Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Estratti Libri / Espressioni Giapponesi: よろしく Yoroshiku

Espressioni Giapponesi: よろしく Yoroshiku

10 June 2015 By SakuraMagazine


yoroshiku

よろしく
Yoroshiku
Bene, propriamente, prenditi cura di…, trattami con cura…, saluta da parte mia… ecc…

La molteplicità e la varietà di significato e funzioni che ha questa parola, la rendono non solo il termine più utile nel parlato ma anche uno dei più diffusi (senza menzionare il fatto che sia però impossibile fornire una traduzione letterale e accurata senza aver prima delineato un contesto).

Quando vogliamo chiudere un accordo o formalizzare una richiesta Yoroshiku rappresenza in realtà un’abbreviazione di una più formale espressione:

どうぞよろしくお願いします
Douzo yoroshiku onegai shimasu
Ti prego di fare questo/ di fare in questo modo

Se invece si tratta di transazioni o situazioni più informali, il solo Yoroshiku sarà sufficiente.

Prendiamo ora in considerazione qualche altro uso di questo termine, che viene comunemente impiegato. Supponiamo vogliate chiedere a qualcuno che conoscete, e con cui state parlando, di mandare i vostri saluti ad una terza persona che sia voi che l’altro interlocutore conoscete. L’espressione standard informale da usare è:

中田さんによろしく
Nakada-san ni yoroshiku
Saluta Nakada-san per me

Oppure mettiamo il caso siete stati presentati per la prima volta a qualcuno che pressapoco ha la vostra stessa età o lo stesso status sociale. Per formalizzare la presentazione potreste dire:

どうぞよろしく
Douzo Yoroshiku
Piacere di conoscerti

In nessuno dei due casi, l’uso di Yoroshiku implicherà alcun particolare impegno per una qualche forma di accordo. Piuttosto il termine indicherà in questi casi semplicemente una forma standard di saluto.

E’ usato anche, qualche volta, per terminare una conversazione, incluse quelle al telefono, specialmente se si tratta di chiamate di lavoro in cui si può dire:

ひとつよろしく
Hitotsu yoroshiku
Fa’ pure qualsiasi cosa sia necessario fare, okay?

(Nota: la parola “hitotsu” letteralmente significa “uno” e da una sorta di tono più leggero e familiare per chiedere di fare qualcosa o svolgere un determinato compito).

Dovrebbe ovviamente essere abbastanza chiaro ed evidente che questo è solamente un modo pragmatico ed efficiente per salutare chiudendo la conversazione senza prendere alcun particolare impegno con chi si sta parlando.

Il punto cruciale è che, anche se Yoroshiku, è un termine solitamente associato alle richieste, quando viene usato in modo informale assume spesso sfumature che ben poco hanno a che vedere con il fare una richiesta.

Yoroshiku acquista però maggiore serietà se usato quando ci si rivolge a qualcuno più grande di età oppure che ricopre una carica superiore al lavoro. Se dovete presentare una richiesta in tali circostanze, la vostra reputazione è a rischio a meno che non presentiate scrupolosamente la vostra vostra richiesta con la massima cura e formalità, dicendo ad esempio:

よろしくお願いします
Yoroshiku onegai shimasu
Ti chiedo, per favore, di fare ciò/ di fare in questo modo

Potrebbe capitare che vi venga chiesto da un vostro capo o superiore di prendervi la responsabilità di svolgere un particolare lavoro e vi spiega cosa va fatto dicendovi solamente:

あとはよろしくやってくれ
Ato wa yoroshiku yatte kure
Per il resto… fa’ tu ciò che ritieni sia la cosa migliore da fare

In questo contesto Yoroshiku ha il significato di “in modo appropriato” o “secondo la giusta misura/il giusto modo”, indicando in realtà quel modo di fare del tutto vago e impreciso che spesso i capi amano richiedere e che raramente servono a chiarire davvero cosa va fatto.

Tratto da libro A Handbook of Common Japanese Phrases
Traduzione: Sakura Miko

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Estratti Libri, Libri, Lingua Giapponese Tagged With: A Handbook of Common Japanese Phrases, douzo yoroshiku, espressioni giapponesi, parlare giapponese, yoroshiku, yoroshiku onegai shimasu

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow