Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Arte / Espressioni Giapponesi: Aidoru アイドル

Espressioni Giapponesi: Aidoru アイドル

10 September 2020 By SakuraMagazine

creamy idol

Un aidoru è un ragazzo o una ragazza dai quattordici ai diciassette anni, senza particolari talenti, che non lancia messaggi di particolare spessore o interesse, e che viene esposto ai media in ogni dettaglio della sua vita. Gli aidoru cantano senza saper cantare e ballano senza saper ballare, pubblicizzano ogni tipo di prodotto e qualsiasi dato della loro vita fa parte dello spettacolo televisivo.

Sono semplicemente delle meteore che, raggiunti i vent’anni e la maturità fisica, vengono scartati perché adulti, quindi non più “vendibili”. Un caso che ha fatto scalpore è quello di Yu Haga, un idolo virtuale:

Yui Haga è un fantasma fatto di corpi e voci differenti. Ai concerti la sua faccia è oscurata e la sua voce è pre-registrata. In televisione viene raffigurata come un cartone animato, una graziosa ragazzina con gli occhi da cerbiatta. A un party per il lancio di un libro fotografico pubblicato di recente, c’erano tre ragazze al tavolo degli autografi. I fan potevano avere la firma di quella delle tre che più corrispondesse alla loro interpretazione di Haga-chan. Tutti sanno che Yui Haga non esiste. Perciò può essere qualsiasi cosa per qualsiasi persona. [Karl Taro Greenfield, Speed Tribes. Children of the Japanese Bubble]

Così come gli aidoru, anche le adolescenti comuni tendono ad assumere un atteggiamento infantile, senza rinunciare a una punta di malizia. Magliette oversize che nascondono biancheria intima sexy o abiti fino al ginocchio di pizzi e merletti indossati con un tocco di impertinenza: tutto ciò che i giapponesi chiamano burikko. Sono le stesse ragazze che leggono shoujo manga, tipica prova del Complesso di Cenerentola.

fancy lala

Giorgio Amitrano, il traduttore italiano della celebre scrittrice Banana Yoshimoto, nella postfazione di Kitchen, romanzo d’esordio dell’autrice, analizza le peculiarità di questo genere di manga, ritenendoli per la maggior parte colmi di storie stereotipate, di amori platonici di giovani fanciulle ricciolute e infiocchettate (tutte rappresentate secondo una fisicità occidentale) che si innamorano di giovani professori, cavalieri e principi senza macchia e senza paura, ma tutti stranamente riluttanti.

Nel corso degli anni Settanta, con l’uscita del manga Versailles no Bara (La rosa di Versailles, più comunemente conosciuto in Italia come Lady Oscar), viene introdotto il tema dell’ambiguità sessuale, che è poi stato sempre più calcato e presente nei manga per ragazze. Pian piano le atmosfere trasognate assumono sfumature lievemente sadomasochiste e si moltiplicano le trame che vedono come protagonisti giovani omosessuali, quindi la combinazione dell’amore rappresentato in chiave distruttiva e un’illustrazione sempre più raffinata e particolareggiata sono il risultato di ciò che più attrae le ragazze in Giappone (si veda Giorgio Amitrano, in Banana Yoshimoto, Kitchen)

Le eroine nei fumetti popolari femminili sembrano modelle occidentali, come le gambe lunghe e occhi grandi. Spesso appaiono anche più alte della loro controparti maschili, ritraendo un ideale piuttosto che un’immagine reale. Lo spazio urbano nella città manga è altrettanto dominato dalla giovane donna, a passeggio nel suo abito e trucco perfetto da manga, e le ultime tendenze e accessori vengono esposti nelle vetrine della boutique di tutta la città. [Atsushi Ueda, Electric Geisha. Tra cultura pop e tradizione in Giappone]

Il kawaii con fiocchi, pizzi, merletti, gadget dal sapore infantile, fumetti e disegni animati è quindi una sorta di maschera per la gioventù giapponese contemporanea dietro la quale nascondere un profondo senso di malessere e un nichilismo dovuti a una società forse troppo rigida e frenetica della quale non si sentono parte, preferendo spesso evadere in un mondo effimero, molto lontano dalla realtà, molto più puro e virginale, dove si può custodire un frammento di fanciullezza.

Fonte: Estratto tratto dal libro “Kawaii Art – Fiori, Colori, Palloncini (e Manga) nel Neo Pop Giapponese di Valentina Testa ed edito da Tunué

 

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Arte, Arte & Cultura, Attualità, Estratti Libri, Libri, Lifestyle, Manga, Moda, Musica Tagged With: aidoru, idol giapponesi, kawaii, kawaii art, moda, musica giapponese, valentina testa

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun 節分

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (321)
    • Architettura (28)
    • Arte (135)
      • Animazione (54)
    • Letteratura (23)
    • Manga (114)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (402)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow