Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Storia & Tradizioni / Ere & Imperatori / Buddhismo in Giappone: Origini e Periodo Nara (710-784) – Parte 2

Buddhismo in Giappone: Origini e Periodo Nara (710-784) – Parte 2

11 September 2013 By SakuraMagazine


Periodo Nara e lo Shinbutsu-Shuugou

buddha 3Un altro aspetto del buddhismo giapponese che si manifestò in questo periodo, si sviluppò nei secoli seguenti ed esiste tutt’ora, è quello chiamato Shinbutsu-Shuugou (lett. “fusione dello Shintou con il Buddhismo”).

L’esempio più famoso è quello dei dio shintoista Hachiman che fu designato come protettore del tempio buddhista Todaiji di Nara. Gli dei shintoisti potevano quindi essere, e di fatto erano, esseri misericordiosi pronti a intervenire per la salvezza degli esseri umani, che si manifestavano sotto l’aspetto di dei o di altra natura fenomenica nel tempo (suijaku: apparizione, presenza fenomenica), ma, inoltre erano anche, e prima ancora, Buddha o Bodhisattva (honji: natura originale e vera) che conducevano gli esseri senzienti all’illuminazione buddhista.

Grazie a questa dottrina che appunto fu definita honji-suijaku, la rivalità fra buddhismo e shintoismo non arrivò mai, in Giappone, a contrasti aperti, anche se non si può negare che una certa rivalitàci fu e, a volte, la si può notare anche al giorno d’oggi.

Rimane però il fatto che l’idea che i giapponesi avevano della religione non poteva non basarsi sulle concezioni shintoiste. Gli dei shintoisti erano gli antenati sia della casa imperiale sia di tutte le famiglie che costituivano la popolazione giapponese e, quindi, non potevano essere altro che i protettori dei loro discendenti.

In teoria, il buddhismo originario non aveva alcuna connessione con la struttura politica della società, ma, ancora prima di arrivarein Giappone, le relazioni fra il buddhismo (specialmente quello mahayana) e la società non erano più quelle del buddhismo primitivo.

Nel corso dei secoli queste relazioni sono cambiate e questi cambiamenti sono chiaramente descritti in un certo numero di sutra, fra i quali i tre che vennero designati in Giappone come Gokoku-sanbu-kyou, cioè “I tre sutra che contengono la dottrina per la protezione e la prosperità del paese”.

In queste scritture si insegna chiaramente che il sovrano e il popolo, che osserveranno le regole buddhiste, saranno protetti e prospereranno, mentre i re e i popoli che non le osserveranno perderanno, rispettivamente, il trono e la prosperità. Esse sono:

  • il Konkoumyou-kyou che insegna che i quattro dei protettori dell’universo proteggeranno il sovrano che osserva la dottrina buddhista e governa onestamenteil suo paese;
  • il Nin-ou-gokoku-hannya-haramitsu-kyou che promette un regno prospero e pacifico al sovrano che pratica la sapienza buddhista;
  • il Myou-hou-ren-ge-kyou che assicura pace e prosperità a chi segue la dottrina in esso contenuta.

Tratto dal libro Storia delle Religioni – Cina- Estremo Oriente

Libri Consigliati:

  • Antologia del buddhismo giapponese 
  • Buddismo e zen. I valori fondamentali della vita nelle riflessioni di un grande maestro giapponese
  • Storia del Giappone e dei giapponesi di Robert Calvet
  • Storia del Giappone. Dalle origini ai giorni nostri di Edwin O. Reischauer
  • Storia del Giappone di Kenneth di G. Henshall
  • Kojiki. Un racconto di antichi eventi

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Ere & Imperatori, Estratti Libri, Libri, Religione e Filosofia, Storia & Tradizioni Tagged With: buddha, buddhismo, Buddhismo giapponese, giappone, hachiman, periodo Nara, religione giapponese, sette giapponesi, Shinbutsu-Shuugou

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow