Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Estratti Libri / Espressioni Giapponesi: Chotto ii Desu Ka? – Hai un Momento?

Espressioni Giapponesi: Chotto ii Desu Ka? – Hai un Momento?

19 May 2015 By SakuraMagazine


chotto ii desu ka

ちょっといいですか
Chotto ii desu ka
Hai un momento?

Con questa espressione potete ottenere l’attenzione di qualcuno o il permesso ad entrare in una conversazione, così da poter poi fare una richiesta o domandare qualcosa.

Questa frase è però in realtà una forma abbreviata di quella che una volta era, ed è tuttora in alcuni casi, una molto più elaborata dimostrazione di cortesia verbale, come ad esempio anche:

ちょっとお時間をいただきたいのですが
Chotto ojikan wo itadakitai no desu ga
Mi chiedevo se era possibile per me avere un attimo del tuo tempo

いま、ご都合はいかがですか
Ima, gotsugou wa ikaga desu ka
E’ il momento opportuno per poter parlare con te?

Queste lunghe espressioni incredibilmente formali, potrebbero comunque sembrare eccessivamente “delicate” se usate con colleghi o con persone che conosciamo bene. Con persone di questo tipo è sicuramente più appropriato usare la forma abbreviata citata all’inizio o anche la versione più breve, “Chotto ii”: è infatti molto più comunemente usato se si parla tra colleghi d’ufficio ad esempio.

Dal momento però che questa è pur sempre una versione informale, è chiaro che non è il caso di usarla quando vi rivolgete ad un superiore al lavoro o a qualsiasi altro che è più di un semplice amico o collega.

In casi simili, un’espressione chiaramente cortese, considerata anche l’ideale in formali transazioni o affari, può essere:

失礼します
Shitsurei shimasu
Mi scusi/Chiedo scusa

oppure

失礼ですが。。。
Shitsurei desu ga…
Mi scusi ma…/Chiedo scusa ma…

O ancora possiamo usare:

恐れいります
Osoreirimasu
Perdonate/Chiedo perdono

oppure

恐れいりますが。。。
Osoreirimasu ga…
Perdonate ma…/Chiedo perdono ma…

Se poi vi trovate a dovervi rivolgere a qualcuno che non avete mai incontrato prima e dovete chiedere a tale persona qualcosa, potete aggiungere un tocco cortese in più dichiarando chiaramente anche le vostre intenzioni.

少々お尋ねいたします
Shoushou otazune itashimasu
Mi piacerebbe chiedervi/Mi piacerebbe porvi una domanda, se posso

Una volta poi ricevuta la vostra risposta e accolta quindi qualsiasi sia la spiegazione che il vostro interlocutore vi ha dato, dovreste infine scusarvi appropriatamente per l’arroganza, o meglio, il disturbo, con cui lo avete trattenuto, dicendo ad esempio:

お引止めして申し訳ありませんでした
Ohikitome shite moushiwake arimasen deshita
Chiedo scusa per avervi/ti trattenuto oltre/Per aver rubato del tempo/Per aver disturbato

In realtà però le forme più comunemente sentite per avere l’attenzione di qualcuno sono oggi semplicemente:

すみません
Sumimasen
Mi scusi/Scusi

oppure

すみませんが。。。
Sumimasen ga…
Mi scusi ma…/Scusi ma…

Queste espressioni al giorno d’oggi sono tra le più utili per situazioni di ogni genere dove il principio regnante della conversazione non è né la familiarità né la formalità, come quando ad esempio chiedete ad un impiegato delle ferrovie la tariffa giusta del biglietto o quando fate un’ordinazione alla cameriera o ancora quando chiedete ad un agente quale direzione prendere.

In casi del genere, un’espressione come Osoreirimasu sarebbe sicuramente formale ma del tutto innaturale mentre Chotto ii desu ka suonerebbe eccessivamente familiare.

Tratto da libro A Handbook of Common Japanese Phrases
Traduzione: Sakura Miko

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Estratti Libri, Libri, Lingua Giapponese Tagged With: chotto ii desu ka, espressioni giapponesi, osoreirimasu, osoreirimasu ga, shitsurei shimasu, Shoushou otazune itashimasu, sumimasen, sumimasen ga

KANJI JLPT N5

Il nuovo libro che raccoglie tutti i kanji da sapere per superare il JLPT, Livello N5!! konata-donate

JLPT N5 Kanji – Tutti i 110 Kanji da conoscere per il JLPT N5!

https://youtu.be/s3trZWHeKqM

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Recensione Libri: Gattoni Animati – Icone feline dell’Animazione
  • Recensione Libri: Basta un Caffè per Essere Felici – Toshikazu Kawaguchi (Garzanti)
  • Ricorrenze Giapponesi: Kanbutsu-e o Hana Matsuri 花祭 – Festa dei Fiori o Compleanno del Buddha
  • Recensione Libri: Chibi – l’Arte Giapponese di Disegnare Personaggi Carini – Whitten & Lee (Salani)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (309)
    • Architettura (27)
    • Arte (129)
      • Animazione (50)
    • Letteratura (21)
    • Manga (105)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (66)
    • Ricette e Piatti Tipici (29)
    • Tè & Bevande (13)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (130)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (32)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (61)
    • Castelli (5)
    • Città (20)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (59)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (44)
  • Libri (378)
    • Estratti Libri (233)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (130)
  • Lifestyle (140)
    • Attualità (42)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (8)
    • Salute & Benessere (32)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (181)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (70)
    • Guida al JLPT (3)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (274)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (58)
    • Ricorrenze & Festività (31)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2021 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow