Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Storia & Tradizioni / Ere & Imperatori / Buddhismo in Giappone: Periodo Tokugawa (1600-1867) – parte 1

Buddhismo in Giappone: Periodo Tokugawa (1600-1867) – parte 1

16 December 2013 By SakuraMagazine


Tokugawa_1L’era di Tokugawa Ieyasu, il Sistema Danka e le Scuole Parrocchiali

Dopo la morte di Hideyoshi, nel 1598, Tokugawa Ieyasu (1542-1616) prese le redini del governo ed eliminò un buon numero dei suoi avversari con la battaglia di Sekihagara, nel maggio dell’anno 1600. Per liberarsi anche degli intrighi della corte, egli spostò il governo da Kyoto a Yedo che in seguito fu chiamata Tokyo. Fu però soltanto dopo aver sconfitto il resto dei suoi nemici nell’assedio di Osaka del 1615, che diventò padrone assoluto del paese. Il suo potere però non durò molto: morì infatti l’anno dopo.

Nell’anno 1654 approdò in Giappone un monaco cinese, Ingen (1592-1673), per predicare una nuova variante della dottrina Zen. Le autorità giapponesi gli offrirono un tempio Zen semi-abbandonato della setta Rinzai-genjuu. Ingen trasformò il tempio messo a sua disposizione in una replica del tempio cinese Wanfusi, nel quale era vissuto in Cina, e che si trovava sul monte Huangbo (in giapponese Oubaku).

La dottrina di questa nuova setta si era sviluppata in Cina dove aveva incorporato la pratica del nenbutsu, nonché la recitazione di mantra e dharani, anche se queste pratiche non avevano lo scopo di ottenere risultati prodotti da Amida o da forze tantriche, ma miravano soltanto a rafforzare la concentrazione del praticante. Dato il suo carattere puramente cinese, la nuova setta fu molto apprezzata, anche per il fatto che i suoi abati in Giappone furono, per un lungo periodo, cinesi: solo il ventiduesimo abate fu un monaco giapponese. Ancora oggi la setta Oubaku è assai fiorente e conta più di cinquecento monasteri.

Durante questo periodo si indebolì notevolmente la potenza dei grandi monasteri, ma al tempo stesso si consolidò il sistema chiamato danka, secondo il quale tutte le famiglie di un territorio appartenevano a un tempio, e il bonzo in carica ne comunicava la lista alle autorità locali. Allo stesso tempo il bonzo incaricato del tempio era quasi sempre sposato e il figlio maggiore gli succedeva nell’ufficio, dopo aver completato il suo corso di studi in uno dei monasteri della setta alla quale apparteneva il suo tempio.

In mancanza di un figlio maschio, una delle figlie, di solito la maggiore, si sposava con un giovane disposto a farsi bonzo della stessa setta del suocero. Il giovane veniva adottato nella famiglia e prendeva il casato del suocero. Tutte le famiglie di un certo territorio erano registrate presso il locale tempio buddhista e il bonzo esercitava la sua attività fra la gente, istruendo i suoi danka (equivalente a “parrocchiani”), celebrando funerali e seppellendo i morti.

Non di rado quest’attività si univa a una specie di scuola parrocchiale, tera-koya, in cui il bonzo, spesso coadiuvato dai suoi “parrocchiani”, insegnava ai bambini a leggere e a scrivere, e li istruiva nella dottrina buddhista. Fu grazie a questo sistema che l’analfabetismo scomparve in Giappone, sia nelle città che nelle campagne, molto prima che nei paesi europei. L’inizio di questo sistema fu ideato per ragioni anagrafiche, ma anche per ostacolare la conversione della popolazione al cristianesimo. Tutte le famiglie e i loro singoli componenti erano infatti tenuti a notificare al bonzo locale la loro presenza e a frequentare il tempio.

Tratto dal libro Storia delle Religioni – Cina- Estremo Oriente

Libri Consigliati:

  • Antologia del buddhismo giapponese 
  • Buddismo e zen. I valori fondamentali della vita nelle riflessioni di un grande maestro giapponese
  • Storia del Giappone e dei giapponesi di Robert Calvet
  • Storia del Giappone. Dalle origini ai giorni nostri di Edwin O. Reischauer
  • Storia del Giappone di Kenneth di G. Henshall
  • Kojiki. Un racconto di antichi eventi

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Ere & Imperatori, Estratti Libri, Libri, Personaggi Storici, Religione e Filosofia, Storia & Tradizioni Tagged With: bonzi, bonzo giapponese, buddhismo, danka, giardino giapponese, periodo sengoku, periodo tokugawa, tera-koya, tokugawa ieyasu, Toyotomi Hideyoshi

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow