Periodo Heian e la nuova capitale a Kyoto
Dopo la instabilità causata dal tentativo del monaco Doukyou di diventare imperatore, fu impossibile mantenere la capitale a Nara, e si sentì la necessità di allontanarsi da quella città e dall’ingerenza del clero buddhista.
Lo spostamento della capitale fu deciso dall’imperatore Kan’mu (737-806; regno 781-806). Dopo un tentativo nella località Nagaoka, la corte e gli organi del governo si stabilirono, nell’anno 794, nella località che poi fu chiamata Kyoto. La nuova era fu chiamata Heian (letteralmente “Era della Pace”), e anche la capitale fu chiamata Heian-kyo, “Capitale della Pace”.
L’allontanamento da Nara non portò però ad un allontanamento dal buddhismo da parte della corte imperiale, nè alla sospensione delle periodiche ambasciate dirette verso la Cina (Kentoushi: missioni ufficiali alla corte dei Tang).
E in queste missioni si trovavano spesso, se non quasi sempre, bonzi giapponesi che, dopo un periodo più o meno lungo, erano tornati in patria dopo aver studiato in Cina le dottrine buddhiste, portando con sè copie dei sutra e trattai buddhisti scritti o tradotti dal sanscrito da maestri cinesi.
Fu così che il buddhismo giapponese si sviluppò ulteriormente, scoprendo nuove verità che portarono alla nascita di due scuole buddhiste in Giappone. Le due correnti principali che nacquero e si svilupparono in questo periodo, grazie al contatto diretto con il buddhismo cinese, furono la setta Tendai e la setta Shingon, alle quali si aggiunse la dottrina del buddhismo amidista.
Tratto dal libro Storia delle Religioni – Cina- Estremo Oriente
Libri Consigliati:
- Antologia del buddhismo giapponese
- Buddismo e zen. I valori fondamentali della vita nelle riflessioni di un grande maestro giapponese
- Storia del Giappone e dei giapponesi di Robert Calvet
- Storia del Giappone. Dalle origini ai giorni nostri di Edwin O. Reischauer
- Storia del Giappone di Kenneth di G. Henshall
- Kojiki. Un racconto di antichi eventi
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***