Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Giappone e... / ... Occidente / Arte e Pittura: Quando il Giappone influenzò Monet

Arte e Pittura: Quando il Giappone influenzò Monet

30 May 2018 By SakuraMagazine


Tra i molti influssi che agirono sulla sua pittura [di Monet] in questa stagione felice degli anni sessanta dell’Ottocento, è necessario accennare all’apporto della cultura figurativa orientale che coinvolse molti pittori operanti a Parigi e senz’altro anche Monet.

Estratto da Monet

Nel 1866 Claude dipinge Terrazza sul mare a Sainte-Adresse, oggi conservato al Metropolitan Museum di New York, che egli stesso definirà “quadro cinese con bandiere”. Il quadro può essere confrontato con una stampa giapponese del pittore Hokusai, di cui Monet aveva una copia. Monet impara dai giapponesi a osare nel proporre scorci accentuati  e vedute dall’alto, le cui prospettive aeree spesso servono al pittore per amplificare l’effetto emozionale che un brano di natura può suscitare.

Théodore Duret dirà più tardi che “Bisognava proprio che arrivassero da noi gli album giapponesi perché qualcuno osasse […] mettere insieme su una tela un tetto di un rosso brillante, un muro bianco, un pioppo verde, una strada gialla e l’acqua azzurra, prima sarebbe stato impossibile. Il pittore mentiva sempre. Era accecato dalla natura e dai suoi colori violenti; sulle tele si vedevano solo colori tenui, immersi in una tonalità sfumata”.

La diffusione dello stile orientalista è un fatto che investe il gusto parigino e che ha il suo maggiore riconoscimento all’Esposizione Universale del 1867, dove compaiono numerose opere grafiche di artisti giapponesi contemporanei. Inoltre, il fenomeno è testimoniato anche nelle pagine di scrittori: da Baudelaire, che rammenta la diffusione di stampe orientali fra gli amatori, e dai fratelli Jules e Edmond de Goncourt, che oltre a possedere una cospicua collezione di oggetti giapponesi che comprendeva circa 1500 pezzi, dedicano un intero capitolo al romanzo Manette Salomon all’impressione suscitata dall’arte giapponese nel protagonista del libro.

Inoltre, nel 1862 i coniugi Desoye, due francesi che avevano vissuto in Oriente, aprono un negozio in Rue de Rivoli che chiamano La Porte Chinoise, posto frequentato dagli intellettuali che amavano raccogliere oggetti di questo tipo. Monet, che affermerà di avere acquistato le prime stampe giapponesi già nel 1857 in un negozio di Le Havre, fu certo acquirente di stampe di questo tipo durante il viaggio in Olanda del 1871 e 1872. […]

Le stampe giapponesi rivestivano tutte le pareti della sala da pranzo dell’abitazione di Giverny, ed erano state acquistate quasi tutte durante i vari viaggi che l’artista fece in Olanda. Oltre a testimoniare l’adesione da parte di Monet al gusto orientalista che si era velocemente diffuso a Parigi, la collezione di stampe da lui posseduta indica un interesse particolare per lo studio della disposizione dello spazio, diversa da quella occidentale, utilizzata da artisti come Ogata Korin, Horunobu, Hokusai e Hiroshige.

D’altra parte, l’interesse per il modo di comporre all’orientale era comune a molti pittori dello stesso momento. Tra i vari dipinti che si potrebbero menzionare a questo proposito mi pare significativa per Monet l’interpretazione quasi filologica che il pittore James Abbott McNeul Whistler dà della pittura giapponese nel paesaggio Variazione in viola e verde, conservato oggi al Musée d’Orsay a Parigi.

Fonte: Estratto tratto dal libro Monet della serie I classici dell’arte”, Rizzoli, Skira, Corriere della Sera, 2003

Altri articoli simili:

  • Hokusai: Manga – Le Origini del Fumetto Giapponese
  • Hokusai: Vita di un’Artista e le Variazioni di un Nome
  • Hokusai: il Giappone al Tempo di Hokusai
  • Hokusai: Il “Periodo Hokusai” e l’Influenza Occidentale
  • Hokusai: Gli Artisti del Mondo Fluttuante dell’Ukiyo-e
  • Hokusai: Periodo Taito e la Nascita dei Manga
  • Hokusai: Trentasei Vedute del Monte Fuji
  • Hokusai: Caratteristiche Tecniche e Sviluppo della Stampa Giapponese
  • Hokusai: l’Arte di Hokusai Influenza anche l’Occidente
  • Hiroshige: l’Artista dell’Ukiyo-e
  • Hiroshige: i Primi Esempi di Vedute GiapponesiHiroshige: Un Profondo Interprete del Paesaggio Giapponese
  • Giapponismo: Il Piacere di Fluttuare tra le Onde
  • Arte Giapponese: Ukiyo-e (浮世絵)

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: ... Occidente, Arte, Arte & Cultura, Estratti Libri, Giappone e..., Libri, Pittura Tagged With: arte e pittura giapponese, hiroshige, hokusai, monet, ukiyo-e

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow