Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Arte / Espressioni Giapponesi: Kawaii かわいい

Espressioni Giapponesi: Kawaii かわいい

8 September 2020 By SakuraMagazine

hk1

Il vocabolo Kawaii, una delle parole più ricorrenti nel lessico dei giovani giapponesi, deriva dal termine Kawayushi, apparso per la prima volta nei dizionari nipponici dopo la Seconda Guerra Mondiale e tramutato negli anni Settanta in Kawayui. 

Kawaii è una parola dal significato difficilmente traducibile: in italiano si potrebbe esprimere con “carino”:

“Kawaii è tutto ciò che finisce in “-ino”, che è infantile, asessuato, dolce, indifeso, che è oggetto di coccole: i personaggi dei fumetti, gli animaletti, i Puffi, le bambole, Mickey Mouse, i cuoricini. [Alessandro Gomarasca – Luca Valtorta, Sol Mutante. Mode, giovani e umori nel Giappone contemporaneo].

Questo fenomeno, spesso considerato in maniera erronea solo come il prodotto di una società consumistica, è in realtà una vera e propria cultura, uno stile di vita che racchiude parole, atteggiamenti, abbigliamento e addirittura un nuovo stile di scrittura.

La studiosa inglese Sharon Kinsella sostiene che la nascita del termine moderno Kawaii coinciderebbe proprio con la nascita e la rapida diffusione, negli anni Settanta, di un nuovo tipo di scrittura adottato da quelle che vengono definite Shoujo, ovvero ragazze adolescenti e presto divenuto di utilizzo comune (cfr. Gabriele Rossetti, Japan Underground).

Si stima che, nel 1985, circa cinque milioni di giovani utilizzassero questa nuova scrittura dai caratteri infantili e tondeggianti, adornata di stelline, cuoricine e faccine, che si differenzia dalla scrittura tradizionale anche per la direzione, non più verticale ma orizzontale. Il Kawaii, dunque, ha origine nella tradizione estetica giapponese rivisitata in chiave contemporanea. Da questo concetto nascono oggetti e accessori di usanza comune reinterpretati seguendo questa nuova iconografia.

Fu la Sanrio, società giapponese fondata nel 1960 da Shintarou Tsuji e conosciuta in tutto il mondo per le sue creazioni, nel 1971 a proporre per la prima volta sul mercato oggetti di design dai caratteri kawaii, esponendo immagini di eroi dei manga e degli anime (rispettivamente, i fumetti e i disegni animati nipponici) su ogni articolo, abito e prodotto, a partire da semplici borsette per arrivare a profilattici e giocattoli erotici raffiguranti Hello Kitty, il personaggio più famoso della famiglia Sanrio: una buffa gattina bianca dai caratteri minimali, con un fiocco rosso sull’orecchio sinistro, piccoli occhi e naso neri, a cui manca la bocca.

hello kitty

Oggi il Kawaii in Giappone è presente ovunque, non è più destinato solo alle shoujo. Basti pensare che la compagnia aerea All Nippon Airways negli anni scorsi ha speso circa un milione di euro per decorare  tre suoi Boeing 747 con i protagonisti dei Pokémon, o alla Eva Air che, in collaborazione con la Sanrio, nel 2005 ha convertito alcuni dei suoi aerei in veri santuari di Hello Kitty con tovagliette a tema, sacchetti per il mal d’aria firmati e assistenti di volo con grembiulini rosa con il musetto della gattina; o che ormai abitualmente i cartelli e i segnali d’avviso per la strada, nelle stazioni e nei negozi riportano le scritte accompagnate da simpatici personaggi disegnati in stile manga.

“Una volta una giapponese mi disse che, se l’Italia era il Paese del Bello, allora il Giappone era il Paese del Kawaii: immagini e idee caratterizzate da una sensibilità tenera, infantile, che per alcuni sono nel contempo strumenti di protesta sociale”.

Fonte: Estratto tratto dal libro “Kawaii Art – Fiori, Colori, Palloncini (e Manga) nel Neo Pop Giapponese di Valentina Testa ed edito da Tunué

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Arte, Arte & Cultura, Attualità, Curiosità, Estratti Libri, Libri, Lifestyle, Manga, Manie & Stranezze, Moda Tagged With: espressioni giapponesi, hello kitty, kawaii, kawayui, kawayushi, sanrio

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow