Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Recensione DVD-Teatro: Madama Butterfly di Giacomo Puccini (versione originale del 1904)

4 January 2021 By SakuraMagazine

Madama Butterfly è considerata oggi uno dei capolavori indiscussi di Giacomo Puccini, nonché dell'intero repertorio operistico. Ma forse molti non sanno che la sua prima messinscena, avvenuta il 17 febbraio del 1904 al Teatro alla Scala di Milano, fu anche uno dei fiaschi più clamorosi della storia dell'opera. I motivi di questo fallimento non sono ancora oggi ben noti: si trattò probabilmente di ... Continua a leggere

Teatro Giapponese: Musica e Antichi Strumenti Musicali nel Kabuki

28 December 2020 By SakuraMagazine

La musica nipponica, nata dalla parola, commenta ed accompagna il linguaggio del gesto e dell’azione arricchendone le pause, le interruzioni, i silenzi. Simbolistica ed evocativa, essa arriva a suggerire perfino il fruscìo della brezza sugli aghi di pino, lo scorrere di un ruscello, il canto degli uccelli. Agli orecchi di un occidentale la musica giapponese, piena di dissonanze, di accordi di ... Continua a leggere

Recensione Libri: Il Grande Albero al Centro del Mondo – Makiko Futaki (Kappalab)

19 December 2020 By SakuraMagazine

Sisi vive sola con la nonna ai piedi di un grandissimo, enorme albero, il più grande che si possa immaginare, un vero e proprio ecosistema di animali e creature misteriose e mai conosciute. Alla sua cima, si narra che abiti l’onnisciente Uccello d’Oro, un essere leggendario capace di rispondere a qualsiasi domanda. Sisi decide di scalare l’albero per raggiungerlo ma nel tentativo di trovarlo dovrà ... Continua a leggere

Recensione Libri: Nippon Yokai – Elisa Menini (Oblomov Edizioni)

8 December 2020 By SakuraMagazine

Dopo il grande successo di Nippon Folklore, pubblicato nel 2019, Elisa Menini ci propone una nuova, entusiasmante e coloratissima opera: Nippon Yokai, pubblicato da Oblomov Edizioni. Ispirata allo stile e ai cromatismi tipici dei maestri dell’Ukiyo-e, Elisa torna a raccontarci le classiche storie della tradizione giapponese e lo fa questa volta non con il folklore popolare ma con dieci storie ... Continua a leggere

Recensione Libri: Va Tutto Bene – Kanna Kii (JPop Manga)

16 November 2020 By SakuraMagazine

Kishi lavora in uno studio di animazione con poca convinzione e motivazione; Chiyo, la ragazza che gli piace, lavora insieme a lui, è efficiente, precisa e soprattutto, già impegnata. Tama, il suo ragazzo, sogna di diventare un affermato musicista mentre Mayu e Kiki, due amiche e compagne di scuola affiatate, si lanciano in un’avventura alla scoperta di Tokyo, la città delle grandi ... Continua a leggere

Recensione Libri: Doraemon il Film – Nobita e dei Cinque Esploratori (Star Comics)

12 November 2020 By SakuraMagazine

Shizuka, Nobita, Gian e Suneo discutono sull’idea di intraprendere un’evventura entusiasmante che ravvivi le loro vacanze estive, così decidono di partire per l’Africa. Tornando a casa dal supermercato Nobita trova un cane randagio, e convinto dalla tenerezza del cucciolo, decide di portarlo a casa, con il permesso della mamma di tenerlo e di chiamarlo Peko. Il piccolo cagnolino si unisce allora ... Continua a leggere

Mufant: Sailor Moon in Mostra a Torino

2 November 2020 By SakuraMagazine

Fino al 10 gennaio prossimo, il Mufant, Museo del fantastico e della fantascienza presenta una mostra tributo dedicata ai venticinque anni di Sailor Moon nel nostro Paese, ma anche alla nuova stagione di successo che sta vivendo in Giappone, in vista dei nuovi film del remake Sailor Moon Crystal dopo la serie TV omonima. Organizzata dall’associazione Heroica, in prima fila per promuovere il ... Continua a leggere

Teatro Giapponese: Origine e Sviluppo del Teatro Kabuki

7 October 2020 By SakuraMagazine

Sulle origini del Kabuki non tutti gli storici sono d’accordo. Tuttavia sembra che almeno in un primo tempo esso non rappresentasse che una volgarizzazione dell’aristocratico Nou – e infatti i primi drammi Kabuki sono anch’essi inframmezzati da intermezzi cantati e danzati, mentre il coro occupa lo stesso ruolo del Nou – rivolgendosi a soggetti di più ampio respiro e portando alla ribalta ... Continua a leggere

Archeologia Giapponese: Lo Yayoi – Il Legno e la Pietra

5 October 2020 By SakuraMagazine

La vita agricola, bene organizzata, era senza dubbio strettamente comunitaria. Lo suggerisce l’esistenza di piccole dighe che servivano da camminamenti in mezzo all’acqua e di reti per l’irrigazione molto complesse, fornite di canalizzazioni destinate a portare l’acqua in alto e a favorire il  mescolamento e il livellamento della temperatura generale delle terre allagate. Una grande novità fu ... Continua a leggere

Teatro Giapponese: Origini del Teatro Nou – Kyougen e Rakugo

28 September 2020 By SakuraMagazine

La farsa popolare ha origini che profondano nella notte del tempo. Lontanamente simili alle nostre atellanae le quali come è noto venivano recitate da attori mascherati che stilizzavano alcuni tipi di buffoni, i Kyougen (lett.: «parole folli») costituiscono l’esempio tipico di farse a carattere plebeo scritte in gergo o dialetto. Brevi e saporite, queste specie di commediole buffe nelle quali ... Continua a leggere

« Previous Page
Next Page »

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: お盆 Obon – Festa delle Lanterne
  • Ricorrenze Giapponesi: 文月ふみの日 Fumi No Hi – Giornata Nazionale delle Lettere
  • Ricorrenze Giapponesi: Umi no Hi (海の日)
  • Ricorrenze Giapponesi: Tanabata Matsuri – Festa delle Stelle Innamorate
  • Luoghi Giapponesi: le Machiya, Patrimonio della Tradizione
  • Città Giapponesi: Come Spostarsi a Tokyo (Touring Club Italiano)
  • Luoghi Giapponesi: Città di Ieri e Città di Oggi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (318)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (22)
    • Manga (111)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (68)
    • Ricette e Piatti Tipici (30)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (60)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (45)
  • Libri (397)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (136)
  • Lifestyle (148)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (10)
    • Salute & Benessere (34)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2022 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow