Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Lifestyle / Diritto e Costituzione / Diritto Giapponese: Il Giapponese Giuridico Oggi

Diritto Giapponese: Il Giapponese Giuridico Oggi

19 August 2014 By SakuraMagazine


costituzione La sconfitta nella guerra del Pacifico costituisce un evento spartiacque per il Giappone del XX secolo. La ricostruzione del Paese sotto la guida del generale americano MacArthur ebbe come principali obiettivi l’instaurazione di un governo che desse garanzie democratiche e la demilitarizzazione del Paese.

Questi risultati furono raggiunti attraverso riforme in campo economico (legge sui sindacati, riforma agraria, riforma del diritto societario), riforma dell’istruzione, la riforma del diritto di famiglia e la separazione tra la religione Shintou e lo Stato. Strumenti di queste riforme furono leggi ad hoc, modifiche al codice civile o al codice di commercio, e soprattutto la Costituzione “pacifista” del 1947.

La vicenda che portò all’adozione della Costituzione giapponese è probabilmente il più importante tra gli esempi recenti dell’influsso del diritto occidentale sul sistema giuridico giapponese.

Scritta in inglese da un comitato in seno ai Quartieri Generali delle Forze Alleate, fu presentata al governo giapponese nel febbraio 1946. Le parole del Generale Whitney che invitavano il ministro Matsumoto a tradurre e promulgare la bozza nel più breve tempo possibile, “Capisco che possa essere necessario un giorno o due, ma non bisogna dilungarsi per più giorni”, ricordano quelle che meno di un secolo prima Etou Shinpei aveva rivolto a Mitsukuri. In questo caso però i progressi fatti dalla scienza giuridica giapponese resero il processo di traduzione della bozza effettivamente veloce.

La costituzione vigente, a differenza della Costituzione Meiji, è scritta in kanji e hiragana, non vi sono caratteri particolarmente complessi e sono presenti segni di interpunzione; lo stile che ne risulta è colloquiale, e leggibile da tutti.

La legislazione successiva ha seguito questa scelta, sia per ragioni legate all’accessibilità da parte dei cittadini, sia per la stessa gerarchia delle fonti: quasi come si trattasse di un rapporto tra persone in carne ed ossa, una legge ordinaria che adottasse un linguaggio più formale peccherebbe in un certo senso di impertinenza nei confronti della legge suprema del Paese.

Il codice civile in vigore è formalmente ancora quello adottato nel 1898, anche se, come accennato in precedenza, sono intervenute diverse riforme. Alcune di esse hanno operato modifiche assai lievi al livello di diritto sostanziale, ma sono intervenute soprattutto sul linguaggio, riscrivendo le disposizioni in una lingua più moderna. L’ultima di queste modifiche è intervenuta nel 2005.

Per quanto riguarda più in generale la terminologia giuridica contemporanea, rimane forte l’influenza delle lingue occidentali. Essa si esprime naturalmente attraverso le parole del gairaigo; ad un esame di un dizionario giuridico monolingue contemporaneo, gli esempi notevoli di prestiti e vocaboli misti trovati alle lettere あ (A) e  い (I) sono stati ア カ セ ス 権 akusesu-ken (diritto d’accesso), イ ニ シ ア チ ブ inishiatibu (iniziativa popolare), イ ン カ メ ラ 審 理 inkamera-shinri e イ ン カ メ ラ 哲好 き 手 続 inkamera-tetsuzuki (udienza e procedura a porte chiuse), イ ン フ ォ ― マ ド ・ コ ン セ ン ト infoomado-consento (consenso informato),イ ン ボ イ ス  inboisu (fattura).

Un caso particolare, rivelatore dell’influenza dei modelli stranieri anche al livello terminologico, è dato da イ ン ミ ッ シ オ ン inmisshion (immissioni), usato principalmente dai giuristi di scuola tedesca: gli studiosi che guardano all’esperienza di common law utilizzeranno ニ ュ ー サ ン ス nyuusansu.

Tratto dal libro “Trattato di Diritto Comparato” diretto da Rodolfo Sacco – “Diritto dell’Asia Orientale” di Gianmaria Ajani, Andrea Serafino e Marina Timoteo, con la collaborazione di Chen Han, Andrea Ortolani e Piercarlo Rossi

 

Altri articoli legati al giapponese giuridico e al diritto giapponese:

  • Diritto Giapponese: La Nascita del Linguaggio Giuridico Giapponese Moderno (parte 1)
  • Diritto Giapponese: La Nascita del Linguaggio Giuridico Giapponese Moderno (parte 2)

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Diritto e Costituzione, Estratti Libri, Libri, Lifestyle, Lingua Giapponese Tagged With: costituzione giapponese, diritto giapponese, giapponese, leggi giapponesi, sistema giuridico giapponese

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow