Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Estratti Libri / Espressioni Giapponesi: Mae Kara Hoshii to Omotte ita No – Era da Tempo che lo Desideravo

Espressioni Giapponesi: Mae Kara Hoshii to Omotte ita No – Era da Tempo che lo Desideravo

3 September 2015 By SakuraMagazine


risa regalo

前からほしいと思っていたの
Mae kara hoshii to omotte ita no
Era da tempo che lo desideravo

Quando un amico si presenta a voi con un regalo, è semplicemente naturale esprimere la vostra gratitudine rispondendo con il semplice, ma pur sempre sentito:

どうもありがとう
Doumo arigatou
Grazie molte/Grazie mille

Nonostante il ringraziamento, ad ogni modo, potreste sentire inavvertitamente una sorta di mancanza di cortesia. E’ dunque considerato di gran lunga più cortese richiamare una particolare attenzione al regalo in se, enfatizzando il valore che ha per voi, ricambiando dunque il vostro amico con un certo grado di piacere e gradimento maggiore.

E’ proprio per questo proposito che la frase citata ad inizio dell’articolo sarà perfetta. Se qualcuno vi regala per esempio una sciarpa firmata Gucci, voi potreste benissimo dire:

まあ、グッチのスカーフ。これ、前からほしいと思っていたの。どうもありがとう
Maa, Guchi no sukaafu. Kore, mae kara hoshii to omotte ita no. Doumo arigatou
Ooh! Una sciarpa Gucci! Era da tempo che ne desideravo una. Grazie mille!

Dal momento che “Mae kara hoshii to omotte ita” è un’espressione già pronta che fa parte del repertorio standard di espressioni, va bene anche se il reale valore che hanno queste parole non coincida con le buone maniere (e le buone intenzioni) che tali parole dovrebbero realmente rappresentare.

Anche se non avreste saputo riconoscere una sciarpa Gucci da uno straccio qualsiasi, affermare comunque di averne sempre desiderata una, vi fa in realtà esprimere l’apprezzamento per il dono ricevuto facendovi complimentare allo stesso tempo con chi ve lo ha donato per la sua ottima scelta e il suo buon gusto, che in fondo è la cosa che più conta.

Potete manifestare questo sentimento con un’altra frase:

私がほしがってこと,よく分かったわね。
Watashi ga hoshigatte koto, yoku wakatta wa ne
Lo sapevi che era questo quello che volevo, vero?

Paragonato a “Mae kara hoshii to omotte ita”, questa espressione potrebbe avere una più chiara ed evidente sfumatura servile e compiacente anche se l’altra persona potrebbe ignorare l’evidente “strategia” nascosta nelle vostre parole e accogliere la vostra reazione come tale.

Ci sono varie altre espressioni alternative che rappresentano variazioni, basate però sempre su questo stile di dimostrazione di gratitudine esposta con tale enfasi. Ecco alcuni esempi:

  • Ringraziare qualcuno che vi porta in un ristorante dove non siete mai stati

前から食べたいと思っていたの
Mae kara tabetai to omotte ita no
Desideravo da tanto tempo mangiare qui

  • Ringraziare qualcuno che vi porta a vedere un film

前から見たいと思っていたんだ
Mae kara mitai to omotte ita nda
Desideravo da tanto vederlo (questo film)

  • Ringraziare qualcuno che vi porta ad un concerto

前から聞きたいと思っていたところだよ
Mae kara kikitai to omotte ita tokoro da yo
Desideravo da tanto sentirlo/andarci

  • Ringraziare qualcuno che vi porta in un qualsiasi posto in cui non siete mai stati

前から行ってみたいと思っていたの
Mae kara itte mitai to omotte ita no
Desideravo da tanto venire

Possiamo dunque considerare l’espressione “Mae kara…” (che spesso può comportare anche una forzata manifestazione di sentimenti ma che serve però a mostrare un grande apprezzamento) come una frase multiuso facilmente adattabile ad un gran numero di situazioni e che vi aiuta anche a dare una certa idea di voi, come di una persona che di sicuro sa come apprezzare ed esprimere la gratitudine adeguatamente.

Tratto da libro A Handbook of Common Japanese Phrases
Traduzione: Sakura Miko

 

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Estratti Libri, Libri, Lingua Giapponese Tagged With: arigatou, espressioni giapponesi, gratitudine in giapponese, grazie in giapponese, lingua giapponese, Mae kara hoshii to omotte ita no, ringraziare in giapponese

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow