Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Storia & Tradizioni / Miti, Fiabe & Leggende / Creature Mitologiche Giapponesi: Kitsune 狐

Creature Mitologiche Giapponesi: Kitsune 狐

13 April 2011 By SakuraMagazine

kitsuneKitsune (狐) in giapponese significa Volpe e nella mitologia giapponese appartiene alla categoria degli Youkai, cioè demoni. Esistono due tipi di volpi-demoni: la Volpe Rossa del Giappone (che vive sull’isola di Honshu) e la Volpe di Hokkaido (che vive sull’isola di Hokkaido appunto).

Storia e Leggenda dei Kitsune

Nella mitologia giapponese, si è sempre creduto che gli animali fossero dotati di una grande intelligenza e grandi poteri: tra i poteri il più importante è l’abilità di cambiare aspetto e assumere sembianze umane. Solitamente le Kitsune appaiono sotto l’aspetto di bellissime donne, mai anziane.

Altri poteri attribuiti a queste creature sono la capacità di appiccare o sputare fuochi, entrare nei sogni, creare illusioni; altre storie e miti raccontano anche di come riescano a piegare il tempo e lo spazio o di assumere anche la forma di altissimi alberi o di diventare addirittura una seconda luna. In molte raffigurazioni e dipinti, le Kitsune vengono raffigurate mentre proteggono e custodiscono una sfera (Hoshi no Tama o Sfera della Stella): la leggenda racconta che chi riesce ad impossessarsi della sfera può obbligare la Kitsune all’obbedienza; la sfera è importante per la “volpe” perchè è in questa sfera che deposita metà del suo potere quando si trasforma in essere umano o in qualsiasi altra forma. Mantenere le promesse ed essere obbedienti in caso di perdita della sfera è importante per loro altrimenti il loro rango perde valore e il loro potere diminuisce.

Come già detto la Kitsune è uno youkai e in questo contesto mitologico la parola Kitsune viene tradotta non solo come Volpe ma anche come Demone Volpe; la parola Demone in questo caso è intesa come Spirito, come anima che ha raggiunto un’elevato stato di conoscenza e illuminazione tale da trascendere dal semplice mondo materiale e raggiungere la dimensione spirituale.

L’elemento “fisico” che più caratterizza una Kitsune è la sua coda, anche se una creatura simile può possederne più di una, ma ciò dipende dalla potenza e dall’età della Kitsune. Quando una Kitsune arriva ad avere nove code, il suo pelo diventa bianco, argenteo o dorato e prende il nome di Kyuubi no Kitsune (Volpe a Nove Code).

La parola Kitsune

La più antica storia di una demone-volpe-sposa è quella che poi ha dato vita alla parola Kitsune, oggi usata per indicare sia le normali volpi sia le youkai in contesto mitologico. Questa storia parla di una volpe che in sembianze di una bellissima donna si innamora di un umano, lo sposa e vive con lui, avendo anche dei figli nel corso dei loro anni insieme. Purtroppo un giorno lei viene costretta a rivelare la sua vera identità al marito in quanto viene spaventata da un cane (le kitsune hanno il terrore dei cani o lupi) e ritorna per nascondersi sotto le sue reali sembianze volpine.

Per via dei testimoni che hanno scoperto la sua reale identità, la donna-volpe è costretta ad abbandonare la casa ma il marito la ferma dicendo che ormai aveva trascorso troppi anni insieme a lei, ed è con lei che aveva avuto i suoi figli quindi non voleva e poteva dimenticarla; così dicendo convince la volpe al restare al suo fianco.

Non potendo più mostrarsi in casa, per via della gente, la volpe torna ogni notte con l’aspetto di donna e se ne va al mattino sotto le spoglie di volpe, per questo motivo che venne dato a queste creature il nome di Kitsune: Kitsu-Ne significa Viene e Dorme mentre Ki-Tsune significa Torna Sempre. Un’altra ipotesi che suggerisce l’origine di questa parola è legata ad un’onomatopea: Kitsu secondo i giapponesi è il verso delle volpi un pò come il miao del gatto o il bau del cane.

Kitsune negli anime, manga e videogiochi

Prese da leggende, miti e dalla tradizione le Kitsune sono entrate a far parte di molti dei più famosi videogiochi, anime e manga. Tra questi abbiamo:

  • Vulpix e Ninetales: nei pokemon sono due creature-volpi. Addirittura Ninetalse in un episodio si trasforma anche in una donna.
  • Shippo: è un personaggio di Inuyasha ed è un cucciolo di Kitsune
  • Kyubi no Youko o Volpe a Nove Code è una Kitsune imprigionata nel corpo di Naruto infatti è proprio perchè posseduto da una Demone Volpe che Naruto ha i baffi sul viso simili a quelli di una volpe.
  • Shuichi Minamino: in Yuu degli Spettri è l’alter-ego di Kurama e reincarnazione di una Kitsune di nome Yoko Kurama

e altri ancora…

Curiosità

I giapponesi usano chiamare Kitsune no Yomeiri una pioggia o temporale a ciel sereno in riferimento ad una leggenda che racconta di un matrimonio tra queste creature in momenti di pioggia.

Esiste inoltre un piatto della cucina giapponese chiamato Kitsune Udon, una varietà di Udon chiamata così per la quantità di tofu fritto contenuto nella zuppa: a quanto pare le volpi sono ghiotte di questo alimento.

Per chi volesse saperne di più su mostri, spiriti, creature mitologiche della cultura giapponese, fiabe, leggende e antiche storie, vi consiglio:

  • Enciclopedia degli spiriti giapponesi di Shigeru Mizuki
  • Kojiki. Un racconto di antichi eventi
  • Storie di fantasmi giapponesi di Yakumo Koizumi
  • Fiabe e leggende giapponesi di M. Luisa Valenti Ronco

Altri articoli simili:

  • Creature Mitologiche Giapponesi: Tanuki タヌキ
  • Creature Mitologiche Giapponesi: Youkai 妖怪
  • Creature Mitologiche Giapponesi: Inari 稲荷

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Miti, Fiabe & Leggende, Storia & Tradizioni Tagged With: demone volpe, demoni volpe, donna volpe, hoshi no tama, kitsune, kyuubi no kitsune, naruto, sfera della stella, volpe a nove code, youkai

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow