però è consigliata sempre prudenza nell’uso dal momento che è difficile non apparire duro nei confronti dell’interlocutore.

Tratto da libro A Handbook of Common Japanese Phrases
Traduzione: Sakura Miko

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Estratti Libri, Libri, Lingua Giapponese Tagged With: A Handbook of Common Japanese Phrases, espressioni giapponesi, lingua giapponese, Ochikara ni Narenakute Zannen Desu, oroshite moraimasu, rifiutare una richiesta, studiare giapponese

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow