Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Architettura / Architettura: Arata Isozaki – Art Tower Mito – Una Torre Memoriale

Architettura: Arata Isozaki – Art Tower Mito – Una Torre Memoriale

6 July 2015 By SakuraMagazine


torre di mito 2Il complesso della Torre di Mito si trova in un isolato della zona antica della città. La maggior parte dello spazio è destinata a piazza cittadina e la stessa costruzione è stata progettata come un paesaggio urbano che si snoda intorno alla piazza.

L’intento principale che ha sostenuto questa realizzazione è quello di creare una sorta di nuovo centro culturale per favorire la riorganizzazione di tutta l’area, lontano da quello sviluppo lineare venutosi a creare lungo l’autostrada.

Il nuovo complesso si snoda intorno alla piazza, dotata di un’area verde aperta al pubblico sia di giorno sia di notte e comprendente più edifici. E’ costituito da una torre simbolica, di 100 metri di altezza, che svetta su tutto l’insieme architettonico con il fine di commemorare il centenario della città giapponese.

Intorno ad essa, inoltre, un teatro, una sala concerti e infine una galleria di arte contemporanea. Il teatro e la sala concerti si trovano lungo la strada, a ovest: l’ingresso all’intera struttura è situato tra questi due edifici e mette in bella mostra un organo a canne.

Lungo la strada a nord, invece, dietro una fontana che dà sulla piazza, sono collocati sia gli uffici e le stanze dei conservatori, sia un ristorante al piano terreno e la galleria d’arte al primo piano. Vi si trova anche una sala conferenza, allestita a doppia altezza, collocata all’angolo sud-ovest della piazza.

La fontana presenta una grossa pietra immobile, che sembra volare: è sospesa infatti nel vuoto attraverso grossi cavi, e l’acqua, nel caderci sopra, provoca grandi schizzi che creano l’effetto di una cascata.

I servizi sono stati progettati nei sotterranei e comprendono: le sale prova, i camerini, un deposito per le opere d’arte e un garage che può accogliere fino a 250 posti auto. Tutte le attività – da quelle teatrali a quelle musicali, passando per quelle espositive – vanno in scena in edifici concepiti vicini fra loro e presentano un’area comune.

Il tutto per arrivare a stimolare gli scambi tra le diverse discipline, attraverso la proposta di qualificate attività culturali e ricreative.  L’accesso alla piazza è possibile da qualsiasi lato. Il visitatore, infatti, può giungere al complesso dal lato sud, passando sotto a tre grandi querce, o da est, lungo la torre simbolo.

Se passa dietro alla cascata vi accede da nord, oppure da ovest, se sceglie di utilizzare la hall di ingresso.

Tratto dal libro I Maestri dell’Architettura – Arata Isozaki, collezione Hachette

 

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Architettura, Estratti Libri, Libri, Musei Tagged With: arata isozaki, Architettura, Art Tower Mito, giappone, torre di mito

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow