Sakura Magazine ~ Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

Magazine dedicato alla cultura, alla storia e alla lingua giapponese. Qui puoi trovare articoli sul mondo del Giappone e le ultime novità dal Sol Levante.

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
  • SakuraShop!!

Giardini Giapponesi: quando l’Uomo Vive in Armonia con la Natura

3 maggio 2016 By sakura

korakuen

I luoghi ideali per stabilire un rapporto armonico tra il mondo dell'uomo e quello della natura? Per i giapponesi sono i giardini. Raffinati, intessuti di rigore stilistico e di rimandi simbolici, ma anche diversi l'uno dall'altro. Il modello cui si è fatto riferimento nel corso dei secoli è infatti tutt'altro che statico e può essere visto come un continuum ai cui estremi si trovano il sacro e ... Continua a leggere

Giardini Giapponesi: l’Eternamente Moderno di Mirei Shigemori

4 luglio 2013 By sakura

Mirei shigemori

Quando una nuova casa del tesoro e sala del tè venne costruita nel 1971 al Matsuo-Taisha a Kyoto, uno dei più antichi santuari del Giappone risalente al 701, uno dei più influenti designer di paesaggi del suo tempo, il maestro autodidatta Mirei Shigemori, venne incaricato di creare tutta una serie di giardini decorativi per tutta l'area. Shigemori (1896-1975) amava usare molto spesso il termine ... Continua a leggere

Giardini Giapponesi: Ueno Zoo a Tokyo

13 novembre 2012 By sakura

p1020052

Il giardino zoologico Ueno è il più antico zoo di tutto il Giappone. Fondato nel 1882, è diventato più grande anno dopo anno, sino a raggiungere un'area ampia quanto 35.2 ettari ed è il fiore all'occhiello di tutto il mondo zoologico giapponese. Oggi contiene circa 2600 animali di 464 specie differenti e offre ai tutti i visitatori la possibilità di conoscere l'ampia diversità tra le specie ... Continua a leggere

Recensione Libri: Il Grande Libro del Giardino Giapponese

15 aprile 2009 By sakura

giardino zen

Il giardino giapponese, o semplicemente Giardino Zen, è un luogo d'arte che si pone ai limiti dell'eternità. E' un luogo dove la ragione scompare per lasciare posto allo spirito, alla pace, alla tranquillità e alla meditazione. Al suo interno non c'è disordine ma un'ordinata e complessa sovrapposizione di piani naturali disposti in modo organizzato e spontaneo. Ogni angolo, ogni pezzo, ogni ... Continua a leggere

Giardino Zen: L’Acqua

22 febbraio 2009 By sakura

giardino zen

L'elemento acqua all'interno del Giardino è un elemento importantissimo poichè fondamentale per mantenere il tutto più armonioso. Il suo scopo è quello di contrapporsi alla staticità delle rocce, della sabbia e della natura con il suo essere dinamico e in continuo fluire. L'acqua può essere presente nei Giardini attraverso un laghetto, una piccola cascata, un ruscello o metaforicamente ... Continua a leggere

Giardino Zen: Le Rocce

2 febbraio 2009 By sakura

rocce giardino zen

Le pietre (tobi in giapponese) nella tradizione del Giardino Zen non solo stanno a rappresentare montagne ma anche isole intese metaforicamente come isole di pensiero. La roccia è un elemento sacro che rappresenta stabilità, solidità e fermezza, è un'icona dell'esistenza di tutte quelle cose che percepiamo, che sentiamo e che stanno in contrapposizione al vuoto, al nulla; rappresenta la materia ... Continua a leggere

Giardino Zen: Le Piante

30 gennaio 2009 By sakura

piante giapponesi

Sappiamo già che alla realizzazione dei primi giardini zen, non vi era presenza di alcuna pianta, questo perché le rocce, la sabbia e in genere un paesaggio semplice bastava a garantire la pace e la tranquillità ricercata dai monaci per la loro meditazione. Tuttavia con l'evoluzione dei giardini, dei cambiamenti necessitarono della presenza di più decorazioni e adornamenti nella struttura zen: ... Continua a leggere

Giardino Zen

24 gennaio 2009 By sakura

giardino_giapponese_1

Tutto risale all'epoca dell'avvento del buddhismo Zen quando i monaci di templi e monasteri Zen cominciarono a creare questi giardini come aiuto alla meditazione, alla contemplazione, alla pace e alla preghiera. Era il luogo dove ogni monaco ritrovava la serenità e la tranquillità della natura e poteva quindi pregare e meditare nella pace più assoluta. Nella nascita e creazione del giardino Zen ... Continua a leggere

Visita il SakuraShop :)

Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Kanbutsu-e o Hana Matsuri 花祭 – Festa dei Fiori o Compleanno del Buddha
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Teatro Giapponese: dal Gagaku e Bugaku al Teatro Nou
  • Lingua Giapponese: Alcune Caratteristiche Essenziali della Lingua Giapponese
  • Teatro Giapponese: Origini del Teatro Nou – Gagaku e Bugaku
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (180)
    • Architettura (20)
    • Arte (37)
      • Animazione (22)
    • Letteratura (15)
    • Manga (44)
    • Moda (13)
    • Musei (10)
    • Musica (5)
    • Pittura (17)
    • Scuole & Università (5)
    • Teatro (5)
  • Cucina Giapponese (47)
    • Ricette e Piatti Tipici (16)
    • Tè & Bevande (10)
    • Utensili (5)
  • Curiosità (108)
    • Manie & Stranezze (11)
    • Tecnologia (31)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (52)
    • Appuntamenti col Fumetto (19)
    • Fiere & Mostre (23)
  • Geografia (45)
    • Castelli (4)
    • Città (10)
    • Giardini (8)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (7)
    • Templi (3)
  • Giappone e… (14)
    • … Cina (10)
    • … Corea (1)
    • … Occidente (4)
  • Libri (232)
    • Estratti Libri (172)
    • Recensioni Libri (53)
  • Lifestyle (95)
    • Attualità (20)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Salute & Benessere (20)
  • Lingua Giapponese (159)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (57)
  • Sakura Magazine News (8)
  • Storia & Tradizioni (224)
    • Archeologia (4)
    • Arti Marziali (24)
    • Ere & Imperatori (33)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (16)
    • Personaggi Storici (47)
    • Religione e Filosofia (51)
    • Ricorrenze & Festività (30)
    • Riti & Cerimonie (23)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Ultime News
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2018 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow