Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Castello di Kumamoto

18 April 2016 By SakuraMagazine

Il Castello di Kumamoto (熊本城 Kumamoto-jou) è un castello giapponese, simbolo della prefettura di Kumamoto e posto sulla sommità di una collina nel quartiere di Chuuou-ku. Lo stesso castello è in realtà una ricostruzione che risale al 1960 tuttavia al suo interno persistono ancora strutture in legno che appartenevano all'antica struttura originale del castello. Designato come tra i più ... Continua a leggere

Città Giapponesi: La Struttura Policentrica di Tokyo

28 March 2016 By SakuraMagazine

La struttura policentrica della megalopoli fu una scelta politica, maturata negli anni Cinquanta. La città in crescita aveva bisogno di respirare e non di restare concentrata attorno al suo centro tradizionale, che andava dal palazzo imperiale a Nihonbashi. Così i vecchi quartieri sono divenuti strutture autonome, autentiche città nella città. "Sono pochi ad avere un'immagine della capitale ... Continua a leggere

Architettura: Arata Isozaki – La “Grande Nave” di Shizuoka

13 July 2015 By SakuraMagazine

Quando si tradusse in pratica l'idea di realizzare un nuovo centro urbano tra le città di Shizuoka e Shimizu, si scelse di cominciare dalla costruzione di una struttura pubblica che potesse attirare altri investimenti in quest'area. E' nato per questo motivo il Centro congressi e Teatro dell'Arte di Shizuoka. Il progetto, che fu affidato a Isozaki, comprende una sala congressi (che arriva a ... Continua a leggere

Architettura: Arata Isozaki – Art Tower Mito – Una Torre Memoriale

6 July 2015 By SakuraMagazine

Il complesso della Torre di Mito si trova in un isolato della zona antica della città. La maggior parte dello spazio è destinata a piazza cittadina e la stessa costruzione è stata progettata come un paesaggio urbano che si snoda intorno alla piazza. L'intento principale che ha sostenuto questa realizzazione è quello di creare una sorta di nuovo centro culturale per favorire la riorganizzazione ... Continua a leggere

Architettura: Arata Isozaki – Tsukuba Center Building

29 June 2015 By SakuraMagazine

Tsukuba, unica nel suo genere in tutto il Giappone, può essere definita una città della scienza. L'intenzione comune dei progettisti è quella di convogliare in questa città, che si trova a circa 60 Km da Tokyo, le varie strutture per la ricerca universitaria e amministrativa disseminate tra i quartieri della capitale. Tsukuba, infatti, è stata realizzata per volontà del governo, al fine di ... Continua a leggere

Architettura: Arata Isozaki – Il Museo d’Arte di Kitakyushu

23 June 2015 By SakuraMagazine

Il museo di Kitakyushu si trova in cima a una collina nel centro della città, dominando così tutta l'area circostante. Nato con l'intento di incoraggiare l'orgoglio della comunità, costituisce ora un punto di riferimento e al tempo stesso è un monumento della città. Nel periodo precedente la Seconda guerra mondiale, Kitakyushu era una città industriale assai fiorente, nata da un insieme di ... Continua a leggere

Architettura: Arata Isozaki

15 June 2015 By SakuraMagazine

"Un architetto deve avere perlomeno un'idea sedimentata nella mente. Questa idea può essere in relazione con la razionalità, con il progetto, con fenomeni reali e irreali, ma deve possedere un grado di autonomia rispetto a tutto ciò. L'esistenza di questa idea, però, è dimostrabile solo se può essere comunicata e si rinsalda e definisce a seconda del mezzo che ne consente la comunicazione. ... Continua a leggere

Shintoismo in Giappone: Caratteristiche di un Sacrario Shintou

27 March 2014 By SakuraMagazine

E' importante sottolineare alcuni punti essenziali. Il primo è questo: il sacrario shintou, nelle sue versioni più genuine ed antiche, è - come i templi indiani - dimora permanente o temporanea dei kami, non riparo o luogo di radunanza per i fedeli; quindi si tratta quasi sempre di un edificio piccolo, generalmente chiuso, che in alcune versioni (Kasuga) si riduce ad una cappellina poco più grande ... Continua a leggere

Shintoismo in Giappone: I Luoghi di Culto

24 March 2014 By SakuraMagazine

Se lo shintou difficilmente potrebbe dirsi eminente per i suoi contenuti teologici, o per le sue precisazioni etiche, è viceversa religione ricchissima dal punto di vista rituale, liturgico e - in alcuni campi - artistico. Questa constatazione è del tutto consistente con la natura stessa dello shintou, religione tesa molto più a celebrare gli eventi di questa vita e di questo mondo, che a ... Continua a leggere

Luoghi Giapponesi: Jinja e O-tera

28 February 2014 By SakuraMagazine

I vari templi buddhisti (お 寺) e shintoisti (神 社) che adornano le città giapponesi più antiche come Kyoto, Nara e Kamakura sono affascinanti e esotici all'occhio occidentale, ma... in cosa si differenziano i luoghi di culto delle due principali religioni del Giappone, il buddhismo (Bukkyou 仏 教) e lo shintoismo (Shintou 神 道)? Una grande differenza è nel colore: mentre gli O-tera non sono dipinti ... Continua a leggere

« Previous Page
Next Page »

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Tecnologia: Storiche Invenzioni dal Giappone (Touring Club Italiano)
  • Ricorrenze Giapponesi: Kisu no Hi キスの日 – Kiss Day, il Giorno del Bacio
  • Ricorrenze Giapponesi: Golden Week – こどもの日Kodomo no Hi
  • Ricorrenze Giapponesi: Golden Week – ゴールデンウィーク – La Settimana Dorata
  • Ricorrenze Giapponesi: Kanbutsu-e o Hana Matsuri 花祭 – Festa dei Fiori o Compleanno del Buddha
  • Libri: Il Giappone visto da Occidente (Touring Club Italiano)
  • La Cucina Giapponese (Touring Club Italiano)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (317)
    • Architettura (27)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (22)
    • Manga (111)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (68)
    • Ricette e Piatti Tipici (30)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (133)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (33)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (63)
    • Castelli (5)
    • Città (22)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (60)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (45)
  • Libri (394)
    • Estratti Libri (243)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (136)
  • Lifestyle (146)
    • Attualità (43)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (10)
    • Salute & Benessere (34)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (276)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2022 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow