Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Dossier Manga/Anime: Nao Yazawa – Making Wedding Peach – Preparazione del Manga (parte 2)

Dossier Manga/Anime: Nao Yazawa – Making Wedding Peach – Preparazione del Manga (parte 2)

18 April 2013 By SakuraMagazine

Continuamo ancora con la traduzione della rubrica Momoyome di Nao Yazawa:

Certamente sono rimasta sorpresa, molto, molto sorpresa dell’idea “Combattenti Vestite da Sposa”. Chi è che riesce ad immaginare una cosa del genere? Però era più inimmaginabile portare questa idea a me!

Ad ogni modo, quest’idea, delle “ragazze che amano e sognano il matrimonio”, che voi potreste credere essere del tutto fuori moda, invece è vera. Loro avevano ragione, le ragazze (le lettrici) amarono molto i vestiti da sposa e quando il magazine organizzò una competizione incentrata su disegni di abiti da sposa, abbiamo avuto moltissime partecipanti.

Una volta mi venne chiesto come mi sentivo a disegnare un manga che parlasse di ragazze che avessero per sogno più grande il matrimonio. Si, credevo infatti che non poteva essere adatto ai giorni nostri ed io stessa non pensavo che il matrimonio fosse l’unico sogno che avessero le ragazze, tuttavia – forse – è uno dei sogni che le ragazze hanno.

(Ad ogni modo ero focalizzata sulla storia e non me ne preoccupavo molto, l’unica cosa che pensavo era trovare sponsor per l’anime).

Qualunque cosa voi diciate, le ragazze amano ancora il matrimonio, fiori, decorazioni scintillanti e il resto. ANCHE IO, nonostante non mi reputo del tutto femminile, amavo il vestito da sposa e sognavo il matrimonio quando ero molto molto piccola (Accidenti! Non posso crederci!!! *loool*)

Wedding Peach – Secret File/ Realizzazione della Copertina

wedding peachIl Libro “Wedding Peach: Secret File” conteneva già sin dall’inizio la trama generale di Wedding Peach, anche se molto diverso dalla trama finale. Ovviamente l’obiettivo principale del libro erano tutti i fans Otaku/Okki Otomodachi. L’espressione sul viso di Peach in copertina è molto profonda (triste, depressa, agitata insomma non un sorriso felice!)

(Otaku/Okki Otomodachi = Okki Otomodachi è il nome con cui chiamiamo i fans. L’obiettivo principale infatti di Wedding Peach erano le giovani ragazzine che avrebbero comprato i giocattoli. Dal punto di vista degli affari non potevamo ignorare un dettaglio del genere, soprattutto per l’anime!!)

Il libro dice: “Il progetto di Wedding Peach è cominciato approssimativamente un anno e mezzo prima che venisse trasmesso. Pensando che in media il tempo di preparazione di un progetto è di 6 mesi, ci abbiamo impiegato davvero troppo tempo. Questo significava che lo staff aveva preso troppo tempo per svilupparlo nei dettagli. Quindi…”

Uhmmmm… non è proprio vero, non precisamente. Infatti noi volevamo cominciare prima, almeno sei mesi prima. Ogni cosa era stata stabilita in tempo, incluso la KSS (produzione Anime), tranne che una cosa: non avevamo ancora uno sponsor (la società di giocattoli).

Trovare una compagnia di giocattoli come principale sponsor era essenziale, specialmente se parlavamo di un anime con “ragazze combattenti con poteri magici”. Poi, trascorso un anno dall’inizio del progetto, stavamo quasi per rinunciare, quando finalmente trovammo uno sponsor (Tommy). Tuttavia non comprendo perché il periodo in cui solo il manga veniva pubblicato viene intesa come “preparazione”.

Chibi-Peach

Allora, il piano iniziale del libro “Secret File” era lo stesso che loro (Chao) mi avevano mostrato per la prima volta. Era una trama che Tomita e TENYU avevano scritto con le illustrazioni dei personaggi principali realizzati da Tadano Kazuko. Se voi avete il libro ( il che è molto raro dato che non ho mai sentito di una versione che sia stata mandata all’estero), voi potrete vedere, nella prima idea, come le persone nel mondo umano erano Chibi (Chibi= figura della misura di 3 teste). Quando poi si trasformavano, diventavano grandi (misura di 8 teste) e combattevano.

. . . Quando lessi il libro, la mia prima espressione fu: “allora dopo che loro si sono trasformati, come trattano gli altri umani? Non ci saranno scene tra Angeli/Demoni e Esseri Umani?” Bene… non potete metterli tutti sulla stessa dimensione se uno è disegnato a misura di 8 teste e l’altro solo di 3, se lo faceste sarebbe assurdo.

Naturalmente si potevano trovare dei modi, ma la mancanza di relazioni con gli umani rendeva la storia alquanto limitata.

E la risposta fu: “Oh si hai ragione”. HEY! L’unica parola detta da chi era appena diventato membro del progetto era stata accettata senza nessuna discussione?? E poi… nessuno aveva pensato a quello prima??

Proprio così, sin dall’inizio, “La Leggenda dell’Angelo dell’Amore Wedding Peach” era alquanto abbozzata…un pò a casaccio…o magari dovrei dire….piuttosto flessibile! Lol – In effetti era cosi flessibile che ho avuto molti problemi ed ho dovuto cambiare molte cose dopo.

Però, come sarebbe stato se Peach (Sun Rose in Italia) fosse stata a misura 8 e Yosuke (Alex in Italia) misura 3? Sarebbe stato facile prenderlo tra le braccia e scappare!!!  *giggle* Di sicuro lui non avrebbe potuto proteggere Peach, lei sarebbe stata troppo alta!!”

Brano tratto dal sito ufficiale di Nao Yazawa
Traduzione: Sakura Miko

Altri articoli simili:

  • Dossier Manga/Anime: Riyoko Ikeda, la regina degli Shōjo
  • Dossier Manga/Anime: Il ritorno di Sailor Moon
  • Dossier Manga/Anime: Yumiko Igarashi tra Occhioni e Boccoli
  • Dossier Manga/Anime: Donne e Supereroine nei Manga
  • Dossier Manga/Anime: Goldrake – Trentacinque Anni di un Mito
  • Dossier Manga/Anime: Amori Tra Donne nei Manga e negli Anime
  • Dossier Manga/Anime: La Fantascienza Secondo il Paese del Sol Levante
  • Dossier Manga/Anime: Gatti tra Manga e Anime
  • Dossier Manga/Anime: I Primi Quarant’anni di Candy Candy
  • Dossier Manga/Anime: Shōjo Manga – un Fumetto Avido d’Amore
  • Dossier Manga/Anime: Nao Yazawa – Making Wedding Peach – Preparazione del Manga (parte 1)
  • Dossier Manga/Anime: Nao Yazawa: Making Wedding Peach – Preparazione del Manga (parte 3)

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Arte & Cultura, Manga Tagged With: ai tenshi densetsu wedding peach, manga, momoko hanasaku, momoyome, nao yazawa, sukehiro tomita, Wedding Peach

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Recensione Libri: A Volte Basta un Gatto di Saki Murayama (Garzanti)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (321)
    • Architettura (28)
    • Arte (135)
      • Animazione (54)
    • Letteratura (23)
    • Manga (114)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (403)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (141)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow