Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Storia & Tradizioni / Miti, Fiabe & Leggende / Creature Mitologiche Giapponesi: Tanuki タヌキ

Creature Mitologiche Giapponesi: Tanuki タヌキ

2 June 2011 By SakuraMagazine

01_tanuki_okimonoIl Tanuki (タヌキ), è una creatura delle storie e tradizioni giapponesi, basata su un cane-procione. Questa creatura è originaria dell’Estremo Oriente ed è un animale simile ad un procione anche se viene classificato come appartenente alla categoria dei canidi.

I Tanuki

I Tanuki fanno parte della tradizione e dei miti giapponesi sin da tempi antichi; si pensa siano animali dispettosi, scherzosi, un pò maliziosi ma anche goffi e distratti. L’immagine che si ha del Tanuki oggi è quella sviluppatasi durante l’epoca Kamakura e viene sempre raffigurato in varie rappresentazioni artistiche e dipinti con testicoli stranamente ed esageratamente grandi e con una pancia molto grande che usano talvolta come tamburo.

Durante l’epoca Kamakura e Muromachi, si diffusero le storie più impensate: alcune che raccontavano il lato un pò crudele e sinistro di queste creature e altre invece che raccontavano di come siano ingenui e indifesi. Ma la credenza più diffusa in realtà è che i Tanuki siano incarnazioni di oggetti usati che abbiano almeno o più di cento anni. Da qui diverse storie: chi racconta di un tanuki che inganna un monaco prendendo le sembianze di una teiera, altri per ingannare i cacciatori si trasformano in rami e altri prendono in giro i mercanti camuffando foglie in banconote.

Nel campo della metallurgia si utilizzava la pelle dei tanuki per raffinare l’oro, ed è proprio per questo che si cominciò con il tempo ad  associare i tanuki alle miniere, metalli, oro e pietre e da qui quindi si diffuse l’idea che il tanuki portasse fortuna. Ecco perché oggi vengono vendute statuine e raffigurazioni varie, proprio come segno di fortuna e prosperità. Oggi i tanuki si possono trovare davanti ai templi, negozi, ristoranti e viene rappresentato con un grande cappello in testa, grande pancia e con una bottiglia di sakè.

Tanuki nei manga/anime e videogiochi

Come ogni particolare figura, anche il Tanuki ha avuto l’occasione di apparire in molti e diversi dei videogiochi, degli anime che vediamo o manga che leggiamo. Vediamo di fare qualche esempio:

  • In Super Mario Bros.3, Mario può trasformarsi in un Tanuki e diventa una statua.
  • Nel videogioco Pokemon Rubino e Zaffiro, Linoone e Zigzagoon sono due pokemon procioni che possono imparare la tecnica del Panciamburo, in riferimento alla grande pancia del Tanuki usata, nei racconti, come tamburo.
  • In Inuyasha, Hachiemon è il nome di un tanuki che spesso aiuta i protagonisti trasportandoli.
  • In Ranma, un tanuki compare spesso come oggetto da scagliare durante le lotte
  • In Naruto, Reliquia della sabbia è un tanuki.

Per chi volesse saperne di più su mostri, spiriti, creature mitologiche della cultura giapponese, fiabe, leggende e antiche storie, vi consiglio:

  • Enciclopedia degli spiriti giapponesi di Shigeru Mizuki
  • Kojiki. Un racconto di antichi eventi
  • Storie di fantasmi giapponesi di Yakumo Koizumi
  • Fiabe e leggende giapponesi di M. Luisa Valenti Ronco

Altri articoli simili:

  • Creature Mitologiche Giapponesi: Youkai 妖怪
  • Creature Mitologiche Giapponesi: Kitsune 狐
  • Creature Mitologiche Giapponesi: Inari 稲荷

 

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Miti, Fiabe & Leggende, Storia & Tradizioni Tagged With: baku, baleneko, demoni, inugami, kitsune, mitologia giapponese, shigeru mizuki, shinigami, spiriti, tanuki, tengu, youkai, yuki onna

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow