Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Arte Giapponese: Tutela dei Beni Culturali – Cosa Si Intende per “Bene Culturale” in Giappone

Arte Giapponese: Tutela dei Beni Culturali – Cosa Si Intende per “Bene Culturale” in Giappone

5 March 2013 By SakuraMagazine

In base all’articolo 2 della Legge (applicata nel 1950 e modificata di recente nel giugno del 2004), un “bene culturale” può rientrare in sei categorie, ciascuna delle quali è portatrice di alti valore storici, artistici o scientifici:

  1. Bene Culturale Tangibile: edifici e opere d’arte applicata
  2. Bene Culturale Intangibile: opere teatrali, musica e tecniche artigianali
  3. Bene Culturale Folkloristico: usi e costumi, rappresentazioni e tecniche folkloriche. Questa tipologia di beni culturali si divide a sua volta nelle due categorie di bene culturale folklorico tangibile (abiti, case) e intangibile (rappresentazioni popolari, tecniche ecc…).
  4. Monumenti, Siti Storici: anche tombe, siti di palazzi, siti di fortezze o castelli, antichi minieri. Luoghi di bellezza scenica: giardini, ponti, gole, litorali marini, montagne. Monumenti Naturali: animali (con i loro habitat, luoghi di riproduzione e di migrazione), piante (con i loro habitat), caratteristiche geologiche e minerali (con quelle aree dove si trovano fenomeni naturali unici nel loro genere).
  5. Paesaggi Culturali: paesaggi che si sono evoluti in connessione con modi di vita e di sostentamento, insieme ai caratteri locali.
  6. Raggruppamenti di Edifici Tradizionali: gruppo di edifici di alto valore, che, insieme al loro intorno, costituiscono uno scenario storico.

Come già accennato, nel sistema giapponese di tutela dei beni culturali il concetto di “bene culturale” è molto ampio e può essere sintetizzato come segue:

  • Comprende non solo beni tangibili, ma anche intangibili.
  • Comprende non solo oggetti e cose che sono prodotto dell’attività umana, ma anche elementi naturali, come animali, piante e caratteristiche geologiche e minerali.
  • Abbraccia valori non solo storici, artistici e scientifici, ma anche folkloristici e panoramici.

La legge attuale fu approvata nel 1950 e, dopo varie modifiche, l’oggetto di “bene culturale”, è divenuto più ampio. In tale data comprendeva già le seguenti categorie: “Beni culturali intangibili”, “Siti storici”, “Luoghi di bellezza scenica” e “Monumenti naturali”. Con la modifica del 1975 si aggiunsero quelle di “Beni culturali folkloristici” e di “Distretti di conservazione per gruppi di edifici tradizionali“, mentre l’emendamento del 2004 aggiungeva quello di “Paesaggio culturale”. Le due più recenti furono aggiunte sotto lo stimolo dei movimenti culturali europei e come riflesso dei concetti introdotti dall’UNESCO, Convenzione del Patrimonio dell’Umanità.

Tuttavia il riconoscimento e la tutela dei beni intangibili e dell’eccellenza artigianale, degli stili di vita, dei caratteri geologici, di animali e piante, è peculiare al solo Giappone e si incontra raramente nel mondo. Dal punto di vista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO, l’importanza di includere stili di vita delle popolazioni indigene nella loro totalità fu riconosciuta nel 2003, quando fu approvata una “Convenzione per il Patrimonio Intangibile“, in base alla quale danze, musica, stile di vita, ecc…, erano considerati come patrimonio da tutelare: si può dire che la concenzione giapponese di bene culturale si è fatta strada, negli ultimi decenni, sul palcoscenico internazionale.

Articolo di Hidetoshi Saito, tratto dal libro Il Restauro in Giappone

 

Libri Consigliati:

  • Lo spirito dell’arte giapponese di Kakuzo Okakura
  • Enigmatico Giappone di Alan MacFarlane
  • Lo zen e il manga. L’arte contemporanea giapponese di Fabriano Gabbri

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Arte & Cultura, Curiosità, Estratti Libri, Libri, Lifestyle Tagged With: bene culturale giapponese, beni culturali, giappone, hidetoshi saito, il restauro in giappone, tesori nazionali giapponesi, tutela beni culturali

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow